
Corsi consigliati

- Corso
- Online
- Scegli data
- 1 Settimana
...nella sezione “Riassunto degli argomenti” in fondo a questa pagina, includeranno: la radio, la conduzione radiofonica e il talk. Questo programma offre... Impara:: Conduttore radiofonico, Uso del microfono, Tecniche di comunicazione...
...nella sezione “Riassunto degli argomenti” in fondo a questa pagina, includeranno: la radio, la conduzione radiofonica e il talk. Questo programma offre... Impara:: Conduttore radiofonico, Uso del microfono, Tecniche di comunicazione...


-
Uno degli aspetti migliori sono gli insegnanti che con professionalità riescono sia ad insegnare in maniera efficiente, sia a mettere ognuno a proprio agio. Questo, unito al fatto che le classi non sono numerose, permette di creare un gruppo affiatato e unito.
← | →
-
Simpatia, energia, creatività. Complimenti a tutti gli insegnanti!
← | →
-
Docenti preparati e sempre disponibili. Inoltre si fa pratica da subito ed ogni allievo è seguito attentamente.
← | →
- Corso
- Romae1 altra sede.
- Milano
- Livello base
- 02 mar 2023
- 15h - 2 Mesi
...questo permetterà ai corsisti di avere un facile collegamento con il mondo lavorativo, una volta terminato il periodo di formazione. Al termine del corso... Impara:: Diretta Radiofonica, Uso del microfono, Demo Radiofonica...
...questo permetterà ai corsisti di avere un facile collegamento con il mondo lavorativo, una volta terminato il periodo di formazione. Al termine del corso... Impara:: Diretta Radiofonica, Uso del microfono, Demo Radiofonica...
-
Uno degli aspetti migliori sono gli insegnanti che con professionalità riescono sia ad insegnare in maniera efficiente, sia a mettere ognuno a proprio agio. Questo, unito al fatto che le classi non sono numerose, permette di creare un gruppo affiatato e unito.
← | → vedi tutte
-
Simpatia, energia, creatività. Complimenti a tutti gli insegnanti!
← | → vedi tutte
-
Docenti preparati e sempre disponibili. Inoltre si fa pratica da subito ed ogni allievo è seguito attentamente.
← | → vedi tutte


-
Molto interessante!
← | →
-
Insegnare è certamente una delle cose più difficili, anche quando si trasmette qualcosa che ami. Qui a Radiospeaker ho trovato dei docenti che sanno fare davvero il loro mestiere perché lo amano e riescono a trasmetterti tutte la passione. Sono empatici ma severi allo stesso tempo, una caratteristica da me ritenuta indispensabile. grazie a questo corso ho potuto eliminare la cadenza dialettale, migliorando la pronuncia e in generale la mia dialettica. Secondo me chiunque dovrebbe fare un corso di dizione, non solo chi vuole lavorare in radio, ma anche coloro che lavorano a contatto con il pubblico. Sono totalmente soddisfatta!
← | →
-
Mi sono iscritta ad un corso di dizione, emesso da radiospeaker a Milano. Per me è stata un'esperienza nuova. Io penso che lo studio della dizione debba essere inserito nello studio lingua italiana, nelle scuole, perché non solo, ne approfondisce la conoscenza, ma ci aiuta a riflettere, quando parliamo, come dobbiamo parlare, obbligandoci ad accrescere la consapevolezza dei suoni che emettiamo, alfine di sapere quello che veramente vogliamo dire, noi usiamo la voce in un determinato modo, perchè la voce sia chiara e pronunciata nel modo giusto.
← | →
- Corso
- Romae2 altre sedi
- Milano, Roma
- Livello intermedio
- 16h - 2 Mesi
...Esercizi con le Vocali ARTICOLAZIONE, SILLABE E LETTURA: Prepariamo e rafforziamo i muscoli responsabili della nostra pronuncia, uniamo i suoni vocalici ai suoni consonantici... Impara:: Speaker radiofonico, Emittente radiofonica, Comunicazione verbale...
...Esercizi con le Vocali ARTICOLAZIONE, SILLABE E LETTURA: Prepariamo e rafforziamo i muscoli responsabili della nostra pronuncia, uniamo i suoni vocalici ai suoni consonantici... Impara:: Speaker radiofonico, Emittente radiofonica, Comunicazione verbale...
-
Molto interessante!
← | → vedi tutte
-
Insegnare è certamente una delle cose più difficili, anche quando si trasmette qualcosa che ami. Qui a Radiospeaker ho trovato dei docenti che sanno fare davvero il loro mestiere perché lo amano e riescono a trasmetterti tutte la passione. Sono empatici ma severi allo stesso tempo, una caratteristica da me ritenuta indispensabile. grazie a questo corso ho potuto eliminare la cadenza dialettale, migliorando la pronuncia e in generale la mia dialettica. Secondo me chiunque dovrebbe fare un corso di dizione, non solo chi vuole lavorare in radio, ma anche coloro che lavorano a contatto con il pubblico. Sono totalmente soddisfatta!
← | → vedi tutte
-
Mi sono iscritta ad un corso di dizione, emesso da radiospeaker a Milano. Per me è stata un'esperienza nuova. Io penso che lo studio della dizione debba essere inserito nello studio lingua italiana, nelle scuole, perché non solo, ne approfondisce la conoscenza, ma ci aiuta a riflettere, quando parliamo, come dobbiamo parlare, obbligandoci ad accrescere la consapevolezza dei suoni che emettiamo, alfine di sapere quello che veramente vogliamo dire, noi usiamo la voce in un determinato modo, perchè la voce sia chiara e pronunciata nel modo giusto.
← | → vedi tutte


