Corsi consigliati
-
Un corso veramente eccellente, dal punto di vista dei contenuti e dei docenti.
← | →
- Evento
- Genova
- Livello avanzato
- Scegli data
- 4h - 1 Giorno
...quindi, trattati durante il seminario sono: • Definizione rifiuti, sottoprodotti e end of waste • Responsabilità del produttore/detentore • Elenco europeo... Impara:: Sicurezza industriale, Certificazione di qualità ambientale, Gestione del territorio...
...quindi, trattati durante il seminario sono: • Definizione rifiuti, sottoprodotti e end of waste • Responsabilità del produttore/detentore • Elenco europeo... Impara:: Sicurezza industriale, Certificazione di qualità ambientale, Gestione del territorio...
-
Un corso veramente eccellente, dal punto di vista dei contenuti e dei docenti.
← | →
- Evento
- Genova
- Livello avanzato
- Scegli data
- 4h - 1 Giorno
...Seminario di aggiornamento relativo alla tematica della valutazione chimica, in luce anche di quanto previsto dai Regolamenti Europei. Infatti... Impara:: Analisi chimica, Laboratorio chimico, Rischio chimico...
...Seminario di aggiornamento relativo alla tematica della valutazione chimica, in luce anche di quanto previsto dai Regolamenti Europei. Infatti... Impara:: Analisi chimica, Laboratorio chimico, Rischio chimico...
- Corso
- Genova
- Livello intermedio
- Scegli data
- 4h - 1 Giorno
...e della fauna in generale. Tali contaminanti prendono il nome di compost/contaminantii emergenti. Per “contaminanti emergenti” si intendo quindi quelle... Impara:: Tutela acque, Tossicologia dell'ambiente, Smaltimento rifiuti pericolosi...
...e della fauna in generale. Tali contaminanti prendono il nome di compost/contaminantii emergenti. Per “contaminanti emergenti” si intendo quindi quelle... Impara:: Tutela acque, Tossicologia dell'ambiente, Smaltimento rifiuti pericolosi...
- Corso
- Genova
- Scegli data
- 4h - 1 Giorno
...Caratteristiche del rischio inquinamento - Le possibili soluzioni assicurative • “Oltre l’evento: Il Piano di Continuità Operativa: - La continuità operativa... Impara:: Gestione dei rischi, Analisi del rischio, Aree protette...
...Caratteristiche del rischio inquinamento - Le possibili soluzioni assicurative • “Oltre l’evento: Il Piano di Continuità Operativa: - La continuità operativa... Impara:: Gestione dei rischi, Analisi del rischio, Aree protette...
- Master II livello
- Genova
- Scegli data
- 368h - 12 Mesi
- Stage / Tirocinio
...Riservato a massimo 30 giovani in possesso di laurea magistrale in Biologia, Biotecnologie industriali, Ingegneria biomedica, Ingegneria chimica... Impara:: Regolamento Reach, Prevenzione rischi, Gestione dei rischi...
...Riservato a massimo 30 giovani in possesso di laurea magistrale in Biologia, Biotecnologie industriali, Ingegneria biomedica, Ingegneria chimica... Impara:: Regolamento Reach, Prevenzione rischi, Gestione dei rischi...
FIGURE PROFESSIONALI, INNOVAZIONE E NUOVI APPROCCI FORMATIVI NEL SETTORE DELL’EDILIZIA 4CFP
- Corso
- Genova
- Livello avanzato
- Scegli data
- 4h - 1 Giorno
...e dei risultati di apprendimento attesi nell'ambito dei corsi di laurea universitari relativamente alle figure professionali dell’edilizia. Il seminario... Impara:: Ricerca scientifica, Processi industriali, Pianificazione urbanistica...
...e dei risultati di apprendimento attesi nell'ambito dei corsi di laurea universitari relativamente alle figure professionali dell’edilizia. Il seminario... Impara:: Ricerca scientifica, Processi industriali, Pianificazione urbanistica...
Opinioni su TICASS Scrl Polo Regionale Energia e Ambiente (1)
Opinioni
Valutazione del Centro
Lo consiglia
AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI
anonimo
Più informazioni
Descrizione
TICASS - acronimo di Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile - è una Società Consortile senza fini di lucro, costituita a marzo del 2010, da Università, enti di ricerca, piccole, medie e grandi imprese.
Il Consorzio promuove, diffonde, trasferisce e valorizza attività di ricerca e trasferimento tecnologico in ambito Energia ed Ambiente con particolare attenzione allo Sviluppo Sostenibile ed alla Qualità della Vita.
TICASS ricopre un ruolo di coordinamento nelle suddette attività in ambito regionale, nazionale e internazionale, con l’obiettivo principale di ampliare le conoscenze ed introdurre tecnologie innovative da applicarsi anche attraverso la cooperazione transfrontaliera e la collaborazione con Università ed altri soggetti pubblici e privati.
Il Consorzio sostiene inoltre la formazione e la crescita tecnico-professionale attraverso l’assegnazione di borse di studio, assegni di ricerca e contratti di collaborazione, e la realizzazione, mediante apposite convenzioni con le Università, di corsi di Dottorato di Ricerca, Master di primo e secondo livello, e corsi di perfezionamento.
Con riferimento alla Delibera Regionale n.553 del 20/05/2011 TICASS è divenuto ufficialmente Ente gestore del Polo Regionale di Innovazione Tecnologica “Energia-Ambiente”.

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
