-
Tutti
-
Online
-
Filtri
-
Pozzuoli
-
Online
-
Tipo di formazione
-
+ Filtri
Corsi Benessere a Pozzuoli


- Corso
- Pozzuoli
- Livello intermedio
- Scegli data
- 4h - 1 Giorno
...Questo percorso mira a fornire conoscenze su un approccio terapeutico completamente naturale, attraverso l'utilizzo di nuove soluzioni terapeutiche... Impara:: Età fertile, Terapia naturale, Approccio terapeutico...
- Qualifica professionale
- Pozzuoli
- 500h - 3 Mesi
- Stage / Tirocinio
... il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’attività dell’OSS si esplica all’interno dei servizi residenziali, semiresidenziali e territoriali... Impara:: Aiuto domiciliare, Operatore socio sanitario, Integrazione sociale...
-
qui ho trovato un ottimo ambiente e delle persone molto preparate e con tanta motivazione
← | →
-
Le docenze sono state splendide, in un clima sereno. Non ho avuto colleghe al corso, bensì amiche. E tutto ciò ha contribuito a creare lezioni ben fatte, con mille spiegazioni, esempi, esercitazioni.
Dire che sono orgogliosa di me è riduttivo. Sono una professionista nel campo e la mia manualità è da far invidia, modestamente. E considerate che partivo da zero.
← | →
- Corso
- Pozzuoli
- Scegli data
- 40h
...hanno effetto sedativo e rilassante, favorendo in molti casi il sonno in soggetti stressati e affaticati. Il corso è tenuto dal nostro massaggiatore profesionista... Impara:: Sostanze nutritive, Massaggio antistress, Benessere del corpo...
...hanno effetto sedativo e rilassante, favorendo in molti casi il sonno in soggetti stressati e affaticati. Il corso è tenuto dal nostro massaggiatore profesionista... Impara:: Sostanze nutritive, Massaggio antistress, Benessere del corpo...
-
qui ho trovato un ottimo ambiente e delle persone molto preparate e con tanta motivazione
← | → vedi tutte
-
Le docenze sono state splendide, in un clima sereno. Non ho avuto colleghe al corso, bensì amiche. E tutto ciò ha contribuito a creare lezioni ben fatte, con mille spiegazioni, esempi, esercitazioni.
Dire che sono orgogliosa di me è riduttivo. Sono una professionista nel campo e la mia manualità è da far invidia, modestamente. E considerate che partivo da zero.
← | → vedi tutte
-
Mi è stato davvero molto utile
← | →
-
Devo dire che sono davvero dei grandi professionisti
← | →
-
un corso molto professionale, sono davvero soddisfatta. docenti molto preparati, sono riusciti a tenernci incollati alle sedie!
← | →
- Corso
- Pozzuoli
- Scegli data
- 600h
.... Il massaggiatore estetico è l' operatore che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altri professionisti, interventi di massaggio atte al benessere... Impara:: Massaggio connettivale, Massaggi estetici, Massaggi riflessologia plantare...
.... Il massaggiatore estetico è l' operatore che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altri professionisti, interventi di massaggio atte al benessere... Impara:: Massaggio connettivale, Massaggi estetici, Massaggi riflessologia plantare...
-
Mi è stato davvero molto utile
← | → vedi tutte
-
Devo dire che sono davvero dei grandi professionisti
← | → vedi tutte
-
un corso molto professionale, sono davvero soddisfatta. docenti molto preparati, sono riusciti a tenernci incollati alle sedie!
← | → vedi tutte
Altri corsi simili online e a distanza


-
ho fatto tutti e tre i livelli, SODDISFATTA
← | →
-
ho fatto tutti e tre i livelli, e posso dire di essere soddisfatta
← | →
-
ho seguito tutti e tre i livelli, formazione eccellente
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
...video lezioni a difficoltà crescente da eseguire in tutta tranquillità nella propria abitazione... Impara:: Rimettersi in forma, Pilates avanzato, Fitness in casa...