- Corso
- Online
- Scegli data
...Questo programma mira a formare figure esperte della radiocronaca e della telecronaca sportiva di calcio. Grazie a questo corso gli studenti avranno... Impara:: Interviste e reportage giornalistici, Calcio professionale, Sport management...
...Questo programma mira a formare figure esperte della radiocronaca e della telecronaca sportiva di calcio. Grazie a questo corso gli studenti avranno... Impara:: Interviste e reportage giornalistici, Calcio professionale, Sport management...


-
Mai come in questo corso l'acquisizione di competenze tecniche si è rivelata davvero utile e importante. Il docente, oltre ad essere preparatissimo, è riuscito a trasmettere l'entusiasmo di chi ha trasformato una passione in lavoro. A partire dalla prima lezione siamo stati messi alla prova per capire le potenzialità e i punti su cui lavorare di più. Consiglio a chiunque di seguire questo corso, anche a chi nasconde un semplice interesse per il settore.
← | →
- Corso
- Romae1 altra sede.
- Milano
- Livello intermedio
- 15h - 1 Mese
...LO STILE DEL RACCONTO E I GIOCHI DI RUOLO Differenza tra stili di racconto con ascolto e commento dei radiocronisti e telecronisti Il racconto di una sintesi... Impara:: Marketing dello sport, Competizione sportiva, Cronaca sportiva...
...LO STILE DEL RACCONTO E I GIOCHI DI RUOLO Differenza tra stili di racconto con ascolto e commento dei radiocronisti e telecronisti Il racconto di una sintesi... Impara:: Marketing dello sport, Competizione sportiva, Cronaca sportiva...
-
Mai come in questo corso l'acquisizione di competenze tecniche si è rivelata davvero utile e importante. Il docente, oltre ad essere preparatissimo, è riuscito a trasmettere l'entusiasmo di chi ha trasformato una passione in lavoro. A partire dalla prima lezione siamo stati messi alla prova per capire le potenzialità e i punti su cui lavorare di più. Consiglio a chiunque di seguire questo corso, anche a chi nasconde un semplice interesse per il settore.
← | →


-
Esperienza formativa di altissimo livello
← | →
- Corso
- Online
- Scegli data
...lineare e corretto. E’ il corso più completo sulla Dizione italiana. Studiare la corretta dizione italiana non è esclusivamente riservato alle persone... Impara:: Video corso dizione, Speaker radiofonico, Dizione italiana...
...lineare e corretto. E’ il corso più completo sulla Dizione italiana. Studiare la corretta dizione italiana non è esclusivamente riservato alle persone... Impara:: Video corso dizione, Speaker radiofonico, Dizione italiana...
-
Esperienza formativa di altissimo livello
← | →
Opinioni su Radiospeaker.it (13)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
Corso di Dizione
eleonora genova
Corso Doppiaggio Pubblicitario
Maica Michi
Corso Telecronista sportivo
Francesco Nalli
Corso Fonico Radio e Post Produzione
Simone Casarano
Corso di Dizione
Claudia Feliziani
Corso Doppiaggio Pubblicitario
Federica Caramia
Corso Speaker Radiofonico
Gaetano Pensabene
Videocorso di Dizione
Gabriele Vinci
Corso Speaker Radiofonico
Viviana De Brito
Corso Speaker Radiofonico
Riccardo Bala
Corso di Dizione
Daniela Lidia Cacioppo
Corso Speaker Radiofonico
Tiziana Giampieri
Workshop Conduzione Radiofonica
Manuel Saraca
Dov'è
- Milano Via Lazzaretto,19
- Roma Viale Europa, 55
- Roma Indirizzo non disponibile
- MILANO Via Lazzaretto, 19
- Roma Viale Europa, 55
Corpo Insegnante

