Catalogo dei corsi
Tematiche dei corsi
Tipologie
Metodologie
Corsi consigliati
-
Fornisce punti di riflessione e dà spunti di approfondimento.
← | →
-
Un punto forte è la condivisione d'esperienze con altre realtà. Esperienza molto positiva.
← | →
- Corso
- Romae 1 altra sede.
- Milano
- Livello avanzato
- Giugno
- 8h - 1 Giorno
...dei servizi realmente aderente alle esigenze dell’organizzazione. I temi trattati permettono ai partecipanti di acquisire conoscenze specialistiche di livello avanzato... Impara:: Monitoraggio e controllo, Gestione del cambiamento, Comunicazione esterna... Leggi tutto
...dei servizi realmente aderente alle esigenze dell’organizzazione. I temi trattati permettono ai partecipanti di acquisire conoscenze specialistiche di livello avanzato... Impara:: Monitoraggio e controllo, Gestione del cambiamento, Comunicazione esterna... Leggi tutto
-
Fornisce punti di riflessione e dà spunti di approfondimento.
← | → vedi tutte
-
Un punto forte è la condivisione d'esperienze con altre realtà. Esperienza molto positiva.
← | → vedi tutte
-
Il corso stimola a ragionare e un cambio di mentalità sui temi Green, Green Building, certificazioni e sostenibilità ambientale.
← | →
-
Il docente è molto preparato, ha soddisfatto pienamente le mie aspettative e ha fornito le basi e gli strumenti per approfondire le tematiche trattate.
← | →
-
Suggerirei il corso perché offre un buon approfondimento di tematiche quali sostenibilità, green building e certificazioni LEED.
← | →
- Corso
- Milano
- Livello base
- Febbraio
- 8h - 1 Giorno
...Materiali e Risorse Qualità ambientale Interna Innovazione nella progettazione... Impara:: Energia alternativa, Energie rinnovabili, Ambiente e Sicurezza... Leggi tutto
...Materiali e Risorse Qualità ambientale Interna Innovazione nella progettazione... Impara:: Energia alternativa, Energie rinnovabili, Ambiente e Sicurezza... Leggi tutto
-
Il corso stimola a ragionare e un cambio di mentalità sui temi Green, Green Building, certificazioni e sostenibilità ambientale.
← | → vedi tutte
-
Il docente è molto preparato, ha soddisfatto pienamente le mie aspettative e ha fornito le basi e gli strumenti per approfondire le tematiche trattate.
← | → vedi tutte
-
Suggerirei il corso perché offre un buon approfondimento di tematiche quali sostenibilità, green building e certificazioni LEED.
← | → vedi tutte
-
Argomenti trattati in modo molto interessante
← | →
-
Fornisce una buona panoramica del settore con buona sintesi delle caratteristiche peculiari del settore
← | →
-
Il corso è un 'ottima introduzione alla pratica e alla disciplina del FM.
← | →
- Corso
- Romae 1 altra sede.
- Milano
- Livello base
- Marzo
- 8h - 1 Giorno
...La priorità di iscrizione sarà determinata sulla base della data di arrivo del modulo. PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO Il corso consente di: • inquadrare... Impara:: Gestione del cambiamento, Ambiente di lavoro, Pianificazione mezzi... Leggi tutto
...La priorità di iscrizione sarà determinata sulla base della data di arrivo del modulo. PROGRAMMA DIDATTICO DEL CORSO Il corso consente di: • inquadrare... Impara:: Gestione del cambiamento, Ambiente di lavoro, Pianificazione mezzi... Leggi tutto
-
Argomenti trattati in modo molto interessante
← | → vedi tutte
-
Fornisce una buona panoramica del settore con buona sintesi delle caratteristiche peculiari del settore
← | → vedi tutte
-
Il corso è un 'ottima introduzione alla pratica e alla disciplina del FM.
← | → vedi tutte
- Corso
- Romae 1 altra sede.
- Milano
- Livello intermedio
- Ottobre
- 15h - 2 Giorni
...una mail a Francesca Zinzi all'indirizzo formazione@ifma.it La priorità di iscrizione sarà determinata sulla base della data di arrivo del modulo. Il corso consente... Impara:: Progettazione manutenzione, Impianti industriali, Gestione edifici... Leggi tutto
...una mail a Francesca Zinzi all'indirizzo formazione@ifma.it La priorità di iscrizione sarà determinata sulla base della data di arrivo del modulo. Il corso consente... Impara:: Progettazione manutenzione, Impianti industriali, Gestione edifici... Leggi tutto
-
Il corso è molto utile per affrontare i problemi sia a lavoro che nella vita privata.
← | →
-
Il corso è utile e adatto ai vari contesti lavorativi.
← | →
- Corso
- Romae 1 altra sede.
- Milano
- Livello base
- Novembre
- 15h - 2 Giorni
...supporto al business • chi opera all’interno di aziende fornitrici di servizi di Facility Management • chi desidera avvicinarsi alle tematiche del Facility Management... Impara:: Gestione disservizi, Problem setting, Servizi aziendali... Leggi tutto
...supporto al business • chi opera all’interno di aziende fornitrici di servizi di Facility Management • chi desidera avvicinarsi alle tematiche del Facility Management... Impara:: Gestione disservizi, Problem setting, Servizi aziendali... Leggi tutto
-
Il corso è molto utile per affrontare i problemi sia a lavoro che nella vita privata.
