Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi

Laurea Magistrale

A Milano

6001-7000 €

Chiama il centro

Hai bisogno di un coach per la formazione?

Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

Descrizione

  • Tipologia

    Laurea Magistrale

  • Luogo

    Milano

Il Corso di Laurea Magistrale (CdLM) in Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi (PAGA) si prefigge l’obiettivo di preparare figure professionali con una formazione di alto livello culturale, scientifica e applicativa, per ottenere produzioni agroalimentari, convenzionali e biologiche, competitive e sostenibili e garantire la valorizzazione e la salvaguardia del territorio e dell’ambiente.
Le discipline impartite riservano particolare attenzione alle moderne e razionali tecniche di coltivazione, allevamento e difesa dalle avversita', in relazione agli effetti sulla qualita' del cibo, la sicurezza del consumatore e la tutela ambientale.
Per il conseguimento del titolo lo studente deve acquisire, nei due anni di corso, 120 CFU, da scegliere tra discipline comuni e specifiche per il percorso formativo scelto. Lo studente ha, infatti, la possibilita' di personalizzare il proprio piano di studi sia attraverso la scelta di tre percorsi dedicati alla produzione integrata, all’agricoltura biologica e alle piante officinali/non alimentari, sia attraverso un’ampia scelta di attivita' all’interno dei diversi gruppi di discipline. Al percorso formativo si aggiungono discipline a scelta dello studente, lingua straniera e nozioni di informatica. La formazione dello studente e', infine, completata da esperienze tecnico/applicative in forma di tirocinio e tesi sperimentale sotto la guida di un relatore.
Il percorso didattico fornisce le competenze necessarie per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di Agronomo.

Sedi e date

Luogo

Inizio del corso

Milano
Visualizza mappa
Via Santa Tecla, 5

Inizio del corso

Consultare

Profilo del corso

PRODUZIONI AGROALIMENTARI E GESTIONE DEGLI AGROECOSISTEMI

Corso di laurea magistrale

Descrizione
Piano di studi
Sbocchi professionali
Sbocchi professionali

L'ambito lavorativo in cui il laureato esercita prevalentemente la sua professione comprenderà i settori pubblico e privato e l'attività libero professionale e ripercorre i profili professionali caratterizzanti la classe di laurea LM-69: - attività professionali previste dall'albo professionale dei dottori agronomi; - direzione tecnica, economica ed amministrativa delle aziende agricole a produzione convenzionale, integrata e biologica; - attività nell'approvvigionamento, gestione e controllo delle materie prime e dei prodotti finiti, in ambito di attività della Pubblica Amministrazione e di aziende private; - attività progettuali a livello aziendale e territoriale nei settori della meccanizzazione agricola e dell'utilizzo locale delle risorse idriche; - definizione e organizzazione dei servizi di assistenza tecnica; - progetti di sviluppo, controllo e salvaguardia del territorio rurale; - attività nei laboratori di controllo pubblici (ad esempio: Agenzia delle Dogane, Ispettorato Repressione Frodi, ecc.); - attività nei laboratori di ricerca pubblici e privati; - attività peritali e di arbitrato; - progetti per la salvaguardia ambientale e la sostenibilità dell'agricoltura; - organizzazione e razionalizzazione di sistemi per la distribuzione e la commercializzazione delle produzioni agricole



Percentuale di impiego dei laureati

Domande e risposte

Aggiungi la tua domanda

I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti

Inserisci i tuoi dati per ricevere una risposta

Pubblicheremo solo il tuo nome e la domanda

Opinioni

Materie

  • Chimico
  • Laboratorio
  • LCA
  • Sostegno
  • Gestione risorse idriche
  • Composizione
  • Lingua straniera
  • Fisiologia
  • Acqua
  • Più tematiche
  • Agronomo
  • Lavoro di gruppo
  • Tecnico
  • Produzione
  • Laboratorio chimico
  • Parlare in pubblico
  • Governo
  • Allevamento
  • Coaching

Programma

  • Apidologia e apicoltura (6 cfu)

    • Acquisizione di conoscenze sistematiche di base su insetti pronubi appartenenti alla superfamiglia Apoidea, con particolare riferimento alla famiglia Apidae, genere Apis. Comprensione del concetto di cella pedotrofica negli Imenotteri Apoidei e descrizione delle peculiarità morfo-bio-etologiche dell'ape mellifica, per la comprensione dei meccanismi che portano alla formazione del miele. Presentazione dell’alveare come sede della società dell’ape mellifica e descrizione delle tecniche per un suo allevamento, finalizzato alla produzione di miele ed altri prodotti (pappa reale, polline, propoli). Presentazione delle principali problematiche connesse all'impollinazione entomofila delle piante

