
Formazione e addestramento per addetto saldatore
Agile81
A Cadoneghe ()
80 €
+IVA
Gli utenti che erano interessati a questo corso si sono informati anche su...
Leggi tutto
150 €
+IVA
195 €
+IVA
190 €
+IVA
100 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
- Corso
Corso formazione e addestramento per Saldatore ai sensi dell`art. 36 e 37 del D.Lgs 81/2008 - D.Lgs 106/2009 - Norma UNI EN 287 - 1:2004 della durata di 16 ore
Opinioni
0.0
Senza valutazione
Valutazione del corso
100%
Lo consiglia
4.4
fantastico
Valutazione del Centro
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
2017
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
1 anni del centro in Emagister.
Cosa impari in questo corso?
Gestione dei rischi | Prevenzione | Rischi sul lavoro | Prevenzione igiene nei luoghi di lavoro | ||||||
Saldatore | Analisi del rischio | Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro | Saldatura | ||||||
Antinfortunistica | Coordinatore della sicurezza |
Prevenzione rischi |
Coordinatore sicurezza | ||||||
Prevenzione rischi |
Coordinatore sicurezza" | "Saldatura |
Coordinatore sicurezza" |
Programma
La legislazione sulla Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. Analisi dei Rischi. L`importanza della Formazione. Istruzioni di carattere generale sul processo di saldatura. Tipi di Saldatura. L`utilizzo della SALDATRICE ELETTRICA. Saldatura OSSIACETILENICA. Saldatura ad ARCO ELETTRICO. L`utilizzo del CANNELLO. Bombole e regolatori di pressione. Contatti Accidentali con Organi o Parti in Movimento. Rischio di Elettrocuzione o di Avviamento della SALDATRICE ELETTRICA. Messa in funzioneLa postazione di Lavoro. I comandi. Impianto elettrico (le sovracorrenti - contatti diretti - contatti indiretti). Shock elettrico. Stabilita` della Macchina. Contatti con materiale in lavorazione. Punture, Tagli, Abrasioni, Bruciature. Scivolamenti e Cadute a Livello. Movimentazione Manuale dei Carichi. Rischio Rumore. Fumi e Polveri. Rischio Radiazioni. Rischio Esplosioni. La Manutenzione. Anomalie d`uso. Misure di Prevenzione e Protezione per gli addetti (prima dell`uso, durante l`uso, dopo l`uso). Dispositivi di Protezione Obbligatori. Protezione degli occhi e del corpo. Compatibilita` elettromagnetica. La dichiarazione di conformita`.
TEST
Test in itinere e di fine corso
TEST
Test in itinere e di fine corso