...video lezioni a difficoltà crescente da eseguire in tutta tranquillità nella propria abitazione... Impara:: Rimettersi in forma, Pilates avanzato, Fitness in casa...
-
ho fatto tutti e tre i livelli, SODDISFATTA
← | → vedi tutte
-
ho fatto tutti e tre i livelli, e posso dire di essere soddisfatta
← | → vedi tutte
-
ho seguito tutti e tre i livelli, formazione eccellente
← | → vedi tutte


-
L’Arteterapia non era nei miei piani ed è proprio questo che rende la questione ancora più interessante e degna di essere affrontata. Proprio nel momento in cui si smette di voler programmare qualsiasi cosa, ecco che arriva l’illuminazione. Così è stato, per me. Per la prima volta in tutta la mia vita, posso dire di aver scelto davvero. Io ho scelto di essere libera, ho scelto di tuffarmi in questo nuovo mondo per mia scelta. In passato, sono sempre stata succube del mondo esterno e di soddisfare le aspettative altrui, lasciando che questi aspetti generassero in me forte ansia da prestazione ed ipocondria. Adesso, però, la musica è cambiata. Attraverso questo nuovo percorso, grazie al corso di formazione frequentato con la EA Formazione, non mi sto solo ponendo l’obiettivo di poter essere una delle fonti di sicurezza per chi ha più bisogno, per chi non ha la mia stessa fortuna, ma metto in gioco anche me stessa. Del resto, come si può pensare di aiutare gli altri, se in primis non lo si fa con sé stessi?! Come si può pensare di emanare vibrazioni positive, se non le si percepisce in prima persona?!
La parte teorica, le videolezioni, sono state una fonte di grandissima ispirazione poiché hanno permesso alla sottoscritta di poter conoscere e socializzare con nuove persone, di dare il via a dialoghi intensi e produttivi, di poter non solo apprendere nello specifico determinate tematiche di grande importanza ma anche di esporsi a 360° con spontaneità e scarso imbarazzo. Ogni lezione è servita al suo scopo, ogni docente mi ha dato l’occasione di poter lavorare nel concreto su tutte le sfumature del mio essere. Non occorre essere necessariamente un bambino per poter disegnare, dipingere, cantare, fare musica o svolgere attività di gruppo divertenti, per dar sfogo alla fantasia. Non occorre essere un artista affermato per reputarsi tale. E’ proprio questo il fulcro della questione.
Non ci sono devono essere limiti per lasciare che la propria arte venga messa in atto. Semplicemente siamo tutti diversi e degni, così come lo sono i contesti. Nella vita, bisogna avere il coraggio di esporsi, di far emergere il proprio IO senza che qualcuno ce lo impedisca o voglia schiacciarci. Nessuno deve permettersi a far sentire un’altra persona inutile.
Ho ancora il ricordo impresso nella mia mente della lezione di Musicoterapia con lo psicologo e musicoterapeuta Silvio Todisco. Nel corso della videoconferenza, sollecitò me e le altre corsiste ad improvvisare la stesura personalizzata del testo di una canzone, potendo far riferimento sia ad un brano già famoso che ad uno inedito. Non sono intonata e non amo stare al centro dell’attenzione. Eppure riuscii nell’impresa. Non solo in pochi minuti scrissi una strofa ma trovai anche il coraggio di condividerla, a gran voce, con tutti i presenti in ascolto. Non mi interessò in quel momento il giudizio degli altri. Nessuno era lì per giudicarmi o farmi sentire un fenomeno da baraccone, docente in primis. Altro episodio che ricordo con estremo piacere lo ricollego alla lezione di Clownterapia con Miriam Casamassima. Ecco, sin da subito, si mise al nostro stesso pari, come se ci trovassimo davanti ad una cioccolata calda con biscotti, piuttosto che in un contesto didattico. Mise noi ragazze nelle condizioni di dover esprimere tre considerazioni sulla nostra stessa persona e, successivamente, sulle altre presenti, lei compresa. Fu un momento molto divertente ed, al contempo, profondo perché ci fece entrare in relazione l’una con l’altra, in maniera genuina e priva di secondi fini. Il segreto della felicità sta nell’ironia, nel non prendersi troppo sul serio e nello lasciare che i dialoghi, lo scambio di opinioni, fluiscano senza forzature.
