Diritto dell'innovazione per l'impresa e le istituzioni

Laurea Magistrale

A Milano

6001-7000 €

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Laurea Magistrale

  • Luogo

    Milano

Il corso di laurea magistrale in Diritto dell'Innovazione per l'Impresa e le Istituzioni si propone di formare un giurista d'impresa nella dimensione internazionale e un giurista delle istituzioni, nazionali e sovranazionali, dai tratti rinnovati, capace di orientare e di assistere, con specifiche competenze e capacità decisionali, imprese e gruppi di imprese attive non solo nel settore hi-tech, nonché di operare in enti, profit e non profit, agenzie e autorità.  Per soddisfare le esigenze legate alla crescente digitalizzazione e alla profonda trasformazione del mondo del lavoro, si rende opportuno formare una figura giuridica ad elevata specializzazione, con una solida padronanza delle fondamentali categorie privatistiche e pubblicistiche, non solo in ambito nazionale ma anche con riferimento allo spazio giuridico europeo e internazionale, che acquisisca competenze critiche e analitiche interdisciplinari anche in prospettiva comparatistica. I laureati del corso dovranno sapere innovare i contesti privati e pubblici in forte cambiamento in cui si inseriscono e mostrare elevata capacità di soluzione dei conflitti che la trasformazione genera. Grazie a una formazione integrata di carattere multidisciplinare, estesa anche a discipline di carattere ingegneristico e informatico, il Cdl intende costruire figure professionali capaci di fornire un apporto altamente qualificato nella regolazione dei fenomeni connessi con la pervasiva diffusione di tecnologie dell'innovazione, specie digitale, e nella soluzione dei problemi e dei conflitti conseguenti .  Il corso è articolato in due curricula: il primo è volto a fornire competenze per un Giurista di impresa operante nel contesto internazionale, tramite conoscenze avanzate proprie soprattutto del campo del diritto civile, commerciale e lavoristico e l'acquisizione di specifiche cognizioni di tipo economico-aziendale; il secondo è diretto alla formazione di un Giurista delle istituzioni nella dimensione...

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Milano
Visualizza mappa
Via Santa Tecla, 5

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

DIRITTO DELL'INNOVAZIONE PER L'IMPRESA E LE ISTITUZIONI

Corso di laurea magistrale

Descrizione
Piano di studi
Sbocchi professionali
Sbocchi professionali

Il corso prepara alla professione di: Esperti legali in imprese. Giurista d'impresa privata e pubblica Esperti legali in enti pubblici. Giurista delle pubbliche amministrazioni nazionali e sovranazionali; esperto nella mediazione dei conflitti Se in possesso dei requisiti richiesti dalla normativa vigente, i laureati potranno partecipare ai concorsi per l'accesso all'insegnamento nelle scuole secondarie in discipline giuridico-economiche (classe A-46)

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Laboratorio
  • Carattere
  • Meccanismi
  • Critica
  • Concorrenza
  • Bilancio
  • Unione Europea
  • Servizi
  • Diritto del lavoro
  • Diritto privato
  • Contratto

Programma

  • Diritto pubblico e diritto privato nella dimensione transnazionale (12 cfu)

    • Parole chiave: diritto privato dell’Unione europea, contratti, consumatori, mercati regolamentati, responsabilità civile, tutela civile dei diritti.
      Obiettivi e abilità:
      Il corso intende offrire agli studenti gli strumenti metodologici per comprendere i lineamenti attuali e le prospettive di evoluzione del diritto privato nel sistema dell’UE e nel contesto dei rapporti transfrontalieri. In particolare, saranno analizzati gli istituti privatistici, e specificamente le obbligazioni e il contratto, la responsabilità civile e la tutela civile dei diritti, maggiormente coinvolti dagli interventi del diritto dell’Unione europea e dalle convenzioni internazionali di contenuto privatistico nonché quelli più implicati nelle relazioni internazionali fra privati. Oltre ai contratti tra professionisti e consumatori, questa trasformazione riguarda il diritto dei mercati regolati, le convenzioni sul commercio internazionale, i c.d. contratti alieni e la lex mercatoria, nonché i molteplici profili della responsabilità civile nella dimensione europea.
      Si tratta allora di analizzare il significato del cambiamento, dal punto di vista strutturale (analisi delle regole del "nuovo" diritto dei contratti), funzionale (i fini che attraverso di esso vengono realizzati), concettuale (il suo impatto sulle categorie del diritto privato nazionale e sulle tecniche di interpretazione), istituzionale (la distribuzione dei poteri tra Unione e Stati membri, il coinvolgimento dei regolatori privati).
      Lo studente deve possedere le nozioni di diritto privato utili ai fini della tematica trattata.

