
MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO 4.0
-
Sto ancora frequentando il master e reputo sia un'ottima università. La modalità online è comoda e ben strutturata, il programma chiaro e corposo. Non ho avuto difficoltà a contattare docenti o segreteria anzi si sono dimostrati, fino ad ora, tutti molto disponibili.
← | →
-
Interessante
← | →
-
Per la prima volta mi sono iscritto a un Master e, nel dettaglio, a questo con la metodologia telematica.
Sto ancora frequentando questo percorso.
Le lezioni sono solo online, senza alcuna interazione diretta con i docenti. Purtroppo, questa mancanza di confronto non è solo con i professori, ma è assente anche una persona di riferimento, ossia un tutor, al quale poter chiedere qualsiasi supporto tecnico e/o didattico e con il quale poter comunicare.
Inizialmente, mi avevano riferito della presenza di una collaborazione con un tutor, ma fino ad ora non ho avuto alcun persona di riferimento al riguardo.
La piattaforma è semplicissima da utilizzare e il materiale didattico da scaricare non presenta alcuna difficoltà.
Le conoscenze acquisite fino ad ora sono, per me, nuove e anche molto approfondite. Infatti, arrivando da un'esperienza lavorativa in ospedale, ho appreso molte nozioni di cui non ero a conoscenza.
Il prezzo è valido.
← | →
Master universitario di secondo livello
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Scopri le ultime novità nell'ambito del Management Sanitario
-
Tipologia
Master II livello
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Crediti
60
-
Campus online
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Emagister.it aggiunge alla sua offerta formativa il MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO 4.0 di Unitelma che, in collaborazione con 24Ore Business School, si propone di favorire lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie a ricoprire profili di vertice all'interno di organizzazioni sanitarie pubbliche e private.
Attraverso la conoscenza degli strumenti per la gestione economica, organizzativa e funzionale della struttura sanitaria, pubblica e privata, il master si caratterizza per un forte orientamento al problem solving, al fine di alimentare una capacità di decision making a livello strategico e operativo, che sappia trovare una buona mediazione tra le opportunità di sviluppo e i vincoli di natura organizzativa, finanziaria e normativa.
E' previsto, inoltre, lo svolgimento di Business Game, i quali, attraverso una piattaforma dedicata simulano la gestione di una azienda sanitaria tenendo conto delle variabili di mercato, degli asset economici e dei costi che l'azienda deve sostenere per assicurarsi fatturato e competitività.
Vuoi conoscere altri aspetti di questo percorso? Clicca su Richiedi Informazioni!
Informazioni importanti
Documenti
- management_sanitario_4_0.pdf
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il Master è destinato a laureati in materie medico-sanitarie, economiche, giuridiche, sociologiche o tecniche, che intendano accedere a ruoli dirigenziali sia in ambito medico che infermieristico, nell’ambito di organizzazioni sanitarie pubbliche o private.
Opinioni
-
Sto ancora frequentando il master e reputo sia un'ottima università. La modalità online è comoda e ben strutturata, il programma chiaro e corposo. Non ho avuto difficoltà a contattare docenti o segreteria anzi si sono dimostrati, fino ad ora, tutti molto disponibili.
← | →
-
Interessante
← | →
-
Per la prima volta mi sono iscritto a un Master e, nel dettaglio, a questo con la metodologia telematica.
Sto ancora frequentando questo percorso.
Le lezioni sono solo online, senza alcuna interazione diretta con i docenti. Purtroppo, questa mancanza di confronto non è solo con i professori, ma è assente anche una persona di riferimento, ossia un tutor, al quale poter chiedere qualsiasi supporto tecnico e/o didattico e con il quale poter comunicare.
Inizialmente, mi avevano riferito della presenza di una collaborazione con un tutor, ma fino ad ora non ho avuto alcun persona di riferimento al riguardo.
La piattaforma è semplicissima da utilizzare e il materiale didattico da scaricare non presenta alcuna difficoltà.