Ho citato questi due avvenimenti proprio per sottolineare quella che è la sostanziale differenza fra chi insegna perché crede fermamente in ciò che fa e chi, invece, esercita la propria professione semplicemente per il gusto di voler imporre la propria personalità o posizione. L’insegnante non è colui che si accomoda dietro una cattedra, ripetendo quotidianamente la solita pappardella, ma quella persona capace di entrare in empatia con i propri alunni, come se volesse dire “Voi potete fare qualsiasi cosa ma ci vuole impegno, dedizione, bisogna crederci. Io sono qui per aiutarvi a farlo.” Ci vuole passione a questo mondo, occorre circondarsi di gente stimolante, e non vale solo per il contesto didattico.
← | →
-
Una breve recensione: In merito al Master in Tecniche di Arteterapia svolto presso EA Formazione, la mia recensione è piú che buona. Personale didattico e di segreteria competente e simpatico; buona distribuzione del carico di lavoro e dei compiti assegnati. La formula dell´alternanza tra didattica in presenza e a distanza é risultata comoda ed efficace, così come l´organizzazione generale del corso, dei suoi contenuti e del materiale didattico messo a disposizione. Sono stati forniti strumenti preziosi ed utili, un buon punto di partenza per affrontare il complesso mondo del lavoro. Grazie ancora e buon lavoro a tutti noi!
← | →
-
Mi sono trovata benissimo in questo corso organizzato da EA Formazione. Professionalità, gentilezza, empatia sono alcune delle qualità che lo caratterizzano.Questo percorso mi ha insegnato tanto.Ringrazio EA Formazione che organizza sempre corsi interessanti e di qualità.
← | →
- Post-diploma / post-qualifica
- A distanza
- Dic-2023
- Stage / Tirocinio
...di arteterapia deve essere in grado di svolgere attività educative e riabilitative da utilizzare in contesti terapeutici, educativi e riabilitativi... Impara:: Role playing, Laboratorio creativo, Counseling psicologico...
...di arteterapia deve essere in grado di svolgere attività educative e riabilitative da utilizzare in contesti terapeutici, educativi e riabilitativi... Impara:: Role playing, Laboratorio creativo, Counseling psicologico...
-
L’Arteterapia non era nei miei piani ed è proprio questo che rende la questione ancora più interessante e degna di essere affrontata. Proprio nel momento in cui si smette di voler programmare qualsiasi cosa, ecco che arriva l’illuminazione. Così è stato, per me. Per la prima volta in tutta la mia vita, posso dire di aver scelto davvero. Io ho scelto di essere libera, ho scelto di tuffarmi in questo nuovo mondo per mia scelta. In passato, sono sempre stata succube del mondo esterno e di soddisfare le aspettative altrui, lasciando che questi aspetti generassero in me forte ansia da prestazione ed ipocondria. Adesso, però, la musica è cambiata. Attraverso questo nuovo percorso, grazie al corso di formazione frequentato con la EA Formazione, non mi sto solo ponendo l’obiettivo di poter essere una delle fonti di sicurezza per chi ha più bisogno, per chi non ha la mia stessa fortuna, ma metto in gioco anche me stessa. Del resto, come si può pensare di aiutare gli altri, se in primis non lo si fa con sé stessi?! Come si può pensare di emanare vibrazioni positive, se non le si percepisce in prima persona?!
La parte teorica, le videolezioni, sono state una fonte di grandissima ispirazione poiché hanno permesso alla sottoscritta di poter conoscere e socializzare con nuove persone, di dare il via a dialoghi intensi e produttivi, di poter non solo apprendere nello specifico determinate tematiche di grande importanza ma anche di esporsi a 360° con spontaneità e scarso imbarazzo. Ogni lezione è servita al suo scopo, ogni docente mi ha dato l’occasione di poter lavorare nel concreto su tutte le sfumature del mio essere. Non occorre essere necessariamente un bambino per poter disegnare, dipingere, cantare, fare musica o svolgere attività di gruppo divertenti, per dar sfogo alla fantasia. Non occorre essere un artista affermato per reputarsi tale. E’ proprio questo il fulcro della questione.