  • Parole chiave: diritto privato dell’Unione europea, contratti, consumatori, mercati regolamentati, responsabilità civile, tutela civile dei diritti.
    Obiettivi e abilità:
    Il corso intende offrire agli studenti gli strumenti metodologici per comprendere i lineamenti attuali e le prospettive di evoluzione del diritto privato nel sistema dell’UE e nel contesto dei rapporti transfrontalieri. In particolare, saranno analizzati gli istituti privatistici, e specificamente le obbligazioni e il contratto, la responsabilità civile e la tutela civile dei diritti, maggiormente coinvolti dagli interventi del diritto dell’Unione europea e dalle convenzioni internazionali di contenuto privatistico nonché quelli più implicati nelle relazioni internazionali fra privati. Oltre ai contratti tra professionisti e consumatori, questa trasformazione riguarda il diritto dei mercati regolati, le convenzioni sul commercio internazionale, i c.d. contratti alieni e la lex mercatoria, nonché i molteplici profili della responsabilità civile nella dimensione europea.
    Si tratta allora di analizzare il significato del cambiamento, dal punto di vista strutturale (analisi delle regole del "nuovo" diritto dei contratti), funzionale (i fini che attraverso di esso vengono realizzati), concettuale (il suo impatto sulle categorie del diritto privato nazionale e sulle tecniche di interpretazione), istituzionale (la distribuzione dei poteri tra Unione e Stati membri, il coinvolgimento dei regolatori privati).
    Lo studente deve possedere le nozioni di diritto privato utili ai fini della tematica trattata.

  • Diritto del lavoro e nuove tecnologie (9 cfu)

    • PAROLE CHIAVE: Principi costituzionali del lavoro - Rapporto di lavoro - Diritto sindacale - Contratto collettivo.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: L'insegnamento, che si articola secondo la tradizionale partizione fra diritto sindacale (fonti, contrattazione collettiva, associazioni sindacali, diritto di sciopero, diritti sindacali nei luoghi di lavoro) e diritto del lavoro in senso stretto (subordinazione, datore di lavoro, formazione ed esecuzione del contratto, poteri e obblighi del datore, modificazioni del rapporto, sospensione, estinzione e garanzie dei diritti) intende fornire i necessari strumenti conoscitivi delle fonti della disciplina ed una opportuna guida metodologica per poterne affrontare la casistica applicativa anche alla luce dell’impatto delle nuove tecnologie, che influenzano notevolmente le concrete modalità di svolgimento della prestazione.


  • PAROLE CHIAVE: Principi costituzionali del lavoro - Rapporto di lavoro - Diritto sindacale - Contratto collettivo.
    OBIETTIVI ED ABILITÀ: L'insegnamento, che si articola secondo la tradizionale partizione fra diritto sindacale (fonti, contrattazione collettiva, associazioni sindacali, diritto di sciopero, diritti sindacali nei luoghi di lavoro) e diritto del lavoro in senso stretto (subordinazione, datore di lavoro, formazione ed esecuzione del contratto, poteri e obblighi del datore, modificazioni del rapporto, sospensione, estinzione e garanzie dei diritti) intende fornire i necessari strumenti conoscitivi delle fonti della disciplina ed una opportuna guida metodologica per poterne affrontare la casistica applicativa anche alla luce dell’impatto delle nuove tecnologie, che influenzano notevolmente le concrete modalità di svolgimento della prestazione.


  • Bilancio (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze e competenze in merito alle funzioni e alle modalità di redazione del bilancio di esercizio, esaminato negli aspetti formali e sostanziali, alla luce della normativa civilistica e dei principi contabili nazionali, comparativamente con i principi contabili internazionali.



  • Obiettivi formativi: Acquisire conoscenze e competenze in merito alle funzioni e alle modalità di redazione del bilancio di esercizio, esaminato negli aspetti formali e sostanziali, alla luce della normativa civilistica e dei principi contabili nazionali, comparativamente con i principi contabili internazionali.



