I Tutori statici: ideazione costruzione e addestramento
-
Molto utile e interessante
← | →
-
Il corso è ben organizzato, le spiegazioni chiare e il docente molto competente e disponibile
← | →
-
Corso ben strutturato, ottima sede e organizzazione dell'evento. Docente preparato e molto disponibile. Ideale per apprendere le conoscenze teoriche e sopratutto pratiche per la realizzazione degli splinting in materiale termoplastico.
Molto consigliato
← | →
Corso post laurea
A Pavia

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso post laurea
-
Luogo
Pavia
-
Ore di lezione
14h
-
Durata
2 Giorni
-
Inizio
13/03/2021
altre date -
Crediti
22,4
Il corso I Tutori statici: ideazione costruzione e addestramento del centro Doceo ECM è ora disponibile su Emagister.it.
Questo corso è indirizzato ai fisioterapisti e terapisti occupazionali interessati alla costruzione di tutori comunemente usati nella riabilitazione della mano e del polso; o a coloro che vogliono approfondire/integrare le proprie competenze in materia.
Il corso permetterà ai partecipanti di provare con mano alcuni materiali termoplastici a bassa temperatura, costruendo 4 tra i tutori statici più comunemente utilizzati in vari ambienti ortopedici e riabilitativi.
Infine il corso tratterà lo Splinting: tale tecnica ha avuto negli ultimi anni un notevole sviluppo ed ha creato un certo interessamento in tutte le branche della riabilitazione. Programma del corso disponibile a fondo pagina per ulteriori dettagli.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
- Apprendimento, da parte dei discenti, delle proprietà dei materiali termoplastici a bassa temperatura, dei principi d costruzione, della classificazione e della nomenclatura dei tutori. - Integrazione e rafforzamento delle competenze in ambito di costruzione dei tutori. - Far acquisire ai partecipanti la capacità di realizzare 4 tra i tutori statici più comunemente utilizzati in ambito ortopedico e riabilitativo.
Terapisti Occupazionali, Fisioterapisti, tecnici ortopedici, studenti del 3° anno dei rispettivi CDL, medici
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ufficialmente riconosciuto su tutto il territorio nazionale.
Ad ogni partecipante verrà consegnata una dispensa a colori contenente il materiale didattico, penna, cartellina e materiale di supporto per gli appunti.
Appena riceveremo la tua richiesta, verrai ricontattato telefonicamente o via mail per far fronte alla tue necessità.
Accettiamo come unico metodo di pagamento il bonifico bancario. Troverai tutte le indicazioni per il corretto pagamento nella copia del modulo di iscrizione che riceverai via mail.
Entro 90 giorni dal termine dell’evento, riceverai una mail con l’attestato crediti contenente tutte le informazioni sul nostro Provider.
Opinioni
-
Molto utile e interessante
← | →
-
Il corso è ben organizzato, le spiegazioni chiare e il docente molto competente e disponibile
← | →
-
Corso ben strutturato, ottima sede e organizzazione dell'evento. Docente preparato e molto disponibile. Ideale per apprendere le conoscenze teoriche e sopratutto pratiche per la realizzazione degli splinting in materiale termoplastico.
Molto consigliato
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Francesca Menzani
Giulia Amisano
Davide Lavecchia
Davide Lavecchia
Sara Scanarotti
liz Carol biasi
Alessandro Guccione
Chiara Amendola
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
3 anni del centro in Emagister.
Materie
- Fisioterapia1
1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Terapia occupazionale
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Riabilitazione
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Medicina
- Tecnico ortopedico
- Tutori
44 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Splinting
55 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Arto superiore
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Pavia
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Ecm
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Anatomia umana
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Tutore statico
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Fisiologia
- Patologie
- Tunnel carpale
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Settore sanitario
- Fisiologia articolare
- Riabilitazione cognitiva
- Patofisiologia
Professori
Silvio Tocco
Terapista Occupazionale, Biologo ricercatore
Laureato in Terapia Occupazionale presso la McGill University (Montreal), dal 2009 docente presso l’Università del Sacro Cuore e presso L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia del corso “Insegnamento di Ideazione e Realizzazione di Ortesi e Ausili”. Dal 2011 Tesoriere dell’ASSOCIAZIONE Italiana Dei Riabilitatori Della Mano (A.I.R.M.) (Firenze) e dal 2013 Membro del Collegio dei Probiviri Associazione Italiana Di Terapia Occupazionale (A.I.T.O.) (Roma, Italia). Ad oggi è Amministratore Unico e Terapista Occupazionale e della Mano presso il Centro Riabilitativo “C.RI.MA.S."
Programma
PROGRAMMA: 14 ORE
- Prima giornata
8:00 – 8:30 Registrazione partecipanti
8:30 – 11:30 Anatomia topografica e funzionale della mano/polso con cenni di biomeccanica integrata all’uso di tutori nella riabilitazione.
11:30 – 11:45 Pausa
11:45 – 13:00 Proprietà dei materiali termoplastici a bassa temperatura, principi di costruzione, classificazione e nomenclatura dei tutori.
13:00 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 15:30 Cenni di anatomia e patofisiologia di alcune patologie della mano e del polso: Sindrome del tunnel carpale (STC), Spasticità minima7moderata post-ictus.
15:30 – 15:45 Pausa
15:45 – 17:00 Cenni di anatomia e patofisiologia di alcune patologie della mano e del polso: rizoartrosi, tenosinovite di De Quervain.
- Seconda giornata
9:00 – 11:30 Dimostrazione e prova pratica dei partecipanti: tutore STATICO volare per STC.
11:30 – 11:45 Pausa
11:45 – 13:00 Dimostrazione e prova pratica dei partecipanti: tutore STATICO dorso-volare dita/mano/polso per ictus.
13:00 – 14:00 Pausa pranzo
14:00 – 15:30 Dimostrazione e prova pratica dei partecipanti: tutore STATICO spica corto per rizoartrosi.
15:30 – 15:45 Pausa
15:45 – 17:00 Dimostrazione e prova pratica dei partecipanti: tutore STATICO spica lungo per De Quervain.
17:00 – 17:30 Chiusura dei lavori e compilazione questionario ECM.
Ulteriori informazioni
Posti Disponibili: 24
Termine Iscrizioni: 9 Aprile 2020
Materiale Didattico: Dispense e materiale termoplastico per la realizzazione dei tutori
MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Per iscriversi è necessario compilare sul sito l’apposito modulo d’iscrizione relativo all’evento e seguire la procedura indicata per il caricamento della ricevuta di pagamento. Per gli eventi che presentano un numero limitato di posti farà fede per l’iscrizione la data di arrivo della domanda, accompagnata dalla certificazione del versamento della quota di iscrizione e dall’accettazione scritta delle norme generali. Per completare la procedura di iscrizione è possibile provvedere al pagamento della quota tramite bonifico bancario.Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
I Tutori statici: ideazione costruzione e addestramento
340 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Formazione per argomento
Corsi post laurea di Altre tematiche Corsi post laurea di Amministrazione aziendale Corsi post laurea di Creazione e design Corsi post laurea di Finanza Corsi post laurea di Informatica Corsi post laurea di Lingue Corsi post laurea di Logistica Corsi post laurea di Marketing e vendita Corsi post laurea di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi post laurea di Scienze Corsi post laurea di Scienze umane Corsi post laurea di Settore industriale Corsi post laurea di Settore legale Corsi post laurea di Settore pubblico Corsi post laurea di Settore sanitario Corsi post laurea di Sicurezza Corsi post laurea di Sport e tempo libero Corsi post laurea di Turismo - Terapia occupazionale