  • Acquisizione di conoscenze sistematiche di base su insetti pronubi appartenenti alla superfamiglia Apoidea, con particolare riferimento alla famiglia Apidae, genere Apis. Comprensione del concetto di cella pedotrofica negli Imenotteri Apoidei e descrizione delle peculiarità morfo-bio-etologiche dell'ape mellifica, per la comprensione dei meccanismi che portano alla formazione del miele. Presentazione dell’alveare come sede della società dell’ape mellifica e descrizione delle tecniche per un suo allevamento, finalizzato alla produzione di miele ed altri prodotti (pappa reale, polline, propoli). Presentazione delle principali problematiche connesse all'impollinazione entomofila delle piante

  • Miglioramento genetico delle piante coltivate (6 cfu)

    • In una agricoltura che tende necessariamente alla riduzione del carico ambientale, l’approccio genetico per il miglioramento della quantità e qualità della produzione e per la conservazione della biodiversità delle piante coltivate risulta fondamentale. Il Corso fornisce informazioni sui principali metodi di miglioramento genetico basati sull’incrocio e sulla selezione, sia classici che innovativi, e sulla applicazione delle tecniche di biologia molecolare a tali metodi.

  • In una agricoltura che tende necessariamente alla riduzione del carico ambientale, l’approccio genetico per il miglioramento della quantità e qualità della produzione e per la conservazione della biodiversità delle piante coltivate risulta fondamentale. Il Corso fornisce informazioni sui principali metodi di miglioramento genetico basati sull’incrocio e sulla selezione, sia classici che innovativi, e sulla applicazione delle tecniche di biologia molecolare a tali metodi.

  • Lingua straniera dell'UE (livello B2 o B1 di altra lingua diversa dal primo livello) (3 cfu)

    • Fornire la capacità di comunicazione scritta ed orale a livello tecnico-specialistico in una lingua dell’Unione Europea.

  • Fornire la capacità di comunicazione scritta ed orale a livello tecnico-specialistico in una lingua dell’Unione Europea.

  • Fitoiatria (6 cfu)

    • Dinamiche di popolazione degli agenti patogeni. I princìpi della difesa. I decreti di lotta obbligatoria (studio di un caso). Mezzi di difesa agronomici, chimici, biologici, fisici, genetici e legislativi. Il quadro normativo in vigore.

  • Dinamiche di popolazione degli agenti patogeni. I princìpi della difesa. I decreti di lotta obbligatoria (studio di un caso). Mezzi di difesa agronomici, chimici, biologici, fisici, genetici e legislativi. Il quadro normativo in vigore.

  • 6 cfu a scelta nel gruppo Gruppo dei lavori guidati

    • Lo studente deve sostenere durante i 2 anni di corso di studio 4 lavori guidati nell'ambito di quelli attivati
    • Sicurezza degli ambienti di lavoro (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Allo studente saranno fornite le conoscenze in merito alla sicurezza sul lavoro secondo la legge D.L. 81/08, per poter svolgere la propria tesi in pieno campo e/o in un laboratorio chimico e/o biologico nell’ambito delle discipline impartite nel Corso di Laurea Magistrale.
    • Aggiornamento professionale - Competenze professionali del Dottore agronomo (lavoro guidato) (3 cfu)

      • L'attività riguarderà l'approfondimento di argomenti necessari al superamento dell'esame di stato per Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
    • Monitoraggio e gestione della risorsa idrica (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Consolidare le attuali e innovative competenze nel monitoraggio e nella gestione delle risorse idriche in agricoltura di precisione. Fornire competenze nel campo del dimensionamento idrologico-idraulico degli impianti irrigui aziendali. Prendere consapevolezza del nesso energia-acqua-cibo e dell’importanza che questo assume nella massimizzazione dell’efficienza idrica ed energetica.
    • Career labs (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Lo studente avrà la possibilità di partecipare a laboratori, organizzati dall’ateneo, strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale: partendo da principi teorici i partecipanti saranno stimolati a sperimentare direttamente quanto appreso a livello cognitivo. L’attività in aula, che si avvale di schede, modelli, test e video, comprende coaching personalizzato e lavoro di gruppo. Le tematiche affrontate sono: il lavoro che vuoi fare, le soft skill più richieste dal mondo del lavoro, parlare in pubblico con sicurezza, il CV e la lettera di presentazione, i processi di selezione del personale
    • Laboratorio CAD (lavoro guidato) (3 cfu)

      • L’insegnamento affronta le modalità di utilizzo dei programmi di progettazione assistita attraverso esemplificazioni e attività pratiche che permettano allo studente di prendere la necessaria confidenza con uno strumento indispensabile per il moderno progettista.
    • Valutazione dell’impatto degli allevamenti zootecnici e della fauna selvatica sul paesaggio e sull’ambiente (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Con il lavoro guidato lo studente apprenderà gli strumenti per applicare una valutazione di tipo LCA e per riconoscere gli elementi del paesaggio associati ai sistemi di allevamento e faunistici.
    • Gestione e sicurezza delle alberature urbane (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Acquisizione delle informazioni di base per la gestione e la valutazione della sicurezza delle piante arboree in contesti urbani. Il lavoro guidato tratterà esempi pratici di alberature urbane (alberi singoli, viali, piccoli parchi) individuando le idonee tecniche di gestione e fornendo informazioni relative alla loro stabilità e messa in sicurezza.
    • Applicazioni di agricoltura di precisione (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Fornire competenze sui principali sistemi di monitoraggio remoto e prossimale per la realizzazione di mappe di prescrizione e sui sensori idonei per l’applicazione di trattamenti a intensità variabile in tempo reale. Far conoscere le tecnologie necessarie per l’agricoltura di precisione, le macchine funzionanti con la tecnologia a rateo variabile ed i sistemi di guida automatici.
    • Impatto della gestione selvicolturale sul territorio e sul paesaggio (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Acquisizione delle informazioni di base per l’analisi e la gestione di arboreti e boschi, con particolare enfasi sulle coperture vegetali più diffuse nell’Italia centrale. Il lavoro guidato tende ad evidenziare gli aspetti specifici, anche normativi, delle comunità vegetali arboree rispetto a quelle costituite prevalentemente da specie erbacee sia coltivate che spontanee. Il lavoro si completa con l’analisi e la descrizione di: funzioni del bosco; fasi storiche della selvicoltura; popolamenti forestali; successioni; struttura dei popolamenti; tipi fondamentali di struttura; origine dei popolamenti (governo); modo di trattamento (taglio); il governo a ceduo; le fustaie; principali atti normativi di riferimento.
    • Valutazione agro-ecologica della flora infestante (lavoro guidato) (3 cfu)

      • Con il sostegno del docente gli studenti si cimenteranno in problemi pratici relativi al riconoscimento delle specie infestanti presenti in ambienti agricoli o urbani, e alla loro classificazione biologica e ecofisiologica attraverso le quali (i) risalire alle condizioni ambientali ed agronomiche che hanno determinato la composizione floristica analizzata e (ii) individuare le soluzioni più corrette per la relativa gestione.

  • Lo studente deve sostenere durante i 2 anni di corso di studio 4 lavori guidati nell'ambito di quelli attivati

  • Sicurezza degli ambienti di lavoro (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Allo studente saranno fornite le conoscenze in merito alla sicurezza sul lavoro secondo la legge D.L. 81/08, per poter svolgere la propria tesi in pieno campo e/o in un laboratorio chimico e/o biologico nell’ambito delle discipline impartite nel Corso di Laurea Magistrale.

  • Allo studente saranno fornite le conoscenze in merito alla sicurezza sul lavoro secondo la legge D.L. 81/08, per poter svolgere la propria tesi in pieno campo e/o in un laboratorio chimico e/o biologico nell’ambito delle discipline impartite nel Corso di Laurea Magistrale.

  • Aggiornamento professionale - Competenze professionali del Dottore agronomo (lavoro guidato) (3 cfu)

    • L'attività riguarderà l'approfondimento di argomenti necessari al superamento dell'esame di stato per Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

  • L'attività riguarderà l'approfondimento di argomenti necessari al superamento dell'esame di stato per Dottori Agronomi e Dottori Forestali.

  • Monitoraggio e gestione della risorsa idrica (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Consolidare le attuali e innovative competenze nel monitoraggio e nella gestione delle risorse idriche in agricoltura di precisione. Fornire competenze nel campo del dimensionamento idrologico-idraulico degli impianti irrigui aziendali. Prendere consapevolezza del nesso energia-acqua-cibo e dell’importanza che questo assume nella massimizzazione dell’efficienza idrica ed energetica.

