Psichiatria Clinica e Forense
Master universitario di secondo livello
A

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master II livello
-
Durata
1 Anno
-
Inizio
Scegli data
Obiettivo del corso: Il master ha lo scopo di apportare un approfondimento teorico e pratico sia per coloro che già operano nel settore, sia per coloro che intendono trovare occupazione nel settore peritale, in ambito civile e penale.
Rivolto a: Laureati in Medicina e Chirurgia, Psichiatri e Psicologi.
Informazioni importanti
Documenti
- brochure
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Laurea in Medicina e Chirurgia e Psicologia, abilitazione alla prpofessione
Opinioni
Programma
Il Master Universitario di II livello in Psichiatria clinica e Forense offre una formazione professionale, fornisce conoscenze integrate sui modelli teorici più aggiornati della psichiatria e psicologia giuridica nelle sue diverse articolazioni (penale, civile, minorile), al fine di implementare competenze che permettono di svolgere interventi di valutazione clinica nei contesti della psichiatria e psicologia forense. Il corso prevede modalità didattiche interattive, esercitazioni su casi clinici, role-playing, discussioni su casi e relazioni tecniche. Il master ha lo scopo di apportare un approfondimento teorico e pratico sia per coloro che già operano nel settore, sia per coloro che intendono trovare occupazione nel settore peritale, in ambito civile e penale.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Psichiatria Clinica e Forense