  • Diritto comparato e nuove tecnologie (6 cfu)

    • Parole chiave: nuove tecnologie; circolazione dei modelli; Hard Law e Soft Law; diritto transnazionale.
      Obiettivi:
      L’insegnamento si propone di esaminare, in un’ottica comparatistica, i modelli di regolamentazione, riconducibili sia all’hard law che al soft law, delle nuove tecnologie. Tale esame consentirà di verificare la progressiva convergenza tra i sistemi e, soprattutto, la generazione di modelli di regolamentazione di matrice transnazionale, a loro volta incidenti sui singoli ordinamenti nazionali.
      Descrizione del corso:
      Nel corso verranno esaminate, sotto molteplici punti di vista, le problematiche giuridiche poste dallo sviluppo delle nuove tecnologie. Saranno innanzi tutto esaminate le modalità di produzione di regole, onde evidenziare come alle forme tradizionali vengano ad affiancarsi forme nuove, che prescindono sia dai criteri generali di riconoscimento delle fonti legali sia dai canoni imposti dalla territorialità del diritto.
      Verrà approfondito il rapporto tra diritto e tecnica, onde verificare il crescente impatto di quest’ultima sulle scelte da cui scaturiscano modelli di comportamento.
      L’approccio comparatistico consentirà, tra l’altro, di valutare se ed in che misura la diversa conformazione del sistema delle fonti interno abbia riflessi sul diverso grado di recepimento degli input sociali.
      Sul piano metodologico, si riserverà una particolare attenzione allo studio di casi concreti che possano dirsi paradigmatici, vuoi per l’attitudine dell’ordinamento in cui si sono verificati a porsi alla stregua di un modello, vuoi per il rilievo sociale rivestito dalle problematiche affrontate.
      Dall’insieme dei casi analizzati, si cercherà di ricostruire i flussi caratterizzano la circolazione dei modelli e delle soluzioni giuridiche, e che contribuiscono ad una convergenza tra i sistemi che è, nella materia trattata, particolarmente significativa.


  • Parole chiave: nuove tecnologie; circolazione dei modelli; Hard Law e Soft Law; diritto transnazionale.
    Obiettivi:
    L’insegnamento si propone di esaminare, in un’ottica comparatistica, i modelli di regolamentazione, riconducibili sia all’hard law che al soft law, delle nuove tecnologie. Tale esame consentirà di verificare la progressiva convergenza tra i sistemi e, soprattutto, la generazione di modelli di regolamentazione di matrice transnazionale, a loro volta incidenti sui singoli ordinamenti nazionali.
    Descrizione del corso:
    Nel corso verranno esaminate, sotto molteplici punti di vista, le problematiche giuridiche poste dallo sviluppo delle nuove tecnologie. Saranno innanzi tutto esaminate le modalità di produzione di regole, onde evidenziare come alle forme tradizionali vengano ad affiancarsi forme nuove, che prescindono sia dai criteri generali di riconoscimento delle fonti legali sia dai canoni imposti dalla territorialità del diritto.
    Verrà approfondito il rapporto tra diritto e tecnica, onde verificare il crescente impatto di quest’ultima sulle scelte da cui scaturiscano modelli di comportamento.
    L’approccio comparatistico consentirà, tra l’altro, di valutare se ed in che misura la diversa conformazione del sistema delle fonti interno abbia riflessi sul diverso grado di recepimento degli input sociali.
    Sul piano metodologico, si riserverà una particolare attenzione allo studio di casi concreti che possano dirsi paradigmatici, vuoi per l’attitudine dell’ordinamento in cui si sono verificati a porsi alla stregua di un modello, vuoi per il rilievo sociale rivestito dalle problematiche affrontate.
    Dall’insieme dei casi analizzati, si cercherà di ricostruire i flussi caratterizzano la circolazione dei modelli e delle soluzioni giuridiche, e che contribuiscono ad una convergenza tra i sistemi che è, nella materia trattata, particolarmente significativa.


  • Diritto penale degli enti e delle nuove tecnologie (9 cfu)