  • Consolidare le attuali e innovative competenze nel monitoraggio e nella gestione delle risorse idriche in agricoltura di precisione. Fornire competenze nel campo del dimensionamento idrologico-idraulico degli impianti irrigui aziendali. Prendere consapevolezza del nesso energia-acqua-cibo e dell’importanza che questo assume nella massimizzazione dell’efficienza idrica ed energetica.

  • Career labs (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Lo studente avrà la possibilità di partecipare a laboratori, organizzati dall’ateneo, strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale: partendo da principi teorici i partecipanti saranno stimolati a sperimentare direttamente quanto appreso a livello cognitivo. L’attività in aula, che si avvale di schede, modelli, test e video, comprende coaching personalizzato e lavoro di gruppo. Le tematiche affrontate sono: il lavoro che vuoi fare, le soft skill più richieste dal mondo del lavoro, parlare in pubblico con sicurezza, il CV e la lettera di presentazione, i processi di selezione del personale

  • Lo studente avrà la possibilità di partecipare a laboratori, organizzati dall’ateneo, strutturati in una modalità interattiva ed esperienziale: partendo da principi teorici i partecipanti saranno stimolati a sperimentare direttamente quanto appreso a livello cognitivo. L’attività in aula, che si avvale di schede, modelli, test e video, comprende coaching personalizzato e lavoro di gruppo. Le tematiche affrontate sono: il lavoro che vuoi fare, le soft skill più richieste dal mondo del lavoro, parlare in pubblico con sicurezza, il CV e la lettera di presentazione, i processi di selezione del personale

  • Laboratorio CAD (lavoro guidato) (3 cfu)

    • L’insegnamento affronta le modalità di utilizzo dei programmi di progettazione assistita attraverso esemplificazioni e attività pratiche che permettano allo studente di prendere la necessaria confidenza con uno strumento indispensabile per il moderno progettista.

  • L’insegnamento affronta le modalità di utilizzo dei programmi di progettazione assistita attraverso esemplificazioni e attività pratiche che permettano allo studente di prendere la necessaria confidenza con uno strumento indispensabile per il moderno progettista.

  • Valutazione dell’impatto degli allevamenti zootecnici e della fauna selvatica sul paesaggio e sull’ambiente (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Con il lavoro guidato lo studente apprenderà gli strumenti per applicare una valutazione di tipo LCA e per riconoscere gli elementi del paesaggio associati ai sistemi di allevamento e faunistici.

  • Con il lavoro guidato lo studente apprenderà gli strumenti per applicare una valutazione di tipo LCA e per riconoscere gli elementi del paesaggio associati ai sistemi di allevamento e faunistici.

  • Gestione e sicurezza delle alberature urbane (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Acquisizione delle informazioni di base per la gestione e la valutazione della sicurezza delle piante arboree in contesti urbani. Il lavoro guidato tratterà esempi pratici di alberature urbane (alberi singoli, viali, piccoli parchi) individuando le idonee tecniche di gestione e fornendo informazioni relative alla loro stabilità e messa in sicurezza.

  • Acquisizione delle informazioni di base per la gestione e la valutazione della sicurezza delle piante arboree in contesti urbani. Il lavoro guidato tratterà esempi pratici di alberature urbane (alberi singoli, viali, piccoli parchi) individuando le idonee tecniche di gestione e fornendo informazioni relative alla loro stabilità e messa in sicurezza.

  • Applicazioni di agricoltura di precisione (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Fornire competenze sui principali sistemi di monitoraggio remoto e prossimale per la realizzazione di mappe di prescrizione e sui sensori idonei per l’applicazione di trattamenti a intensità variabile in tempo reale. Far conoscere le tecnologie necessarie per l’agricoltura di precisione, le macchine funzionanti con la tecnologia a rateo variabile ed i sistemi di guida automatici.

  • Fornire competenze sui principali sistemi di monitoraggio remoto e prossimale per la realizzazione di mappe di prescrizione e sui sensori idonei per l’applicazione di trattamenti a intensità variabile in tempo reale. Far conoscere le tecnologie necessarie per l’agricoltura di precisione, le macchine funzionanti con la tecnologia a rateo variabile ed i sistemi di guida automatici.

