
Corso RSPP Modulo A
Galgano Training CenterGratis
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Ore di lezione | 28h |
Durata | Flessible |
- Corso
- Livello base
- 28h
- Durata:
Flessible
Il corso RSPP Modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASP.
Lo scopo del corso RSPP modulo A è quello di consentire ai responsabili, e agli addetti dei servizi prevenzione e protezione, l’accesso alla formazione successiva, necessaria per svolgere i compiti previsti dalla normativa in materia.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Cosa impari in questo corso?
RSPP | Corso RSPP | RSPP MODULO A | Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione | ||||||
Corso Responsabile servizio prevenzione e protezione | Corsi sicurezza | Sicurezza | Corsi sulla sicurezza | ||||||
Sicurezza obbligatoria | Corsi sicurezza obbligatori |
Professori
Programma
Il corso RSPP Modulo A permette di acquisire conoscenze relative alla normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, ai criteri e agli strumenti per la ricerca di norme tecniche riferite a problemi specifici, e ai diversi soggetti del sistema di prevenzione aziendale.
La modalità di erogazione, la durata e i contenuti del corso RSPP Modulo A sono conformi a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 19/08/2016 che ha revisionato la disciplina in materia.
Contenuti:
UNITÀ DIDATTICA A1 (8 ORE):
- presentazione e apertura del corso,
- l’approccio alla prevenzione nel d.lgs.n. 81/2008,
- il sistema legislativo: esame della normativa di riferimento,
- il sistema istituzionale della prevenzione,
- il sistema di vigilanza e assistenza.
UNITÀ DIDATTICA A2 (4 ORE):
- i soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs.n.81/2008.
UNITÀ DIDATTICA A3 (8 ORE):
- il processo di valutazione dei rischi.
UNITÀ DIDATTICA A4 (4 ORE):
- le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi,
- la gestione delle emergenze,
- la sorveglianza sanitaria.
UNITÀ DIDATTICA A5 – 4 ore
- gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.
Durata: 28 ore
Aggiornamento: quinquennale