La fisica delle meraviglie

Corso

A Roma

85 € IVA inc.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Luogo

    Roma

  • Ore di lezione

    6h

  • Durata

    1 Giorno

  • Inizio

    Scegli data

Laboratorio di educazione scientifica

Direzione scientifica: Battista Quinto Borghi

Il laboratorio ha lo scopo di promuovere un’idea di educazione scientifica per l’infanzia, che sostenga i bambini nello scoprire e conoscere il mondo e, contemporaneamente, li aiuti a stare bene insieme, a condividere tempi e spazi e a seguire regole comuni.

Il laboratorio si svolgerà seguendo due diverse dimensioni di lavoro. Nella prima, i partecipanti saranno coinvolti nell’indagine di alcuni aspetti del mondo fisico e guidati nel mettere in atto i modi con cui gli scienziati conoscono. Attraverso l’esperienza diretta, avranno modo di vivere in prima persona la dimensione comunitaria e collaborativa della scienza e di riconoscerne le potenzialità ai fini dell'educazione alla cittadinanza. Nella seconda, i partecipanti si confronteranno con esperienze di educazione scientifica, che sono state proposte a bambini tra i 3 e i 6 anni e che riguardano gli ambiti del mondo fisico da loro stessi indagati. Attraverso l’osservazione dell’agire dei bambini, potranno riconoscere quando i bambini esplorano il mondo come piccoli scienziati e individuare le caratteristiche dell’ambiente e dell’agire educativo che favoriscono l’emergere di tale atteggiamento.

Per concludere il percorso, verranno definite alcune linee guida per la progettazione di esperienze di educazione alla scienza, rivolte a bambini tra i 3 e i 6 anni, che favoriscano il lavoro di gruppo e la loro partecipazione attiva e rispettosa all’interno della comunità-classe.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Roma
Visualizza mappa
Viale Etiopia 20

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

Il laboratorio si pone i seguenti obiettivi:

approfondire la conoscenza dell’adulto su come la conoscenza scientifica viene costruita dagli scienziati e sulla dimensione collaborativa e comunitaria del sapere scientifico;
offrire esempi e linee guida per la progettazione di esperienze di educazione scientifica nell’infanzia, che siano di supporto e sostegno anche all’educazione alla cittadinanza.

Insegnante Curricolare
Educatore / Coordinatore asilo nido
Il laboratorio si rivolge principalmente ad insegnanti della scuola dell’infanzia. Al laboratorio possono partecipare anche educatori di nido d’infanzia e, in generale, le persone interessate ad approfondire la tematica dell’educazione scientifica per i più piccoli.

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Successi del Centro

2018

Tutti i corsi devono essere aggiornati

La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7

Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi

12 anni del centro in Emagister.

Materie

  • Lavoro di gruppo
  • Educazione
  • Laboratorio
  • Fisica
  • Educazione scientifica
  • Infanzia
  • Scuola infanzia
  • 3-6
  • Insegnante
  • Educatore
  • Coordinatore asilo nido
  • Nido infanzia

Professori

Centro Studi Erickson

Centro Studi Erickson

Edizioni

Programma

Il laboratorio propone due diverse dimensioni di lavoro: la prima, riguarda il modo in cui gli scienziati costruiscono il sapere scientifico; la seconda, l’educazione alla scienza per bambini dai 3 ai 6 anni e la sue potenzialità in termini di educazione alla cittadinanza.

Per esplorare la prima dimensione, i partecipanti saranno coinvolti in indagini in piccoli gruppi su alcuni aspetti del mondo fisico. A tal fine, avranno a disposizione oggetti, strumenti e materiali, che possono essere utilizzati da bambini tra i 3 e i 6 anni e reperiti facilmente a costi contenuti, come imbuti, mollette, scolapasta, retine, torcette e alimenti vari.

