
Master Universitario di I Livello in Neuropsicologia dell'età evolutiva A.A. 2020/2021
Master universitario di primo livello
Blended a Roma

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un esperto in Neuropsicologia dell’età evolutiva!
-
Tipologia
Master I livello
-
Metodologia
Blended
-
Luogo
Roma
-
Ore di lezione
1500h
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Febbraio
-
Crediti
60
-
Stage in azienda
Sì
Emagister.it pubblica il Master Universitario di I Livello in Neuropsicologia dell'età evolutiva, offerto dal Consorzio Universitario Humanitas, e rivolto a Laureati di I livello in discipline mediche, psicologiche, riabilitative.
La formazione prevede 1500 ore, da svolgere durante un anno. L’obiettivo è formare esperti in Neuropsicologia dell’età evolutiva, che abbiano le competenze per gestire procedure diagnostico-valutative e terapeutiche presso ambulatori e strutture ospedaliere e istituti di riabilitazione sui seguenti disturbi: disturbi del linguaggio e della comunicazione, della lettura, della scrittura e del calcolo, da deficit dell’attenzione/iperattività, disgrafia e disprassia, ritardo mentale, etc.
Il Master offre un programma didattico mirato affinché l’alunno possa acquisire le competenze necessarie per operare come Esperto in Neuropsicologia. Le materie di maggior interesse riguarderanno i disturbi dell’acquisizione del linguaggio e dell’apprendimento, relativi deficit extraverbali e quadri clinici complessi di diversa natura. L’alunno verrà introdotto alla neuropsicologia e la sua valutazione e osservazione durante l’età evolutiva.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Fornire le conoscenze anatomiche e fisiologiche per poter comprendere la natura delle principali funzioni neuropsicologiche, del loro sviluppo e delle loro perturbazioni, nonché i requisiti teorici per comprendere i processi di apprendimento e di plasticità neuronale alla base del recupero post lesionale e dei disturbi neuropsicologici in età evolutiva; Fornire la conoscenza dei sintomi e dei quadri clinici delle disabilità neuropsicologiche, le loro interazioni col processo di sviluppo del bambino, gli apprendimenti formali e la scuola, la sua famiglia; Fornire le basi teoriche e pratiche per utilizzare alcuni strumenti peculiari di valutazione e per partecipare alle riunioni del team riabilitativo, finalizzate alla valutazione, alla diagnosi, alla prognosi ed al trattamento. I discenti potranno seguire direttamente professionisti esperti durante le diverse fasi della presa in carico. Impareranno la metodologia di intervento sulla base dei diversi profili di funzionamento (Progetto e Programma Riabilitativo, Case Management) e seguiranno direttamente gli interventi riabilitativi.
Laureati in Psicologia, Medicina, Logopedia, Fisioterapia, Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapia Occupazionale, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica. Docenti laureati nelle discipline previste dai requisiti di ammissione.
Laurea triennale o magistrale oppure specialistica oppure laurea vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, in Psicologia, in Medicina, Logopedia, Fisioterapia, Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapia Occupazionale, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica.
Master universitario di primo livello in Neuropsicologia dell’età evolutiva.
Collegarsi alla pagina web https://bit.ly/3lohkwM
Materie
- Apprendimento
- Età evolutiva
- Disabilità
- Neuropsicologia
- Diagnostica e Valutazione Neuropsicologica in età evolutiva
- Interventi di riabilitazione
- Conoscenze anatomiche e fisiologiche
- Funzioni neuropsicologiche
- Basi teoriche e pratiche per condurre le procedure diagnostiche
- Impostare la riabilitazione
- Analisi di quadri clinici complessi
- Strutturare un percorso riabilitativo
- Disabilità
- Neuropsicologia
Professori
ENRICO CASTELLI
DOTT
Paola De Liso
Prof.
Programma
PROGRAMMA IN SINTESI
M-PSI/08 – Neuropsicologia, 30 ore, 4 CFU
MED/39 – Neuropsichiatria infantile, 30 ore, 4 CFU
MED/39 – Quadri clinici complessi, 70 ore, 6 CFU
M-PSI/04 – I disturbi dell’acquisizione del linguaggio, 30 ore, 4 CFU
M-PSI/04 – Deficit delle capacità extraverbali, 30 ore, 4 CFU
M-PSI/01 – Psicologia generale cognitiva: le difficoltà di apprendimento, 70 ore, 6 CFU
M-PSI/08 – Psicologia clinica: Etica professionale, 20 ore, 3 CFU
M-PSI/08 – Rielaborazione e sintesi delle procedure operative neuropsicologiche, 20 ore, 3 CFU
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Master Universitario di I Livello in Neuropsicologia dell'età evolutiva A.A. 2020/2021