  • Impatto della gestione selvicolturale sul territorio e sul paesaggio (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Acquisizione delle informazioni di base per l’analisi e la gestione di arboreti e boschi, con particolare enfasi sulle coperture vegetali più diffuse nell’Italia centrale. Il lavoro guidato tende ad evidenziare gli aspetti specifici, anche normativi, delle comunità vegetali arboree rispetto a quelle costituite prevalentemente da specie erbacee sia coltivate che spontanee. Il lavoro si completa con l’analisi e la descrizione di: funzioni del bosco; fasi storiche della selvicoltura; popolamenti forestali; successioni; struttura dei popolamenti; tipi fondamentali di struttura; origine dei popolamenti (governo); modo di trattamento (taglio); il governo a ceduo; le fustaie; principali atti normativi di riferimento.

  • Acquisizione delle informazioni di base per l’analisi e la gestione di arboreti e boschi, con particolare enfasi sulle coperture vegetali più diffuse nell’Italia centrale. Il lavoro guidato tende ad evidenziare gli aspetti specifici, anche normativi, delle comunità vegetali arboree rispetto a quelle costituite prevalentemente da specie erbacee sia coltivate che spontanee. Il lavoro si completa con l’analisi e la descrizione di: funzioni del bosco; fasi storiche della selvicoltura; popolamenti forestali; successioni; struttura dei popolamenti; tipi fondamentali di struttura; origine dei popolamenti (governo); modo di trattamento (taglio); il governo a ceduo; le fustaie; principali atti normativi di riferimento.

  • Valutazione agro-ecologica della flora infestante (lavoro guidato) (3 cfu)

    • Con il sostegno del docente gli studenti si cimenteranno in problemi pratici relativi al riconoscimento delle specie infestanti presenti in ambienti agricoli o urbani, e alla loro classificazione biologica e ecofisiologica attraverso le quali (i) risalire alle condizioni ambientali ed agronomiche che hanno determinato la composizione floristica analizzata e (ii) individuare le soluzioni più corrette per la relativa gestione.

  • Con il sostegno del docente gli studenti si cimenteranno in problemi pratici relativi al riconoscimento delle specie infestanti presenti in ambienti agricoli o urbani, e alla loro classificazione biologica e ecofisiologica attraverso le quali (i) risalire alle condizioni ambientali ed agronomiche che hanno determinato la composizione floristica analizzata e (ii) individuare le soluzioni più corrette per la relativa gestione.

  • 12 cfu a scelta nel gruppo Gruppo delle discipline a scelta libera

    • La coerenza è automaticamente verificata per le attività indicate nel gruppo delle discipline a scelta libera e per quelle all’interno dei gruppi a scelta guidata, per le discipline caratterizzanti, scelti dallo studente. Il CdS valuterà annualmente l'attivazione delle attività del gruppo previa verifica della numerosità delle richieste..
    • Sistemi agricoli integrati e biologici (6 cfu)

      • Il corso intende portare a conoscenza degli allievi i principi fondamentali delle diverse forme di “agricoltura alternativa” con particolare riferimento a quelli dell’agricoltura “integrata” e “biologica” e fornire informazioni sulle relative tecniche di produzione delle più importanti colture erbacee di pieno campo.
    • Olive growing and viticulture (6 cfu)

      • Introdurre lo studente alle specificità della coltivazione dell’olivo e della vite e dei rispettivi prodotti in modo da poter gestire tali sistemi colturali secondo criteri moderni e di elevatà qualità delle produzioni.
    • Fisiologia della produzione e della post-raccolta (6 cfu)

      • Conoscere gli aspetti applicativi della fisiologia della pianta; in particolare si approfondiscono i metodi per la modifica dei fenomeni fisiologici più legati alla produzione, sia tramite intervento chimico che tramite modifica dei parametri fisici. Vengono ripresi quegli aspetti di fisiologia vegetale del differenziamento, trattati in precedenza, ma non approfonditi.
    • Controllo biologico e integrato (6 cfu)

      • Obiettivo del corso è quello di fornire le basi teoriche e applicative del controllo biologico di insetti dannosi approfondendo lo studio eco-etologico degli entomofagi e dei metodi della loro utilizzazione, nell’ambito della strategia della difesa integrata delle colture.
      .
    • Certificazione fitovirologica e ambientale (6 cfu)

      • Certificazione fitovirologica: sintomatologia, biologia ed epidemiologia dei principali agenti virali e fitoplasmali. Le principali tecniche diagnostiche di riferimento dimensionamento idrologico-idraulico degli...
  • Chiama il centro

    Hai bisogno di un coach per la formazione?

    Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.

    Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi

    6001-7000 €