
Eco designer
Calvelli RSP1.800 €
Prezzo da consultare
2.122 € 1.960 €
+IVA
Prezzo da consultare
Prezzo da consultare
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello avanzato |
Luogo | Arezzo |
Ore di lezione | 350h |
Durata | 3 Mesi |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Livello avanzato
- Arezzo
- 350h
- Durata:
3 Mesi - Inizio:
Scegli data
I corsi di eco design sono rivolti a chi desidera sviluppare competenze specifiche nei settori dell'arredo, della moda, del design di gioielli a carattere ecosostenibile e nella promozione di tali prodotti.
I corsi sono organizzati in collaborazione con il Liceo artistico "Piero della Francesca" di Arezzo.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Arezzo
Arezzo, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Arezzo
Arezzo, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· Requisiti
Diploma di scuola superiore
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Cosa impari in questo corso?
Valutazione della sostenibilità dei materiali | Disegno con CAD |
Professori
1975 Laurea in Architettura conseguita presso l’Università degli studi di Firenze con la votazione di 110 e lode. 1969 Diploma di maturità classica presso il Liceo classico “F. Petrarca” di Arezzo Abilitazione allo svolgimento della professione di Architetto conseguita nel 1975 Da 1983 Docente di ruolo presso il Liceo Artistico “Piero della Francesca” di Arezzo per la disciplina “chimica e laboratorio tecnologico”
Programma
- Designer di eco-moda (86 ore)
- Designer di eco-gioiello (88 ore)
- Designer di eco-arredo
(88 ore) - Promozione e sviluppo di prodotti di eco-design
(88 ore)
Contenuti:
- Norme ambientali nazionali ed europee; direttive comunitarie sull’ecodesign; requisiti CE per i prodotti tessili e di abbigliamento
- Analisi e approfondimento delle proprietà dei materiali tradizionali, dei loro requisiti di ecosostenibilità e dei processi di trasformazione per implementarne la produzione
- Elementi di progettazione
- Redazione delle tavole di ispirazione e delle tavole tecniche, disegno in piano, realizzazione di bozzetti anche con l’uso di software specifici, tecniche di realizzazione del prototipo.