Master di 1° Livello - Area Scuola - Università Telematica Pegaso
Master universitario di primo livello
Blended a Napoli

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Napoli
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Consultare
-
Crediti
60
L'alta formazione in qualità di e.p.c. (e-learning center point) dell'università telematica Pegaso, presenta su e-magister i Master di 1° Livello appartenenti all'area Scuola. Presenta un'ampia offerta di corsi, rivolti al personale docente di ogni ordine e grado con contenuti trasversali a tutte le discipline, al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzare le competenze professionali.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Gli obiettivi sono quelli di formare professionisti con conoscenze specifiche ed una formazione approfondita, in grado di affrontare le problematiche che eventualmente si troveranno nel campo lavorativo scelto.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: · Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale . Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
Master di 1° Livello - Area Scuola
L’Ente punta ad un buon insegnamento sia in blanded che in aula e ad un tirocinio in strutture pubbliche e private convenzionate dall’Ente stesso o suggerite dallo studente frequentando.
Opinioni
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
15 anni del centro in Emagister.
Materie
- Didattica
- Scienze dell'eucazione
- LIM
- SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
- DSA
- DOCENTE
- BES
- Inclusione
- Animatore digitale
- Didattica laboratoriale
- Scienze dell'eucazione
- Nuove strategie didattiche
- Scienze dell'educazione
- Personal assistant
Professori

Esperti nel settore
Laurea
Programma
I Master attivi per quest'area sono:
- Progettazione e valutazione dei servizi educativi
- Psicopatologie dell'età evolutiva pratiche didattiche ed educative
- Nuovi interventi e metodologie didattiche per i soggetti affetti da autismo
- Integrazione e inclusione degli alunni con DSA attraverso il concetto di cittadinanza e di costituzione
- Flipped classroom e didattica laboratoriale orientamento efficace e successo formativo contro la dispersione scolastica
- RI-EDUCAZIONE DELLA SCRITTURA Nuove metodologie per la prevenzione ed il recupero della disgrafia - DSA
- Inclusività didattica, culture e politiche per i bisogni educativi speciali
- Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle lingue e civiltà straniere
- Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle discipline scientifiche
- Nuove strategie didattiche nell’insegnamento delle scienze motorie e sportive
- Nuove strategie didattiche nell' insegnamento delle discipline letterarie
- Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle discipline dell'educazione musicale
- Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche
- Nuove strategie didattiche nell'insegnamento delle discipline delle scienze dell'educazione
- LIM e nuove tecnologie a supporto della didattica europea
- L’animatore digitale per una didattica innovativa
- Progettare per competenze didattica, valutazione e certificazione
- LA PROFESSIONE DOCENTE NEL QUADRO DELLE RIFORME ISTITUZIONALI. PROCESSI DI APPRENDIMENTO, PROGETTAZIONE E PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA
- Didattica dell'inclusione i bisogni educativi speciali
- Legislazione Scolastica e metodologie didattiche
- Il Tutor on line
- Didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master di 1° Livello - Area Scuola - Università Telematica Pegaso