
Aggiornamento Pes/Pav n. 4 ore
150 €
+IVA
90 €
+IVA
80 € 64 €
+IVA
300 € 250 €
119 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello avanzato |
Luogo | Milano |
Ore di lezione | 4h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Livello avanzato
- Milano
- 4h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data
Obiettivo del corso: Il corso è un aggiornamento rivolto a coloro i quali hanno già frequentato il corso Pes/Pav.
Fornire al lavoratore gli elementi di aggiornamento della norma CEI 11-27: 4° edizione per le persone esperte e le persone avvertite. Coloro che hanno frequentato il corso PES/PAV negli anni precedenti al gennaio 2014 possono effettuare questo aggiornamento di n. 4 ore.
Inizio | Luogo | Orario |
---|---|---|
Scegli data |
Milano
Viale Lodovico Scarampo 19, 20148, Milano, Italia Visualizza mappa |
dalle ore 9,00 alle ore 13,00 |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Milano
Viale Lodovico Scarampo 19, 20148, Milano, Italia Visualizza mappa |
Orario | dalle ore 9,00 alle ore 13,00 |
Domande più frequenti
· Requisiti
Aver frequentato il corso Pes/Pav
Opinioni
-
Il formatore del corso PESPAV ci ha tutti entusiasmati perché non era una persona burocratica che ci diceva le norme e punto… Ci diceva i criteri delle cose scritte nella norma per farci capire i perché. Non era rigido.
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
N 4 crediti formativi | Aggiornamento RSPP | Sicurezza industriale | Prevenzione | ||||||
Addetti alla sicurezza | Gestione delle emergenze | Ambiente e Sicurezza | Sicurezza e ambiente | ||||||
Rischi sul lavoro | Prevenzione rischi | Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro | PES | ||||||
PAV | Elettricità industriale | Installazione di impianti elettrici | Sistemi di regolazione | ||||||
Installazione di sistemi di bassa tensione | Cablaggio quadri elettrici | Impianti elettrici |
Professori
Sintesi della formazione e delle esperienze lavorative: Laurea in Ingegneria Elettrotecnica; RSPP, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Italia Consulenze & Formazione S.r.l.; Docente in materia di sicurezza; antincendio; RSPP. Prevalente ambito di competenza Sicurezza elettrica e dell'industria manifatturiera; RSPP Moduli B; Lavoratori; PESPAV.
Programma
LEZIONE del 7 luglio 2017 dalle ore 14,00 alle ore 18,00
Presentazione • Introduzione generale alla nuova Norma CEI 11-27:2014. • Richiami ai concetti generali sulla legislazione e sulla normativa attinente ai lavori elettrici. • Il nuovo campo di applicazione della Norma CEI 11-27:2014. • Le nuove figure, i ruoli e le relative responsabilità introdotti dalla edizione 2014 della Norma CEI 11-27. • Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico. • La gestione dei lavori non elettrici: i lavori in vicinanza. • Tipologia dei lavori trattati dalla Norma CEI 11-27:2014. • Le comunicazioni durante i lavori elettrici. • Scelta delle attrezzature e dei DPI per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”. • La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale. • I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza. • La gestione delle misure elettriche durante le attività lavorativa • Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione, fuori tensione ed in prossimità. Verifica di apprendimento
Data: 07/07/2015 17.30-18.00 Docente: Ing. Griffon • Test di verifica di apprendimento • Correzione delle risposte al test • Questionario di gradimento da parte dei partecipanti