
“LE RADICI DELLA VIOLENZA”
S.E.F. Scuola Europea di Psicoterapia FunzionaleGratis
Informazioni importanti
Tipologia | Evento |
Livello | Livello avanzato |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 6h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
- Evento
- Livello avanzato
- Roma
- 6h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data
Un tema di grande rilevanza presentato presso la Sala Capitolina del Campidoglio, che ha l’obiettivo di fornire strumenti d’intervento utili a far emergere capacità atte ad affrancare dalla violenza, sia vittime che carnefici.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Roma
Piazza del Campidoglio,55, 00195, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Piazza del Campidoglio,55, 00195, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
l partecipanti al presente convegno potranno approfondire l’analisi del fenomeno e delle azioni di contrasto che con la Metodologia Funzionale, insieme alle strutture sociali deputate, si possono mettere in moto.
· Requisiti
La partecipazione al convegno è gratuita, tuttavia essendo i posti limitati, la prenotazione è obbligatoria.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
registrazione su event-brite
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Violenza | Psicologia | Strumenti d'intervento | Donne | ||||||
Neo-Funzionalismo | Convegno | Infanzia | Bisogni | ||||||
Età evolutiva | Neuroni a specchio |
Professori
Programma
PROGRAMMA
08:00__________________________________________________
Iscrizione e registrazione dei partecipanti
09:00__________________________________________________
Saluti delle autorità
Prof. Ing. Gianni Cara
Dott. Calogero RinoTaormina
09:30/12:00_____________________________________________
TAVOLA ROTONDA_ Stereotipie ed effetti della violenza
Moderatore Dott. Calogero Rino Taormina
09:30 La vittimizzazione secondaria nelle vittime di violenza di genere
Prof.ssa Anna Maria Giannini
10:00 Differenze di genere e Stereotipie maschile-femminile, come prodromi di violenza agita e subita Dott.ssa Monica Ligas
10:30 Accoglienza e accompagnamento delle donne vittime di violenza. Indicazioni per gli operatori di Pronto Soccorso Dott.ssa Eloise Longo
11:00 Donne vittime di violenza nella visione multidimensionale del Neo-Funzionalismo Dott.ssa Paola Bovo
11:30 Discussione e domande
12:00/14:00_______________________________________________
TAVOLA ROTONDA_ Rispondere ai Bisogni dell'infanzia per prevenire la violenza
Moderatore Dott. Marco lacono
12:00 I figli del femmunicidio: orfani speciali, come riconoscere e gestire le loro esigenze e fornire risposte psico-sociali e a efficaci
Prof.ssa Anna Costanza Baldry
12:30 L'attenzione allo sviluppo evolutivo. Prospettive di prevenzione possibile secondo il Neo-Funzionalismo
Prof.ssa Paola Fecarotta
13:00 I neuroni specchio el'empatia di genere: vincoli biologici e potenzialità umane Dott.ssa Elena Pattini
13:30 Discussione, conclusioni e saluti.
Ulteriori informazioni
/www.eventbrite.it/e/biglietti-roma-convegno-gratuito-di-psicoterapia-le-radici-della-violenza-51806023210