
Corso per Addetti alla Bonifica, Rimozione e Smaltimento di Amianto
Omega Formazione S.r.l.490 €
IVA Esente
2.000 € 823 €
+IVA
356 €
+IVA
Importo originale in GBP:
£ 300
200 € 180 €
+IVA
300 € 250 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | Calenzano |
Ore di lezione | 30h |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Calenzano
- 30h
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data
Per tutti coloro coinvolti nel settore della lavorazione dell’amianto, Omega Formazione S.r.l. propone su emagister.it un programma di formazione necessario per iscriversi all’albo e, dunque, poter operare in attività di smaltimento e allestimento di cantieri di bonifica dell’amianto.
Il corso prevede una modalità di svolgimento presenziale: si tratta di un totale di 30 ore di lezione di aula, con frequenza di mattina e pomeriggio. Al termine della formazione, sarà necessario superare un esame di verifica per conseguire l’attestato ufficiale di partecipazione al corso, riconosciuto in tutta Italia.
La didattica del corso pubblicato su emagister.it inizierà con l’analisi delle normative di sicurezza sullo smaltimento dell’amianto e con l’illustrazione delle attività di bonifica di siti e beni contenenti amianto. I partecipanti apprenderanno norme di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro e la legislazione specifica sul trattamento dell’amianto nonché le sue proprietà fisiche e tecnologiche. Successivamente, si passerà all’analisi dei rischi nei cantieri e nei sistemi di protezione dell’ambiente e delle persone per lo smaltimento dell’amianto in sicurezza. Alla fine del corso, gli allievi avranno appreso le competenze per procedere con l’allestimento di un cantiere di bonifica e la pianificazione e gestione della sicurezza.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Calenzano
Via G. Garibaldi 58, 50041, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Calenzano
Via G. Garibaldi 58, 50041, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso intende formare ed addestrare gli operatori che svolgono attività di smaltimento, bonifica e rimozione amianto.
· A chi è diretto?
A tutti coloro che operano nelle attività di smaltimento e bonifica amianto e che devono svolgere la formazione obbligatoria.
· Requisiti
Buona conoscenza dell'italiano.
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il corso viene svolto da docenti esperti del settore e viene svolto interamente presso la nostra sede, sia per quanto riguarda la parte teorica che per quella pratica.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Ti contatteremo inviandoti la scheda di adesione via mail con tutte le informazioni relative al corso ed il modulo per poter finalizzare l'iscrizione.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Cosa impari in questo corso?
Normative di sicurezza sullo smaltimento dell'amianto | Attività di bonifica di siti e beni contenenti amianto | Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro | Legislazione specifica sul trattamento dell'amianto | ||||||
Proprietà fisiche e tecnologiche dell'amianto | Analisi dei rischi nei cantieri | Sistemi di protezione dell'ambiente | Smaltimento dell'amianto in sicurezza | ||||||
Incapsulamento e smaltimento dell'amianto in matrice compatta | Pianificazione e gestione della sicurezza del cantiere di bonifica | Gestione della sicurezza nelle operazioni di bonifica e smaltimento dell'amianto | Uso dei dispositivi di sicurezza individuale | ||||||
Allestimento cantiere di bonifica | Amianto | Bonifica | Prevenzione | ||||||
Bonifica amianto |
Professori
Programma
Contenuti didattici:
- Il quadro normativo in materia di sicurezza da amianto; classificazione dei rifiuti ai fini dello smaltimento: normativa in materia di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro; obblighi, diritti e doveri dei lavoratori, dirigenti e preposti; legislazione specifica sul trattamento dell'amianto (integrativo per Dirigenti).
- Proprietà fisiche e tecnologiche dell' amianto: metodi di prelievo e analisi delle fibre.
- I rischi per la salute umana ed i rischi di cantiere(per Addetti): dispositivi di protezione individuale (d.p.i); gli accertamenti sanitari.
- I rischi di cantiere (integrativo per Dirigenti): rischi e danni derivanti dall’esposizione ad amianto; sistemi di protezione dell'ambiente; situazioni di emergenza probabili per l'ambiente e i lavoratori; prevenzione e gestione di incidenti ed emergenze.
- Procedure di lavoro in sicurezza per lo smaltimento dell'amianto: procedure di lavoro in sicurezza per la rimozione, il confinamento, l'incapsulamento e lo smaltimento dell'amianto in matrice compatta e friabile; sistemi di controllo e collaudo(integrativo per Dirigenti).
- Pianificazione e gestione in sicurezza del cantiere di bonifica(integrativo per Dirigenti): il piano di lavoro e restituibilità di aree, impianti ed edifici bonificati; allestimento del cantiere e gestione integrata della sicurezza; dispositivi di protezione individuali (DPI); strumenti formativi e informativi.
Al termine del corso, previo superamento del test di verifica, sarà rilasciato un regolare attestato comprovante l’avvenuta formazione e valido su tutto il territorio nazionale.