Adriano Matteo
Docente di Regia e Post Produzione
Fonico di diretta e post produzione presso Radiospeaker.it e Programmiradiofonici.it. Docente dei corsi di Regia Radiofonica e Post produzione presso Radiospeaker.it a Milano. Giornalista pubblicista, è responsabile di redazione del magazine di radiospeaker.it.

Adriano Matteo
Docente di Regia e Post Produzione
Fonico di diretta e post produzione presso Radiospeaker.it e Programmiradiofonici.it. Docente dei corsi di Regia Radiofonica e Post produzione presso Radiospeaker.it a Milano. Giornalista pubblicista, è responsabile di redazione del magazine di radiospeaker.it.

Alessandra Iandolo
Attrice teatrale, speaker e doppiatrice pubblicitaria
Dopo la Maturità Classica e il Diploma di Laurea presso l’Accademia di Costume e Moda, ha studiato Recitazione con Enzo Garinei, diventandone anche l'Assistente. Ha lavorato come Speaker per Radio Globo e per l’Agenzia di Stampa Radiofonica AREA. Negli anni ha alternato diverse attività professionali fra Teatro, Televisione, Doppiaggio e Radio, senza trascurare l’Insegnamento di Dizione e Recitazione.

Alessandro Sansone
Docente del Corso di Conduzione Radiofonica a Milano
Da gennaio 2019 diventa conduttore radiofonico di Radio 105, già conduttore di R101, Radio Roma e di Radio Subasio. Parallelamente lavora con la voce su documentari e produzioni audio/video. Ha partecipato alle prime due edizioni del GfVip, in qualità di conduttore della Social Room il primo anno e di inviato di R101 il secondo. Alessandro Sansone è stato anche alla conduzione del programma Buone Notizie dalla Radio su TgCom24.

Giorgio d'Ecclesia
Speaker di Radio Globo e Responsabile Radiospeaker.it
Conduttore radiofonico presso Radio Globo, già speaker di Dimensione Suono Roma, Responsabile e Ideatore del sito Radiospeaker.it, Giornalista Pubblicista, Dottore in Scienze della Comunicazione, Presentatore di eventi nazionali. Giorgio d'Ecclesia, oltre ad essere l'insegnante di tutti i Corsi di Conduzione Radiofonica di Roma, è l'autore del libro "Teorie Tecniche di Conduzione Radiofonica".
Più informazioni
Storia
Radiospeaker.it - Lavorare in Radio è il primo portale dedicato ai Professionisti del settore Radiofonico. Il progetto Radiospeaker.it è nato nel 2009 e si è subito imposto come il punto di riferimento dei professionisti della radio.
I vantaggi di studiare qui
TIROCINIO: Radiospeaker.it offre la possibilità di testare tutte le tecniche di conduzione e giornalismo radiofonico apprese durante i corsi con un tirocinio formativo presso un'emittente radiofonica
DEMO: Il Corso terminerà con la realizzazione del tuo demo radiofonico professionale, un format sperimentato da radiospeaker.it per attirare l’attenzione di Direttori Artistici ed Editori
EBOOK: In omaggio una copia dell’ebook “Teorie e Tecniche di Conduzione Radiofonica”, il primo manuale per speaker radiofonici
ATTESTATO: Ogni partecipante riceverà un Attestato di Partecipazione da poter allegare al proprio Curriculum Vitae ed utilizzare come biglietto da visita nel proporsi alle emittenti
Argomenti in cui è specializzato
Conduzione Radiofonica
Giornalismo Radiofonico
Descrizione
Radiospeaker.it è il principale sito di informazione e formazione radiofonica in Italia con sede a Roma e Milano
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
