
RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO
EMIT Feltrinelli200 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Luogo | Milano |
Ore di lezione | 12h |
Durata | 2 Giorni |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Livello base
- Milano
- 12h
- Durata:
2 Giorni - Inizio:
Scegli data
Modulo 1: IL CONCETTO DI STRESS DA LAVORO CORRELATO
Modulo 2: VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Modulo 3: RILEVAMENTO RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO
L'ATTESTATO VERRA'' RILASCIATO SOLO AGLI ALLIEVI CHE ABBIANO FREQUENTATO ALMENO IL 90% DELLE ORE DI CORSO E ABBIANO SUPERATO IL TEST FINALE DI APPRENDIMENTO
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Milano
Piazzale A. Cantore, 10, 20123, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Milano
Piazzale A. Cantore, 10, 20123, Milano, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
I rischi psicosociali lavoro-correlati riguardano alcuni aspetti della progettazione e della gestione del lavoro ed i suoi contesti sociali ed organizzativi che hanno in sé un potenziale tale da causare danni psicosociali o fisici. Tali fenomeni sono spesso multiformi e rappresentano una condizione di rischio psicosociale che produce un danno psicologico; pertanto tali fenomeni andrebbero considerati e discussi come il risultato di un ambiente di lavoro carente da un punto di vista psicosociale.
· A chi è diretto?
RSPP, Dirigenti e preposti
· Requisiti
NON SONO RICHIESTI REQUISITI IN INGRESSO
· Titolo
ATTESTATO DI FREQUENZA E MERITO
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Rischio | Stress | Stress da lavoro correlato | Valutazione del rischio | ||||||
D.Lgs.81/2008 | D.Lgs.106/2009 | Prevenzione rischi | Rischi sul lavoro | ||||||
Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro | Prevenzione igiene nei luoghi di lavoro |
Professori
Programma
La normativa vigente e il concetto stress lavoro correlato
Il concetto di rischio in riferimento al rischio stress lavoro correlato
Il ruolo degli attori della sicurezza aziendale nella valutazione del rischio stress lavoro correlato
Modulo 2: VALUTAZIONE DEL RISCHIO
La valutazione del rischio stress lavoro correlato
Presentazione dei principali strumenti per la valutazione del rischio stress lavoro correlato
Le misure di prevenzione e protezione a seguito della valutazione del rischio stress lavoro correlato
Il piano di informazione/formazione (art.36 e art.37 D.Lgs.81/2008 e D.Lgs.106/2009) sul rischio stress lavoro correlato
Il documento di valutazione del rischio stress lavoro correlato
Modulo 3: RILEVAMENTO RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO
Esempi di strumenti da utilizzare per la rilevazione del rischio stress lavoro correlato
Effettuare la rilevazione nella propria azienda
Supervisionare il lavoro di consulenti esterni