    • PAROLE CHIAVE: Responsabilità individuale nell’ambito di organizzazioni complesse – Reati informatici – Reati societari – Reati fallimentari – Responsabilità dell’impresa per fatti di reato – Meccanismi di accertamento della responsabilità – Sanzioni – Strumenti processuali
      OBIETTIVI ED ABILITÀ. Il corso tratta dei presupposti e dei meccanismi di affermazione della responsabilità individuale dei membri delle organizzazioni complesse, e di impresa in particolare, in conseguenza della commissione dei fatti di reato più comunemente ascrivibili alle attività di tali organizzazioni. Il “rischio penale” concerne soprattutto i reati societari e quelli fallimentari; ma attenzione è dedicata anche ad altre ipotesi di responsabilità (quali ad esempio i delitti tributari) e in particolare a quelle derivanti dall’impiego delle nuove tecnologie applicate alle attività di impresa. Un secondo versante del corso è dedicato ai presupposti di affermazione della responsabilità delle imprese e degli enti in generale, conseguente alla commissione di fatti di reato da parte di alcuni loro membri, e ai meccanismi anche processuali di accertamento e di reazione da parte dell’ordinamento. Il corso mira a fornire agli studenti un bagaglio di competenze utili ad organizzare l’attività di impresa allo scopo di “gestire” preventivamente il rischio di incorrere in responsabilità penali individuali e in conseguenze afflittive “punitive” destinate agli enti per la commissione di fatti di reato.


  • PAROLE CHIAVE: Responsabilità individuale nell’ambito di organizzazioni complesse – Reati informatici – Reati societari – Reati fallimentari – Responsabilità dell’impresa per fatti di reato – Meccanismi di accertamento della responsabilità – Sanzioni – Strumenti processuali
    OBIETTIVI ED ABILITÀ. Il corso tratta dei presupposti e dei meccanismi di affermazione della responsabilità individuale dei membri delle organizzazioni complesse, e di impresa in particolare, in conseguenza della commissione dei fatti di reato più comunemente ascrivibili alle attività di tali organizzazioni. Il “rischio penale” concerne soprattutto i reati societari e quelli fallimentari; ma attenzione è dedicata anche ad altre ipotesi di responsabilità (quali ad esempio i delitti tributari) e in particolare a quelle derivanti dall’impiego delle nuove tecnologie applicate alle attività di impresa. Un secondo versante del corso è dedicato ai presupposti di affermazione della responsabilità delle imprese e degli enti in generale, conseguente alla commissione di fatti di reato da parte di alcuni loro membri, e ai meccanismi anche processuali di accertamento e di reazione da parte dell’ordinamento. Il corso mira a fornire agli studenti un bagaglio di competenze utili ad organizzare l’attività di impresa allo scopo di “gestire” preventivamente il rischio di incorrere in responsabilità penali individuali e in conseguenze afflittive “punitive” destinate agli enti per la commissione di fatti di reato.


  • Diritto dell’informatica, servizi informatici e sicurezza dei dati (12 cfu)

    • PAROLE-CHIAVE: Contratti informatici (B2B e B2C) – Data Protection - Sicurezza informatica – Internet of Things – Blockchain e Smart Contracts – Web e Cloud Computing – Documento informatico - Crittografia e firme elettroniche.
      OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso si propone di: i) presentare gli elementi fondamentali della società della conoscenza distribuita, dei servizi informatici, della dematerializzazione e della sicurezza informatica; ii) analizzare l’impatto che i prodotti e i servizi informatici hanno avuto ed hanno sulle regole giuridiche e l’uso delle stesse per disciplinare le attività e i comportamenti rispetto ai prodotti e ai servizi informatici, con particolare riferimento ai rapporti tra soggetti privati. Il corso mira a dotare lo studente di conoscenze specialistiche in ordine ai principali istituti giuridici che hanno subito l’influenza del progresso informatico e telematico. Una specifica attenzione verrà dedicata alla disciplina del trattamento dei dati personali, alla circolazione delle informazioni nella società tecnologica, alle transazioni telematiche, alla responsabilità civile dei fornitori di servizi nella società dell’informazione. Lo studio delle regole giuridiche sarà affrontato in stretta compenetrazione con la basilare comprensione del funzionamento della tecnologia informatica.



  • PAROLE-CHIAVE: Contratti informatici (B2B e B2C) – Data Protection - Sicurezza informatica – Internet of Things – Blockchain e Smart Contracts – Web e Cloud Computing – Documento informatico - Crittografia e firme elettroniche.
    OBIETTIVI ED ABILITÀ: Il corso si propone di: i) presentare gli elementi fondamentali della società della conoscenza distribuita, dei servizi informatici, della dematerializzazione e della sicurezza informatica; ii) analizzare l’impatto che i prodotti e i servizi informatici hanno avuto ed hanno sulle regole giuridiche e l’uso delle stesse per disciplinare le attività e i comportamenti rispetto ai prodotti e ai servizi informatici, con particolare riferimento ai rapporti tra soggetti privati. Il corso mira a dotare lo studente di conoscenze specialistiche in ordine ai principali istituti giuridici che hanno subito l’influenza del progresso informatico e telematico. Una specifica attenzione verrà dedicata alla disciplina del trattamento dei dati personali, alla circolazione delle informazioni nella società tecnologica, alle transazioni telematiche, alla responsabilità civile dei fornitori di servizi nella società dell’informazione. Lo studio delle regole giuridiche sarà affrontato in stretta compenetrazione con la basilare comprensione del funzionamento della tecnologia informatica.



