Ingegneria della Sicurezza
Master universitario di primo livello
A Pavia

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master I livello
-
Luogo
Pavia
-
Ore di lezione
1500h
Rivolto a: tutti coloro che hanno conseguito il diploma di laurea/laurea specialistica, ai sensi del D.M. n. 509/1999, diploma di laurea/laurea magistrale, ai sensi del D.M. n. 207/2044, diploma di laurea secondo il previgente ordinamento, nelle classi previste dal bando specifico.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
Programma
Tipologia: Master di primo livello.
Requisiti di accesso
Laurea Triennale o Magistrale conseguita nelle classi indicate dal bando.
Obiettivi formativi
Il Master Universitario ha lo scopo di formare professionisti altamente qualificati, con una solida preparazione nell’ambito normativo e tecnico sui problemi della sicurezza industriale e dei cantieri, in grado di effettuare un’analisi dei rischi e di progettare, attuare e gestire interventi di tipo strutturale e/o organizzativo volti a ridurre i rischi e ad incrementare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Il programma formativo del Master, oltre a dare una preparazione ad ampio spettro sulle problematiche tecniche della sicurezza nei luoghi di lavoro, è organizzato anche in modo da consentire agli allievi in possesso dei necessari requisiti, previo superamento del relativo esame, l’acquisizione delle seguenti abilitazioni professionali:
- Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione lavori;
- Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Sbocchi professionali
Le figure professionali, molto richieste dal mercato del lavoro e formate con il Master, sono:
- Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori
- Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Responsabile del sistema integrato di qualità e sicurezza dell’ambiente safety auditor
- consulente in sistemi di gestione della sicurezza
- esperto nella progettazione antincendio
Ordinamento didattico
Il Master Universitario è di durata annuale e prevede un monte ore di 1500 articolato in: didattica frontale, esercitazioni, attività didattiche sul campo presso Aziende pubbliche e private, attività di studio e preparazione individuale.
All’insieme delle attività formative previste, corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di 60 crediti formativi universitari (C.F.U.).
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative e' obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto.
Il periodo di formazione non può essere sospeso.
Non sono ammessi trasferimenti in master analoghi presso altre sedi universitarie.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Ingegneria della Sicurezza