
Musicologia
Università degli Studi di Roma La Sapienza.Prezzo da consultare
Gratis
Prezzo da consultare
Informazioni importanti
Tipologia | Laurea Magistrale |
Luogo | Roma |
- Laurea Magistrale
- Roma
La musicologia è la disciplina che si occupa della musica nelle sue forme, manifestazioni e creazioni passate e attuali, nonché della sua presenza nella storia e nella contemporaneità, nella cultura e nella vita quotidiana dei popoli; la musicologia è disciplina anfibia: la musicologia in senso stretto si occupa delle musiche colte o d'arte, l'etnomusicologia si occupa delle musiche popolari ed etniche. Scopo del corso di LM in Musicologia è quello di formare laureati magistrali in grado di padroneggiare aggiornati metodi della ricerca musicologica ed etnomusicologica nonché una conoscenza approfondita del significato e della presenza della musica nelle varie epoche storiche e presso le differenti culture e aree geografiche. Ciò discende dalla consapevolezza che: - la musica appartiene al novero dei beni culturali specifici e qualificanti delle culture del mondo intero; - le sue creazioni e i suoi prodotti costituiscono dei ‘giacimenti’ che necessitano di adeguata valorizzazione, conservazione e restauro; - la musica permea infinite manifestazioni della quotidianità divenendone elemento connotativo sul piano politico, religioso, culturale, ludico e simbolico - la musica è profondamente radicata in molteplici realtà del mercato del lavoro sia come disciplina oggetto di insegnamento che come attività inserita nei meccanismi di committenza, produzione e consumo. Il corso pertanto intende formare figure professionali dotate dei necessari requisiti, oltre che per la ricerca pura, per mansioni di elevata responsabilità negli ambiti della conservazione dei beni musicali, della valorizzazione del patrimonio musicale nazionale e internazionale, della progettazione artistica presso istituzioni concertistiche e enti teatrali, della gestione di archivi e musei di settore, dell'editoria e filologia musicale (edizioni critiche), della mediazione culturale. Le due 'anime' del corso, musicologica ed etnomusicologica, si concretizzano nella possibilità:...
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Roma
Piazzale Aldo Moro, 5, 00185, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Roma
Piazzale Aldo Moro, 5, 00185, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Successi del Centro
Cosa impari in questo corso?
Didattica | Filologia | Musicologia | Produzione | ||||||
Arte | Conservazione | Gestione | Musei | ||||||
Restauro | Meccanismi | Beni culturali | Etnomusicologia | ||||||
Mediazione culturale | Beni musicali |
Programma
1025408 - TEATRO E SPETTACOLO IN EUROPA
- A SCELTA DELLO STUDENTE
MUSICOLOGIA E ETNOMUSICOLOGIA
AFFINI
STORIA
Discipline musicologiche
fondamenti della ricerca musicologica e etnomusicologica
Discipline letterarie
- A SCELTA DELLO STUDENTE
AAF1152 - altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro
AAF1161 - ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE
AAF1025 - PROVA FINALE
MUSICOLOGIA E ETNOMUSICOLOGIA
Discipline musicologiche
Discipline letterarie
AFFINI
1025181 - FONDAMENTI DELLA RICERCA ETNOMUSICOLOGICA
1025182 - FONDAMENTI DELLA RICERCA MUSICOLOGICA
1023360 - ARCHIVISTICA GENERALE
1018099 - Storia contemporanea
1023477 - STORIA MODERNA
1023360 - ARCHIVISTICA GENERALE
1024914 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I A
1025439 - ANTROPOLOGIA DEL SUONO
1024038 - Linguistica
1025155 - DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA
1025122 - STORIA DELL'ARTE MODERNA
1023709 - PSICOLOGIA GENERALE
1022503 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
1008609 - PEDAGOGIA GENERALE
99783 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE
1042076 - DIDATTICA DELL'ITALIANO - LINGUA E LETTERATURA
1023828 - ETNOMUSICOLOGIA
1025333 - MUSICHE CONTEMPORANEE
1051989 - STORIOGRAFIA DEL TEATRO MUSICALE
1055642 - STUDI DI POPULAR MUSIC E JAZZ
10589525 - GUIDED WRITING IN ETHNOMUSICOLOGY
1025111 - DRAMMATURGIA MUSICALE
1025327 - METODI DI TRASCRIZIONE E ANALISI IN ETNOMUSICOLOGIA
1051719 - MUSICA PER CINEMA E MUSICAL
1051722 - FILOLOGIA E ANALISI MUSICALE
1025333 - MUSICHE CONTEMPORANEE
1055064 - HISTORY OF ITALIAN OPERA
1025111 - DRAMMATURGIA MUSICALE
1025334 - MUSICHE PRIMA DEL 1600
1025357 - QUESTIONI DI FILOLOGIA ROMANZA
1025236 - LETTERATURA ITALIANA E MUSICA
10589426 - DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA MAGISTRALE
1025357 - QUESTIONI DI FILOLOGIA ROMANZA
1055548 - QUESTIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA