Marketing Universitario Turistico e New Media
Master universitario di primo livello
A Varano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master I livello
-
Luogo
Varano
-
Ore di lezione
1500h
Obiettivo del corso: Master ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze adatte a diventare un operatore del settore turistico in grado di utilizzare le moderne tecnologie informatiche per diffondere iniziative di sviluppo territoriale. Verranno migliorati i servizi turistici offerti dalle agenzie di viaggio o dalle agenzie di promozione turistica o ancora dagli assessorati al turismo, ecc.
Rivolto a: Il bando si rivolge a coloro che sono in possesso di laurea triennale in lingue, economia e commercio, giurisprudenza, lettere, scienze della comunicazione, informatica o in possesso di altra laurea a carattere umanistico/ informatico.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
Programma
La figura professionale formata sarà in grado di svolgere le seguenti attività lavorative:
- Affrontare conversazioni in lingua inglese sia nell’ambito della attività quotidiane che nella propria attività lavorativa. Acquisire il linguaggio tecnicoproprio del settore turistico.
- Sviluppare azioni promozionali e commerciali turistiche
- Gestire e sviluppare progetti di offerta turistica. Conoscere ed utilizzare le tecniche di comunicazione e promozione del turismo.
- Organizzazione congressuale, meeting planner.
- Analizzare e valutare la soddisfazione del cliente finale.
- Utilizzare gli aspetti legislativi e normativi che regolano le imprese turistiche a livello nazionale e regionale.
- Analizzare gli aspetti organizzativi di un’attività turistica.
- Gestire un’impresa turistica.
- Utilizzare gli strumenti informatici più appropriati nel campo della grafica multimediale a favore della comunicazione turistica. Utilizzare la rete Internet e come mezzo per la promozione turistica.
- Utilizzare e conoscere gli strumenti Web2.0 a fini promozionali e a supporto degli strumenti di comunicazione classici
- Analizzare le distinzioni tra i servizi di connettività offerti dal mercato.
- Installare, configurare un CMS per la produzione rapida di contenuti web accessibili.
- Progettare e realizzare una base di dati per la gestione di informazioni turistiche o di servizi turistici
- Conoscere le tecniche e gli aspetti editoriali della pubblicazione dei contenuti sul Web.
- Utilizzare il codice HTML e i CSS.
- Realizzare pagine web turistiche capaci di interfacciarsi ad una base di dati preesistente e mostrare a video, e quindi attraverso il web, le informazioni in esso contenute anche previa definizione da parte dell’utente di uno o più criterio di ricerca
- Fornire ai prodotti web realizzati un valore aggiunto in merito al posizionamento e all’indicizzazione sui motori di ricerca e in merito all’advertising on line.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Marketing Universitario Turistico e New Media