← | → vedi tutte
-
Il corso è utile e adatto ai vari contesti lavorativi.
← | → vedi tutte
-
Il corso è un ottimo strumento che permette di acquisire metodi per affrontare i progetti.
← | →
-
Fornisce nozioni e strumenti per un approccio al progetto chiaro e mirato.
← | →
-
E' un'ottima opportunità per "guardare fuori dal proprio giardino" e per imparare nuove nozioni.
← | →
- Corso
- Romae 1 altra sede.
- Milano
- Livello intermedio
- Marzo
- 15h - 2 Giorni
...del Facility Management e acquisire specifici strumenti per la realizzazione dei progetti legati alla gestione delle facility aziendali. Per partecipare... Impara:: Consulenza marketing, Rischi del progetto, Gestione tempi e attività... Leggi tutto
...del Facility Management e acquisire specifici strumenti per la realizzazione dei progetti legati alla gestione delle facility aziendali. Per partecipare... Impara:: Consulenza marketing, Rischi del progetto, Gestione tempi e attività... Leggi tutto
-
Il corso è un ottimo strumento che permette di acquisire metodi per affrontare i progetti.
← | → vedi tutte
-
Fornisce nozioni e strumenti per un approccio al progetto chiaro e mirato.
← | → vedi tutte
-
E' un'ottima opportunità per "guardare fuori dal proprio giardino" e per imparare nuove nozioni.
← | → vedi tutte
Opinioni su IFMA Italia (33)
Processo di Gara & Start Up
Processo di Gara & Start Up
Introduzione al Green
Introduzione al Green
Introduzione al Green
Advanced Facility Management
Advanced Facility Management
Benchmarking & FM cost analysis
Facility & Project Management
Facility & Project Management
Facility & Project Management
Facility Team Working
Facility Team Working
Gestione Edifici e Impianti
Green Facility Specialist
Facility & Project Management
Facility & Project Management
Facility & Project Management
Solving Facility Problem
Solving Facility Problem
Dov'è
-
Milano
Viale Lombardia, 66 Visualizza mappa -
Roma
Via Cristoforo Colombo 124 Visualizza mappa
Professori
Si occupa a tempo pieno di sostenibilità ambientale in ambito edilizia, in particolare applicando lo standard internazionale LEED e contribuendone allo sviluppo delle versioni italiane all’interno del team di GBC Italia, per conto del quale cura la progettazione di attività formative e seminariali sia in ambito accademico che aziendale, sui temi della sostenibilità, dell’efficienza energetica, della gestione di processo. Vanta un’esperienza decennale in attività di formazione.
Il docente è laureato in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano e dopo il conseguimento della laurea ha ricoperto per un periodo il ruolo di ricercatore su tematiche inerenti lo sviluppo e l’ l’implementazione di sistemi di controllo e misurazione dei servizi di facility management tramite Key Performance Indicators (argomenti che fanno parte del corso stesso). Oltre all’attività di docenza, si occupa anche di Sviluppo commerciale del settore Global Service in un’azienda operante nel settore del FM.
Il docente è laureato in Ingegneria. Da anni si occupa di gestione e creazione di impianti industriali nonché di valutazione tecnico-economica, indagini ambientali ed energetiche, progettazione-esecuzione-direzione dei lavori. Ha una particolare specializzazione per quanto concerne gli impianti di trigenerazione e le attività di efficientamento energetico. Collabora con IFMA come docente sia per corsi a calendario che per corsi ad hoc per aziende, associate e non.
Laureato in ingegneria gestionale, ha consolidate competenze in tematiche legate alla razionalizzazione, ottimizzazione e gestione di patrimoni immobiliari aziendali, in ottica di innovazione e di miglioramento continuo. Collabora da anni con IFMA Italia come docente sia per le edizioni a calendario del corso REM sia per corsi ad hoc erogati per grandi gruppi aziedali. Oltre all’attività di docenza, opera all’interno di azienda del settore del FM occupandosi della gestione e coordinamento tecnico e operativo ed amministrativo di contratti per l’affidamento dei servizi di FM
Laureato in Ingegneria, professionista che ha all’attivo collaborazioni con varie società di consulenza per interventi di pianificazione e gestione dei processi aziendali, empowerment organizzativo e manageriale, assessment, coaching, formazione. Collabora con IFMA Italia da molto tempo e possiede ampie conoscenze in materia di Facility Management Ha una forte expertise sia nel project management sia in ambito competenze trasversali (negoziazione, comunicazione, time management, Problem Setting, Problem Solving, Decision Making)
Tutte le informazioni su IFMA Italia
Descrizione
Per seguire lo sviluppo della disciplina, i cambiamenti del mercato e per essere in grado di assumere le crescenti responsabilità che vengono loro affidate, Facility Manager e operatori del settore non possono prescindere da un continuo processo di aggiornamento.
I corsi progettati da IFMA Italia rispondono a queste esigenze e si rivolgono principalmente a chi opera all’ interno di un Facility Department o a chi fornisce servizi integrati e necessita di lavorare a stretto contatto con le aziende clienti.
IFMA Italia ha elaborato una proposta formativa ad ampio spettro e articolata su diversi livelli di approfondimento, cosi' da soddisfare le esigenze sia del professionista desideroso di raggiungere un nuovo livello di competenza sia di coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del Facility Management.