Management of Chemicals (Reach): processi, controllo e gestione
Master universitario di secondo livello
A Genova

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Master II livello
-
Luogo
Genova
-
Ore di lezione
368h
-
Durata
12 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
60
-
Stage in azienda
Sì
Emagister.it presenta il Master di II livello in Management of chemicals (Reach): processi, controllo e gestione, redatto dal Centro TICASS di Genova che, tramite questo percorso formativo altamente specializzato, si rivolge ad un numero Max. di 30 ragazzi in possesso di una laurea magistrale in biologia, biotecnologie industriali, ingegneria biomedica, ingegneria chimica, ingegneria gestionale e altri percorsi di laurea affini.
Il Master si svolge in modalità presenziale ed ha una durata di 12 mesi per 368 ore complessive di formazione durante la quale, i corsisti, apprenderanno i processi, il controllo e la gestione dei rischi chimici in riferimento al regolamento europeo “Reach -Registration, evaluation, authorisation and restriction of chemicals”, che risale al 2007 e che dovrà essere pienamente attuato entro il 2018, con particolare attenzione alle attività di controllo e valutazione della pericolosità, tossicità ed impatto ambientale delle sostanze, miscele ed articoli. I corsisti inoltre acquisiranno capacità manageriali in merito alla gestione del processo commerciale e di controllo (Vedi elenco Programma dettagliato qui in basso). Tale percorso formativo ingloba inoltre, secondo il regolamento Reach, anche professionisti della pubblica amministrazione e delle dogane , sempre in contatto con attività di informazione, di ispezione e controllo. 15 borse di studio disponibili del valore di 1000€ cadauna.
Conseguimento, al termine del periodo di formazione, del titolo di Master valido a livello Europeo.
Informazioni importanti
Documenti
- D.R. 2750 del 09_08_2016 BANDO F.TO_.pdf
Fondo interprofesionale: Corso finanziato Fondo interprofesionale
Voucher: Corso con opportunità di voucher formativo
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
In virtù della varietà dei soggetti coinvolti, la figura professionale di riferimento, per la quale si aprono numerose opportunità di lavoro in virtù di tale specializzazione, deve essere caratterizzata da elevate competenze sia nella gestione dei rischi chimici, nella loro accezione più ampia, con specifico riguardo alle attività di controllo e valutazione della pericolosità, tossicità ed impatto ambientale delle sostanze, miscele ed articoli, sia da capacità manageriali collegate alla gestione del processo commerciale e di controllo. Il Regolamento Reach riguarda inoltre professionisti, anche operanti nella Pubblica Amministrazione e nelle Dogane, impegnati nelle attività di informazione così come in quelle di ispezione e controllo. La rilevanza della figura professionale ha consentito il suo inserimento nel Repertorio dei Profili professionali di Regione Liguria e il suo collegamento con il Repertorio Nazionale, ai sensi del Decreto interministeriale del 30 giugno 2015.
Riservato a massimo 30 giovani in possesso di laurea magistrale in Biologia, Biotecnologie industriali, Ingegneria biomedica, Ingegneria chimica, Ingegneria gestionale, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Scienza e ingegneria dei materiali, Scienze chimiche, Scienze e tecnologie della chimica industriale, Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio o in possesso di altro titolo equipollente.
Contatto diretto e informazione di dettaglio
Sono disponibili 15 borse di studio del valore di 1.000€ (mille) ciascuna erogata dal Ministero della Salute - Direzione Generale Prevenzione Sanitaria.
Opinioni
Materie
- Chimica industriale
- Regolamento Reach
- Regolamento CLP
- Knowledge management
- Ricerca e sviluppo
- Controllo statistico della qualità
- Controllo statistico dei processi produttivi
- Ricerca scientifica
- Ricerca chimica
- Processi industriali
- Ingegneria chimica
- Analisi chimica analitica
- Analisi chimica
- Analisi del rischio ambientale
- Analisi del rischio chimico
- Gestione dei rischi
- Prevenzione rischi
- Rischio chimico
- Analisi chimiche
- Tossicologia dell'ambiente
Professori

In corso di definizione in corso di definizione
in corso di definizione
Programma
I Regolamenti REACH e CLP hanno come obiettivo principale la protezione siadella salute umana che dell’ambiente, quindi la comunicazione lungo la catena di approvvigionamento è necessaria ai fini della completezza e accessibilità dell’informazione. Le informazioni relative alle sostanze chimiche devono essere gestite e divulgate lungo la catena d’approvvigionamento, come richiesto dal Regolamento. ECHA ha reso possibile un ampio set di strumenti informatici per facilitare la comunicazione tra i vari attori coinvolti promuovendo la comunicazione “paperless”, visto che la tematica dei cambiamenti climatici rappresenta una priorità nella politica ambientale europea. Oltre agli strumenti forniti dall’ECHA, sono disponibili anche strumenti su base nazionale, istituiti sempre con lo scopo di facilitare il passaggio di informazioni lungo la catena d’approvvigionamento.Il dettaglio dei singoli moduli formativi e dei docenti è pubblicato sul sito web
Ulteriori informazioni
Il Master interessa i laureati in materie tecnico-scientifiche in possesso di conoscenze riferite alla chimica, biologia, tossicologia, ecotossicologia ma anche alle problematiche ambientali e alla normativa europea. Il Master intende infatti formare specialisti, esperti di sicurezza e impatto ambientale delle sostanze classificate dal punto di vista chimico, in grado di valutare le ricadute ambientali nella produzione e nell’uso di una sostanza e di prevedere l’impatto sulla salute delle persone a seguito dello studio degli scenari espositivi ed applicativi.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Management of Chemicals (Reach): processi, controllo e gestione