Corso metodi accredia di valutazione incertezza analisi e misure

Corso

A Provaglio d'Iseo

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Luogo

    Provaglio d'iseo

  • Inizio

    Scegli data

La Norma ISO/IEC 17025 ai fini dell'accreditamento dei Laboratori di Prova impone la validazione dei metodi di prova. Il Corso è strutturato in modo da fornire ai Laboratori di Prova i mezzi per valutare l'affidabilità dei risultati e l'adeguatezza delle proprie procedure interne secondo le norme nazionali ed internazionali vigenti e le varie linee guida e direttive applicabili.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Provaglio d'Iseo (Brescia)
Visualizza mappa
Via Edison 18, 25050

Inizio del corso

Scegli dataIscrizioni aperte

Profilo del corso

La norma ISO/IEC 17025 ai fini dell'accreditamento dei laboratori di prova impone (tra gli altri requisiti) la validazione dei metodi di prova, infatti, attraverso la validazione, il laboratorio deve dimostrare che i risultati delle prove siano adatti all'utilizzo previsto e corrispondano alle esigenze del cliente..
Il Corso Metodi Accredia di Valutazione Incertezza Analisi e Misure è strutturato in modo da fornire ai Laboratori di prova  i mezzi per valutare l'affidabilità dei risultati e l'adeguatezza delle proprie procedure interne secondo le norme nazionali ed internazionali vigenti e le varie linee guida e direttive applicabili.   Base Introduzione alle incertezze di misura (norma UNI CEI 70098-3 che sostituisce la norma UNI CEI ENV 13005 ritirata) a) Misura ed incertezza. Perché è importante l’incertezza di misura b) Calcoli statistici di base. Media e scarto tipo. c) Da dove provengono errori ed incertezze. Errori sistematici e Errori casuali d) La distribuzione delle incertezze. Distribuzione Uniforme, Distribuzione Normale, DistribuzioneTriangolare e Distribuzione ad U. e) Cosa non è una incertezza. f) Due modi per valutare le incertezze. Valutazioni di tipo A e di Tipo B g) Gli 8 passi principali per valutare le incertezze. h) Incertezza standard. i) Valutazioni di tipo A. Incertezza della media j) Valutazioni di tipo B. Ampiezze delle distribuzioni. k) Determinazione dell’incertezza nelle serie limitate. Distribuzione di Student. l) Calcolo dell’incertezza composta. Grandezze non correlate e grandezze correlate. m) Casi di composizione. Somma in quadratura per addizione e sottrazione, moltiplicazione o divisione, funzioni più complicate. n) Incertezza estesa. Fattore di copertura o) Come esprimere l’incertezza Dichiarazioni dell’incertezza di misura. p) Conformità ad una specifica q) Uso dei calcolatori. Arrotondamenti La norma ISO 17025 e le incertezze di misura lle misure a) Specifiche tecniche di un trasduttore (cella di...

Direttori e tecnici di laboratori accreditati o in fase di accreditamento secondo la norma ISO/IEC 17025 Conoscenza della norma ISO/IEC 17025 A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza. Laureato in Fisica  all'Università di Pisa nel 1976,  coautore di tre memorie sulla progettazione di esperimenti di fisica delle alte energie, è' noto metallurgista, specializzato nella diagnosi dei difetti metallurgici. Dopo un’esperienza biennale come  ricercatore presso il Centro Ricerche Fiat (Orbassano), e ultradecennale quale  responsabile di Produzione di un  Laboratorio di Prova , dal 1995 è docente per conto di AQM di corsi inerenti la metallurgia, i trattamenti termici, la metrologia,  le prove meccaniche e controllo qualità dei materiali. Dal 2002 è responsabile del Centro di taratura ACCREDIA di AQM. Scheda Corso - PDF

Conoscenza della norma ISO/IEC 17025 A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza. Laureato in Fisica  all'Università di Pisa nel 1976,  coautore di tre memorie sulla progettazione di esperimenti di fisica delle alte energie, è' noto metallurgista, specializzato nella diagnosi dei difetti metallurgici . Dopo un’esperienza biennale come  ricercatore presso il Centro Ricerche Fiat (Orbassano), e ultradecennale quale  responsabile di Produzione di un  Laboratorio di Prova , dal 1995 è docente per...

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Taratura
  • C
  • C#
  • ISO
  • Calcolo
  • C++

Programma

Introduzione alle incertezze di misura (norma UNI CEI 70098-3 che sostituisce la norma UNI CEI ENV 13005 ritirata)

a) Misura ed incertezza. Perché è importante l’incertezza di misura

b) Calcoli statistici di base. Media e scarto tipo.

c) Da dove provengono errori ed incertezze. Errori sistematici e Errori casuali

d) La distribuzione delle incertezze. Distribuzione Uniforme, Distribuzione Normale, DistribuzioneTriangolare

e Distribuzione ad U.

e) Cosa non è una incertezza.

f) Due modi per valutare le incertezze. Valutazioni di tipo A e di Tipo B

g) Gli 8 passi principali per valutare le incertezze.

h) Incertezza standard.

i) Valutazioni di tipo A. Incertezza della media

j) Valutazioni di tipo B. Ampiezze delle distribuzioni.

k) Determinazione dell’incertezza nelle serie limitate. Distribuzione di Student.

l) Calcolo dell’incertezza composta. Grandezze non correlate e grandezze

correlate.

m) Casi di composizione. Somma in quadratura per addizione e sottrazione,

moltiplicazione o divisione, funzioni più complicate.

n) Incertezza estesa. Fattore di copertura

o) Come esprimere l’incertezza Dichiarazioni dell’incertezza di misura.

p) Conformità ad una specifica

q) Uso dei calcolatori. Arrotondamenti

La norma ISO 17025 e le incertezze di misura. Documento Accredia RT08

a) L’incertezza nei metodi di prova

b) L’incertezza nei metodi di taratura

c) Espressione dell’incertezza nei rapporti di prova e nei certificati di taratura.

d) Valutazioni di conformità ad una specifica. Il documento ILAC G8 2009

Esempio di calcolo delle incertezze in taratura e nelle misure

a) Specifiche tecniche di un trasduttore (cella di carico). Identificazione delle

componenti di incertezza.

b) Taratura esterna del trasduttore. Scelta del centro di taratura. Componenti di

incertezza nella taratura esterna della cella di carico. Distribuzioni di probabilità e

varianza stimata. Calcolo dell’incertezza di taratura

c) Prova di carico. Calcolo delle incertezze di misura. Presentazione dei risultati

Esercitazioni

Direttori e tecnici di laboratori accreditati o in fase di accreditamento secondo la norma ISO/IEC 17025

Conoscenza della norma ISO/IEC 17025

A coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore previsto, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Laureato in Fisica all'Università di Pisa nel 1976, coautore di tre memorie sulla progettazione di esperimenti di fisica delle alte energie, è' noto metallurgista, specializzato nella diagnosi dei difetti metallurgici. Dopo un’esperienza biennale come ricercatore presso il Centro Ricerche Fiat (Orbassano), e ultradecennale quale responsabile di Produzione di un Laboratorio di Prova , dal 1995 è docente per conto di AQM di corsi inerenti la metallurgia, i trattamenti termici, la metrologia, le prove meccaniche e controllo qualità dei materiali. Dal 2002 è responsabile del Centro di taratura ACCREDIA di AQM.

Scheda Corso - PDF

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Corso metodi accredia di valutazione incertezza analisi e misure

Prezzo da consultare