  • 6 cfu a scelta nel gruppo Laboratorio di lingue

    • Language Workshop
    • Laboratorio di lingua inglese (6 cfu)

      • Il corso si propone di fornire le abilità necessarie per la comprensione, l'analisi critica e l'approfondimento di testi giuridici in lingua inglese, con lo svolgimento di attività e verifiche sia scritte che orali.
    • Laboratorio di lingua spagnola (6 cfu)

      • Il corso si propone di fornire le abilità necessarie per la comprensione, l'analisi critica e l'approfondimento di testi giuridici in lingua spagnola, con lo svolgimento di attività e verifiche sia scritte che orali.

  • Language Workshop

  • Laboratorio di lingua inglese (6 cfu)

    • Il corso si propone di fornire le abilità necessarie per la comprensione, l'analisi critica e l'approfondimento di testi giuridici in lingua inglese, con lo svolgimento di attività e verifiche sia scritte che orali.

  • Il corso si propone di fornire le abilità necessarie per la comprensione, l'analisi critica e l'approfondimento di testi giuridici in lingua inglese, con lo svolgimento di attività e verifiche sia scritte che orali.

  • Laboratorio di lingua spagnola (6 cfu)

    • Il corso si propone di fornire le abilità necessarie per la comprensione, l'analisi critica e l'approfondimento di testi giuridici in lingua spagnola, con lo svolgimento di attività e verifiche sia scritte che orali.

  • Il corso si propone di fornire le abilità necessarie per la comprensione, l'analisi critica e l'approfondimento di testi giuridici in lingua spagnola, con lo svolgimento di attività e verifiche sia scritte che orali.

  • Economia e Diritto della Regolamentazione (12 cfu)

    • PAROLE CHIAVE: concorrenza – antitrust – monopoli naturali – regolazione del mercato – regolamentazione – reti – tecnologia.
      OBIETTIVI E ABILITÀ:Il corso si propone di fornire, secondo un approccio interdisciplinare tra Diritto ed Economia, strumenti di analisi e apprendimento dei principi della regolazione dei mercati e della tutela della concorrenza. Particolare attenzione verrà data ai mercati connotati dall’utilizzo di infrastrutture essenziali o piattaforme tecnologiche, per diversi profili sottoposte a regolamentazione. Si porranno altresì in evidenza le peculiarità delle strutture di mercato coinvolte e le diverse tipologie di strumentazione giuridica rilevante: dalla regulation di matrice anglosassone alla tradizionale regolamentazione, anche nel tentativo di porre in luce le tendenze originate dalle più recenti soluzioni normative e giurisprudenziali volte a rinvenire soluzioni ai problemi posti dalle tecnologie emergenti.

  • PAROLE CHIAVE: concorrenza – antitrust – monopoli naturali – regolazione del mercato – regolamentazione – reti – tecnologia.
    OBIETTIVI E ABILITÀ:Il corso si propone di fornire, secondo un approccio interdisciplinare tra Diritto ed Economia, strumenti di analisi e apprendimento dei principi della regolazione dei mercati e della tutela della concorrenza. Particolare attenzione verrà data ai mercati connotati dall’utilizzo di infrastrutture essenziali o piattaforme tecnologiche, per diversi profili sottoposte a regolamentazione. Si porranno altresì in evidenza le peculiarità delle strutture di mercato coinvolte e le diverse tipologie di strumentazione giuridica rilevante: dalla regulation di matrice anglosassone alla tradizionale regolamentazione, anche nel tentativo di porre in luce le tendenze originate dalle più recenti soluzioni normative e giurisprudenziali volte a rinvenire soluzioni ai problemi posti dalle tecnologie emergenti.

  • Scelta libera (9 cfu) ende conoscenze teoriche e pratiche sufficienti per...

  • Chiama il centro

    Hai bisogno di un coach per la formazione?

    Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

    Diritto dell'innovazione per l'impresa e le istituzioni

    6001-7000 €