
Aggiornamento RLS
XWORK di Marco Vallesi180 € 171 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Livello | Livello intermedio |
Luogo | Ascoli piceno |
Ore di lezione | 8h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
- Corso intensivo
- Livello intermedio
- Ascoli piceno
- 8h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data
Una volta eletto, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza (ai sensi dell'articolo 37, comma 10, del D.Lgs 81/08 e smi) concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale e la durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento. La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Prezzo per gli utenti Emagister: Sconto del 5% per gli utenti di Emagister
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Ascoli Piceno
Via Ugolino Panichi, 13, 63100, Ascoli Piceno, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Ascoli Piceno
Via Ugolino Panichi, 13, 63100, Ascoli Piceno, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso ha lo scopo di aggiornare i Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza relativamente ai loro compiti ed attribuzioni fornendo loro le conoscenze e competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro che gli consentono di riconoscere e valutare i rischi aziendali ed attuare le principali tecniche di controllo per la prevenzione dei rischi stessi.
· A chi è diretto?
Il corso è rivolto a tutti i RLS eletti e formati, ai sensi dell'articolo 47 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, di tutte le aziende o unità produttive con un numero di addetti superiore a 50.
· Requisiti
Attestato di formazione base come Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza.
· Titolo
Corsi di aggiornamento per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Il corso si distingue per la metodologia utilizzata atta a garantire un equilibrio tra lezioni frontali, esercitazioni in aula e relative discussioni, nonché lavori di gruppo e tecniche di apprendimento basate sul problem solving.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Alla manifestazione da parte vostra d'interesse verso il corso, verrete contattati da un nostro incaricato che vi guiderà nelle fasi successive della iscrizione, partecipazione, pagamento e consegna dell'attestato di partecipazione.
· Con quale frequenza i devono aggiornare i RLS?
L'aggiornamento dei RLS deve essere annuale.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Prevenzione | RLS | Sicurezza sui luoghi di Lavoro | DVR | ||||||
Rischi specifici | Formazione dei lavoratori | Rappresentanza | Riunione periodica | ||||||
Comunicazione sicurezza | Normativa sicurezza sul lavoro |
Professori
Programma
il D.LGS. 81/08 e smi,
gli ultimi aggiornamenti del Decreto ed i nuovi Accordi
principali soggetti coinvolti nella sicurezza ed i relativi obblighi;
la formazione dei lavoratori, dirigenti e preposti;
La valutazione del rischio (art.28 del D.LGS.81/08), gli appalti,
Il documento di valutazione del rischi;
il DUVRI;
i rischi di settore e novità legislative.