Operatore di Comunità

Corso

A Napoli

Prezzo da consultare

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Corso

  • Luogo

    Napoli

  • Ore di lezione

    300h

Obiettivo del corso: Prepara alla formazione dell'operatore di comunità. Rivolto a: Tutti.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Napoli
Vico Dattero a Mergellina, 11, 80122

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

Nessuno

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Chi vuoi che ti risponda?

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Programma

PROGRAMMA DEL CORSO

AREA PSICO-SOCIO-PEDAGOGICA
  • Elementi di psicologia
  • · Psicologia generale;
  • · Psicologia della comunicazione;
  • · Comunicazione interpersonale;
  • · Psicologia delle dinamiche di gruppo;
  • · Psicologia delle tossicodipendenze;
  • · Psicologia delle relazioni familiari;
  • · Psicologia di comunita’ e delle organizzazioni.
  • Elementi di sociologia
  • · Sociologia generale;
  • · Sociologia di comunità;
  • · Sociologia della famiglia;
  • · Sociologia delle comunità locali;
  • · Sociologia delle migrazioni e delle relazioni etniche;
  • Sociologia delle comunicazioni di massa.
  • Elementi di pedagogia
  • · Pedagogia generale e speciale;
  • · Pedagogia della comunicazione e del linguaggio;
  • Pedagogia della devianza minorile e della marginalità.
AREA MEDICA
  • Elementi di epidemiologia
  • · Epidemiologia dei principali disturbi psichici e
  • dei disturbi correlati all’uso di sostanze;
  • Clinica delle tossicodipendenze
  • · Definizione di Dipendenza , assuefazione, astinenza.
  • · Caratteristiche neurobiologiche e caratteristiche cliniche della dipendenza.
  • Elementi di farmacologia
  • · Farmacologia generale e speciale;
  • · Cenni sull’uso e gli effetti di sostanze psicoattive;
  • · Le nuove droghe;
  • · I trattamenti farmacologici;
  • · Le patologie correlate all’uso di sostanza psico-attive.
  • Elementi di psichiatria e psicopatologia
  • · Le principali patologie psichiatriche;,
  • · La doppia diagnosi, la tripla diagnosi e la diagnosi differenziale.
AREA ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA
  • Elementi di diritto Normativa nazionale e regionale
  • Nozioni di diritto pubblico costituzionale e del lavoro;
  • Elementi di diritto civile e penale della famiglia e del minore.
  • Normativa nazionale e regionale
  • Politiche e legislazioni sociali, nazionali e regionali ;
  • Cenni sulla legislazione minorile (L.285/97 “Disposizioni per la promozione di diritti
  • e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza”)
  • Cenni sulla legislazione fondamentale delle comunità e case famiglia (residenziali e semi-residenziali).
  • Cenni sulla legislazione delle tossicodipendenze (la riduzione del danno)
  • Cenni sulla legislazione relativa ai Ser.T. ed alle comunita’
  • Sistema dei servizi per l’utente disagiato e per il tossicodipendente
  • Cenni sull’organizzazione delle strutture d’intervento e di accoglienza per minori;
  • I Ser.T , i centri diurni e le comunità terapeutiche;
  • Le comunità alloggio, le comunità di accoglienza e le case-famiglia.
AREA LINGUISTICA
  • Elementi di Lingua inglese
  • Grammatica e vocabolario di base;
  • Laboratori di conversazione e comunicazione;
  • Lettura di articoli inerenti a programmi psico-pedagogici per bambini e adolescenti.
L’OPERATORE DI COMUNITA’
  • Elementi di normativa etica e deontologia professionale
  • Il mandato sociale dell’operatore di comunità;
  • Il codice deontologico;
  • Norme e responsabilità.
  • Strategie e rischi
  • L’empowerment;
  • Il burn-out dell’operatore.
LE COMPETENZE DELL’OPERATORE DI COMUNITA’:
  • Ruolo e funzione dell'operatore in comunità
  • Il processo d'accoglienza
  • Orientamento, comprensione e gestione del minore
  • Contatti con i familiari e contatti con altre agenzie formative
  • Interventi dell'operatore centrati su diverse tipologie di utenza
  • La relazione d’aiuto: l’operatore e l’utente
  • Sviluppo della consapevolezza delle proprie emozioni nella relazione d’aiuto;
  • Sviluppo delle capacita’ di ascolto attivo, di empatia, di contenimento (holding) nella relazione d’aiuto.
  • La comunicazione interpersonale
  • La comunicazione verbale e non verbale;
  • La comunicazione assertiva;
  • La comunicazione efficace.
  • Le principali tecniche per la gestione dei conflitti
  • Le tecniche di coping;
  • Le strategie di problem-solving;
  • La gestione dell’emergenza.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO SULL’UTENTE:
  • Progettazione e realizzazione dell’intervento sul singolo e sul gruppo
  • L’analisi della domanda e dei bisogni;
  • Individuazione della strategia/intervento specifico; progettazione
  • dell’intervento sul singolo/gruppo;
  • Ruolo e competenze del conduttore;
  • Strategie di individuazione e di attivazione delle risorse nel singolo e nel gruppo.
  • La prevenzione
  • La Prevenzione del disagio psichico, dei comportamenti devianti e delle tossicodipendenze.
  • Tipologie d’intervento
  • L’intervento clinico: riabilitazione, psicoterapia, psico-farmacologia, ecc.;
  • Le tecniche riabilitative: i laboratori di attività artistiche ed artigianali.
  • L’intervento psico-sociale: la relazione interpersonale come specifica risorsa.
  • Rapporti e coinvolgimento della famiglia.
  • La gestione del comportamento problematico.
  • L’intervento integrato.

IL LAVORO CON IL GRUPPO
  • La conduzione dei gruppi
  • Il team-building e le principali strategie di costruzione del gruppo;
  • Tecniche e stili di conduzione del gruppo;
  • La gestione delle dinamiche del gruppo.
  • I laboratori espressivi: sviluppo e canalizzazione della creativita’
  • L’uso del racconto e della narrazione nella gestione di gruppi;
  • Il teatro e altre tecniche espressive;
  • I giochi di ruolo e drammatizzazione;
  • Le tecniche proiettive.
  • Esercizi corporei, la respirazione, lo yoga.
TIROCINIO
  • Preparazione in sede dell’esperienza di tirocinio esterno
  • Cenni e informazioni sulla struttura;
  • Analisi delle aspettative;
  • Simulate e role-playing.
  • Supervisione ed elaborazione in sede dell’esperienza di tirocinio esterno
  • Supervisione individuale nel gruppo dell’esperienza del tirocinio;
  • Elaborazione e condivisione nel gruppo di formazione dei vissuti inerenti all’esperienza di tirocinio.


Ulteriori informazioni

Stage: 500 ore

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Operatore di Comunità

Prezzo da consultare