In particolare, le indagini riguarderanno quattro diversi temi:

  • La luce e il colore: con l’aiuto di torcette e oggetti forati di varia forma e dimensione, i partecipanti esploreranno come la luce si propaga nello spazio e come interagisce con ciò che incontra sul suo cammino. Utilizzando oggetti trasparenti e colorati di uso quotidiano, indagheranno come la luce può cambiare colore e come luci di diverso colore possono combinarsi e dare luogo al fenomeno delle ombre colorate. Avranno, inoltre, la possibilità di approfondire il tema della percezione del colore e la differenza di comportamento tra i colori della luce e i colori delle tinte. Infine, grazie all’uso di occhialini speciali, avranno l’opportunità di osservare lo spettro di colori associato a una sorgente di luce e mettere a confronto spettri di sorgenti di luce di tipo differente.
  • La materia e le sue trasformazioni: utilizzando gli alimenti presenti nella dispensa della cucina, i partecipanti esploreranno varie forme in cui la materia si può manifestare e i comportamenti che caratterizzano ciascuna di esse. In particolare, con l’aiuto di imbuti, colini e scolapasta, indagheranno le proprietà di granulati e polveri e le confronteranno con quelle dei liquidi. Pasticciando con il materiale a disposizione, inoltre, sperimenteranno cosa accade alla materia quando entra a contatto con materia della stessa forma o di forma diversa oppure quando cambia la sua temperatura. Per concludere, i partecipanti interagiranno con acqua e maizena per ottenere un liquido non newtoniano e osservare le sue peculiari proprietà.
  • Le schiume e le bolle di sapone: a partire da acqua e sapone, i partecipanti cominceranno a indagare le caratteristiche e i comportamenti della schiuma. Aggiungendo un opportuno ingrediente all’acqua saponosa, prepareranno un liquido speciale che permetterà la formazione di pellicole saponate e bolle di sapone resistenti. Con l’aiuto di cannucce, mollette, bicchieri e oggetti forati di varia forma e dimensione, esploreranno modi diversi per fare bolle grandi e piccole e per creare sorprendenti strutture geometriche. Sperimenteranno, inoltre, come manipolare le bolle senza farle scoppiare e come muoverle su superfici di vario tipo, compreso il proprio corpo. Infine, osserveranno cosa accade quando le bolle vengono illuminate da luce colorata e da sorgenti di luce di vario tipo.
  • La Luna e l’osservazione del cielo: per avvicinarsi alla Luna, i partecipanti saranno invitati a condividere esperienze, conoscenze e ricordi che la riguardano. Con l’aiuto di fotografie e immagini astronomiche, poi, proveranno a ricostruire come appare la Luna nel cielo e come il suo aspetto cambia nel tempo. In particolare, saranno accompagnati nel mettere in relazione la forma osservata della Luna con la posizione del Sole e col momento del giorno in cui la si può trovare nel cielo. Faranno conoscenze di alcune risorse digitali, utili per conoscere in modo più dettagliato il ciclo lunare e guidare più consapevolmente i bambini nell’osservazione della Luna. Infine, prenderanno familiarità con siti di NASA ed ESA, fruibili gratuitamente, che possono essere d’aiuto nell’osservazione del cielo a occhio nudo e nella conoscenza di oggetti celesti lontani e meravigliosi.

Come una piccola comunità scientifica, i partecipanti saranno accompagnati nel raccogliere evidenze sui fenomeni, nel descriverli e, infine, nel costruire interpretazioni comuni. Attraverso questa esperienza, avranno l’opportunità di mettere in atto le modalità tipiche con cui gli scienziati conoscono e di vivere in prima persona la dimensione comunitaria e collaborativa del sapere scientifico.

Per esplorare la seconda dimensione, i partecipanti si confronteranno con esperienze di educazione scientifica per l’infanzia, proposte a bambini tra i 3 e i 6 anni e riguardanti gli ambiti fisici da essi stessi esplorati. Osservando l’agire dei bambini, in diverse e varie situazioni, avranno la possibilità di riconoscere come questi esplorano il materiale alla ricerca di nuove scoperte e di metterlo in relazione con ciò che essi stessi hanno fatto e con i modi di fare della scienza. In particolare, i partecipanti avranno modo di riflettere su quali siano le caratteristiche dell’ambiente e dell’agire educativo, che favoriscono esplorazioni in coppia e in piccoli gruppi e che permettono ai bambini di condividere le scoperte fatte.

Il laboratorio si concluderà con la condivisione di alcune linee guide per la progettazione di esperienze educative per bambini dai 3 ai 6 anni, che permettano loro di agire come una comunità di piccoli scienziati e partecipare in modo attivo, rispettoso e collaborativo alla vita della comunità-classe.

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

La fisica delle meraviglie

85 € IVA inc.