Informatica, Programmazione Java
Corso
A Verona, Caserta, Napoli e 13 altre sedi

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laboratorio
-
Livello
Livello avanzato
-
Luogo
-
Ore di lezione
40h
-
Durata
5 Mesi
-
Inizio
Scegli data
Obiettivo del corso: imparare a programmare software con il linguaggio Java e sviluppare applicazioni web-oriented. Rivolto ad aspiranti programmatori Java e a chi vuole qualificarsi nella progettazione, nel controllo, nell'installazione e nell'aggiornamento dei programmi.
Informazioni importanti
Documenti
- corso-java.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
L'obiettivo principale del corso è quello di creare professionisti nel settore della programmazione che non avranno alcun problema nella ricerca di lavoro.
Il percorso formativo per diventare programmatore java è diretto sia a chi già è un operatore del settore che a chi non ha alcuna base di programmazione.
conoscenza almeno base del pc, preferibile aver svolto uno dei nostri corsi di programmazione base
Per iscriverti, preleva il modulo sul sito scuolasi.it/contratto.pdf lo stampi, lo compili e lo invii tramite fax o email.
Visita il sito Internet
Opinioni
Materie
- Programmatore Java
- Sviluppo client-server
- Sviluppo software gestionali
- Sviluppo software web-oriented
- Programmazione orientata a oggetti
- Programmazione
- Javascript
- Programmazione strutturata
- Programmazione web
- HTTP
Professori

stefano con
programmatore
Programma
Programma del corso programmatore Java
Java è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati.Sfruttando una virtual machine è in grado di girare su qualsiasi sistema operativo scrivendo il codice solo una volta.
Ad esempio per la programmazione Android (uno dei sistemi operativi per cellulari più famoso al mondo) si usa Java. Infiniti sono gli ambiti di utilizzo di questo linguaggio di programmazione, si sa Java ad esempio per programmare robot, motori e molto altro ancora.
Durante questo corso verranno creati due progetti di base: console (solo testo) e Form (a finestra), impareremo come scrivere e leggere file, interagire con file audio, video e immagini, e tanto altro ancora!
tel 089229318
Argomenti del corso Java
Java come strumento di programmazione
Vantaggi di java
Una breve storia di Java
L'Ambiente di Programmazione di Java
Installazione del kit di sviluppo software di java
Installazione della sorgente di libreria e della documentazione Ambienti di sviluppo
Utilizzo di un ambiente di sviluppo integrato
Strutture fondamentali di Programmazione in Java
Un semplice programma java
Tipi di dati Variabili
Costanti Operatori Stringhe Controllo del flusso Array
Oggetti e Classi
Introduzione alla programmazione ad oggetti
Relazioni tra le classi Utilizzo delle classi esistenti
Costruzione di classi
personalizzate Campi e metodi statici
Costruzione di oggetti Overloading (sovraccarico)
I Package
Ereditarietà
Gerarchie dell'ereditarietà
Polimorfismo
Programmazione Grafica
Introduzione a Swing
Creazione di un frame
Posizionamento di un frame
Forme bidimensionali
Riempimento di forme Testo e caratteri
Gestione degli Eventi
Selezione di rilevatori di evento
La gerarchia di eventi
AWT Eventi semantici e di basso livello in AWT
Tipi di eventi a basso livello
L'evento Focus
Eventi della tastiera
Eventi del mouse
La coda di eventi
Componenti dell'interfaccia utente con Swing
Introduzione alla gestione del layout Campi di testo
Convalida dell'input Campi per le password
Aree di testo
Scelta di opzioni Menu'
Gestione avanzata dell'layout Applet
Esecuzione del visualizzatore di applet
Conversione di applicazioni in applet
Concetti essenziali inerenti alla sicurezza
Tag HTML e attributi delle applet
Multimedialità
Visualizzazione di elementi nel browser
Eccezioni ed Operazioni di Debug
Classificazione delle eccezioni
Come lanciare una eccezione
Intercettazione delle eccezioni
Tecniche di debug
Utilizzo di un debugger
Ulteriori informazioni
tel. 089229318
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Informatica, Programmazione Java