Le conoscenze acquisite fino ad ora sono, per me, nuove e anche molto approfondite. Infatti, arrivando da un'esperienza lavorativa in ospedale, ho appreso molte nozioni di cui non ero a conoscenza.
Il prezzo è valido.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Alida Ciorra
Opinione verificataSIMONE GIGLI
Matteo Badalamenti
Opinione verificataLorenzo Silva
Opinione verificataMonica Salvatori
Alida Ciorra
Grazia santamaria
Giuseppe D'abronzio
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Management2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Management sanitario
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sanità
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diritto alla salute
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute
- Amministrazione
- Finanza
- Risorse umane
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Farmaci
- Ospedale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Diritto sanitario
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Manager
Programma
PARTE I - Il sistema sanitario nazionale: aspetti istituzionali (20 CFU - IUS/05, IUS/07, IUS/09, IUS/10)
Modulo 1.1. - Il Diritto alla salute (IUS/09)
Modulo 1.2.- Aspetti Istituzionali del SSN (IUS/09)
Modulo 1.3. - Sistemi Sanitari a confronto (IUS/09)
Modulo 1.4. - Le politiche della Salute: LEA, sistema nazionale e linee guida (IUS/09)
Modulo 1.5. - L'Italia a più velocità (IUS/09)
Modulo 1.6. - Diritto del lavoro nel sistema sanitario (IUS/07)
Modulo 1.7. - La normativa sulla Privacy e la protezione dei dati sanitari (IUS/09)
Modulo 1.8. - La disciplina anticorruzione e trasparenza (IUS/10)
Modulo 1.9. - La gestione degli acquisti e procedimenti amministrativi (IUS/10)
Modulo 1.10. - La Dirigenza nel SSN (IUS/05)
PARTE II: Pianificazione, controlli, Project Management (15 CFU - SECS-P/07, SECS-P/08, SECS-P/10,
SPS/07)
Modulo 2.1. - Il management delle aziende sanitarie (SECS-P/08)
Modulo 2.2.- Pianificazione strategica regionale e delle aziende sanitarie (SECS-P/07)
Modulo 2.3.- Gestione amministrativa e finanziaria dell'azienda sanitaria (SECS-P/10)
Modulo 2.4.- Project e Change Management in Sanità (SECS-P/10)
Modulo 2.5.- LEAN Management (SECS-P/10)
Modulo 2.6.- I cambiamenti organizzativi e la Qualità (SECS-P/10)
Modulo 2.7.- Organizzazione e gestione delle risorse umane (SPS/07)
PARTE III: Innovazione in Sanità (15 CFU - IUS/05, IUS/09, SECS-P/08, SECS-P/10, SPS/07, SPS/08)
Modulo 3.1.- L'innovazione nelle organizzazioni sanitarie (SECS-P/08)
Modulo 3.2.- Programmazione: nuovi criteri di allocazione delle risorse economiche (IUS/05)
Modulo 3.3.- Le Reti Assistenziali: efficacia clinica ed efficienza gestionale SECS-P/10
Modulo 3.4.- Il Sistema di Emergenza - Urgenza (SECS-P/10)
Modulo 3.5.- La sicurezza delle cure e la gestione del rischio in ambito sanitario (SECS-P/10)
Modulo 3.6.- Scenari Futuri (SECS-P/08)
Modulo 3.7.- Le politiche del farmaco (IUS/09)
Modulo 3.8.- Cronicità e Long Term: un problema aperto (SPS/07)
Modulo 3.9.- La Comunicazione con i media (SPS/08)
Project work finale (10 CFU)
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
MASTER DI II LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO 4.0
2.800 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Master II Livello di Altre tematiche Master II Livello di Amministrazione aziendale Master II Livello di Creazione e design Master II Livello di Finanza Master II Livello di Informatica Master II Livello di Lingue Master II Livello di Marketing e vendita Master II Livello di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Master II Livello di Scienze Master II Livello di Scienze umane Master II Livello di Settore industriale Master II Livello di Settore legale Master II Livello di Settore pubblico Master II Livello di Settore sanitario Master II Livello di Sicurezza - Management sanitario