Informazioni importanti
Tipologia | Laboratorio |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 250h |
Inizio | Scegli data |
- Laboratorio
- Roma
- 250h
- Inizio:
Scegli data
L'Accademia Italiana di arte, moda e design, uno dei principali istituti europei di formazione nel campo del design e delle arti applicate, presenta su Emagister.it il Corso in Fotografia di Moda.
Il corso in Fotografia di Moda, attivo presso la sede di Roma, è un programma di studio orientato a formare un professionista in grado di progettare un’immagine, allestire il set fotografico e gestire la post-produzione degli scatti nel campo della moda.
Il corso introduce da subito tutti gli aspetti necessari per iniziare un percorso pratico, partendo dallo studio teorico della storia della fotografia e del giornalismo di moda, per arrivare ad aspetti più tecnici come la teoria della luce. Nelle ore di laboratorio gli studenti, guidati da fotografi professionisti, affrontano tutte le nozioni legate alla fotografia digitale: utilizzo e posizionamento della macchina, scelta e regolazione delle ottiche e dei settaggi per lo scatto, ecc. Sono inoltre affrontati in maniera pratica tutti i concetti per la preparazione della scena all'interno della sala posa: allestimento, corretto posizionamento delle luci, scelta dell'inquadratura per valorizzare al meglio il prodotto moda, rapportarsi con eventuali modelle o altre figure professionali.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Roma
Piazza della radio 46, 00146, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Piazza della radio 46, 00146, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
"Realizzare un fashion editorial Realizzare moodboard Realizzare scatti di still life Gestire un set/studio fotografico Realizzare un portfolio professionale"
· A chi è diretto?
È rivolto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire una preparazione professionale per essere immediatamente competitivi nel mondo del lavoro.
· Requisiti
Non è previsto un test di ammissione.
· Titolo
Diploma professionale
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
"Accademia Italiana offre vari servizi gratuiti ai propri studenti, tra cui: Orientation: servizio informativo di orientamento per i nuovi iscritti prima del corso che include visita alle strutture AI, tour guidati della città e presentazioni varie utili per il soggiorno degli studenti in una nuova città. Housing: servizio logistico per la sistemazione abitativa dei nuovi iscritti; sopralluogo degli appartamenti da parte dello staff e gestione contatti con i proprietari. Permesso di soggiorno: servizio di assistenza per compilazione, controllo documenti e presentazione della richiesta di permesso di soggiorno e successive richieste di rinnovo. Conferenze: programmazione annua d’incontri e seminari con esperti del settore. Servizi web: copertura totale di tutte le esigenze tecniche e informatiche Laboratori: per supportare l’attività didattica per acquisire la confidenza necessaria con tutti gli strumenti delle aziende del settore. Convenzioni: agevolazioni con ristoranti, negozi, locali, palestre, copisterie e vari altri esercizi commerciali convenzionati con l’istituto."
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Fotografia di moda | Immagine | Post produzione | Produzione | ||||||
Moda | Fotografia | Fotoritocco | Photoshop | ||||||
Fotografia digitale | Giornalismo di moda | Fotografia e giornalismo | Posizionamento | ||||||
Laboratorio | Moda donna | Moda creativa | Moda uomo | ||||||
Fotografia creativa | Fotografia notturna | Fotografia astratta | Fotografia d'autore |
Programma
Il corso introduce da subito tutti gli aspetti necessari per iniziare un percorso pratico, partendo dallo studio teorico della storia della fotografia e del giornalismo di moda, per arrivare ad aspetti più tecnici come la teoria della luce. Nelle ore di laboratorio gli studenti, guidati da fotografi professionisti, affrontano tutte le nozioni legate alla fotografia digitale: utilizzo e posizionamento della macchina, scelta e regolazione delle ottiche e dei settaggi per lo scatto, ecc. Sono inoltre affrontati in maniera pratica tutti i concetti per la preparazione della scena all'interno della sala posa: allestimento, corretto posizionamento delle luci, scelta dell'inquadratura per valorizzare al meglio il prodotto moda, rapportarsi con eventuali modelle o altre figure professionali. La post-produzione digitale di un'immagine, attraverso software di photo-editing, come Adobe Photoshop, è un altro aspetto necessario a perfezionare e completare il lavoro sotto ogni aspetto. Al prodotto finale si aggiungono ulteriori interventi relativi alla presentazione, raggiungendo così un risultato unico, interpretato in ottica creativa e comunicativa. Seguirà la preparazione di un progetto d'esame finale, svolto in maniera autonoma dagli allievi supervisionati dai docenti, che include la messa in pratica di tutti gli argomenti trattati.