Non ci sono devono essere limiti per lasciare che la propria arte venga messa in atto. Semplicemente siamo tutti diversi e degni, così come lo sono i contesti. Nella vita, bisogna avere il coraggio di esporsi, di far emergere il proprio IO senza che qualcuno ce lo impedisca o voglia schiacciarci. Nessuno deve permettersi a far sentire un’altra persona inutile.
Ho ancora il ricordo impresso nella mia mente della lezione di Musicoterapia con lo psicologo e musicoterapeuta Silvio Todisco. Nel corso della videoconferenza, sollecitò me e le altre corsiste ad improvvisare la stesura personalizzata del testo di una canzone, potendo far riferimento sia ad un brano già famoso che ad uno inedito. Non sono intonata e non amo stare al centro dell’attenzione. Eppure riuscii nell’impresa. Non solo in pochi minuti scrissi una strofa ma trovai anche il coraggio di condividerla, a gran voce, con tutti i presenti in ascolto. Non mi interessò in quel momento il giudizio degli altri. Nessuno era lì per giudicarmi o farmi sentire un fenomeno da baraccone, docente in primis. Altro episodio che ricordo con estremo piacere lo ricollego alla lezione di Clownterapia con Miriam Casamassima. Ecco, sin da subito, si mise al nostro stesso pari, come se ci trovassimo davanti ad una cioccolata calda con biscotti, piuttosto che in un contesto didattico. Mise noi ragazze nelle condizioni di dover esprimere tre considerazioni sulla nostra stessa persona e, successivamente, sulle altre presenti, lei compresa. Fu un momento molto divertente ed, al contempo, profondo perché ci fece entrare in relazione l’una con l’altra, in maniera genuina e priva di secondi fini. Il segreto della felicità sta nell’ironia, nel non prendersi troppo sul serio e nello lasciare che i dialoghi, lo scambio di opinioni, fluiscano senza forzature.
Ho citato questi due avvenimenti proprio per sottolineare quella che è la sostanziale differenza fra chi insegna perché crede fermamente in ciò che fa e chi, invece, esercita la propria professione semplicemente per il gusto di voler imporre la propria personalità o posizione. L’insegnante non è colui che si accomoda dietro una cattedra, ripetendo quotidianamente la solita pappardella, ma quella persona capace di entrare in empatia con i propri alunni, come se volesse dire “Voi potete fare qualsiasi cosa ma ci vuole impegno, dedizione, bisogna crederci. Io sono qui per aiutarvi a farlo.” Ci vuole passione a questo mondo, occorre circondarsi di gente stimolante, e non vale solo per il contesto didattico.
← | → vedi tutte
-
Una breve recensione: In merito al Master in Tecniche di Arteterapia svolto presso EA Formazione, la mia recensione è piú che buona. Personale didattico e di segreteria competente e simpatico; buona distribuzione del carico di lavoro e dei compiti assegnati. La formula dell´alternanza tra didattica in presenza e a distanza é risultata comoda ed efficace, così come l´organizzazione generale del corso, dei suoi contenuti e del materiale didattico messo a disposizione. Sono stati forniti strumenti preziosi ed utili, un buon punto di partenza per affrontare il complesso mondo del lavoro. Grazie ancora e buon lavoro a tutti noi!
← | → vedi tutte
-
Mi sono trovata benissimo in questo corso organizzato da EA Formazione. Professionalità, gentilezza, empatia sono alcune delle qualità che lo caratterizzano.Questo percorso mi ha insegnato tanto.Ringrazio EA Formazione che organizza sempre corsi interessanti e di qualità.
← | → vedi tutte
Domande e risposte
Aggiungi la tua domanda
I nostri consulenti e altri utenti potranno risponderti