
Corso Android e Java completo
-
per lavoro avevo necessità di imparare a programmare gli smartphone Android. Mi sono trovata benissimo con i docenti di questo corso Android ed anche la parte del corso Java è veramente fatta bene
← | →
-
Oltre la teoria ho fatto anche tanta pratica. Consigliatissimo
← | →
Corso
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Impara a masticare il linguaggio di programmazione e crea la tua opportunità lavorativa
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello intermedio
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
8 Mesi
-
Inizio
Scegli data
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
Il Centro Fiore Rosalba di Potenza presenta agli utenti emagister il Corso Android e Java completo, rivolto a chiunque desideri acquisire le giuste competenze in tale settore concernente la programmazione informatica per passione, ma anche a coloro i quali desiderino intraprendere questo tipo di formazione, partendo come principianti, per poter intraprendere una carriera lavorativa.
Il Corso, da svolgere Online, ha una durata complessiva di 8 mesi e permette agli studenti di acquisire le conoscenze fondamentali dei sistemi di programmazione Android e Java e poter lavorare nel campo dell’ informatica (Vedi elenco Programma più in basso). Il linguaggio di programmazione che viene presentato durante il corso è tra i più moderni e diffusi del momento, inoltre, per le sue caratteristiche, la sua versatilità e la filosofia Open Source, è estremamente utile per ogni tipo di commessa lavorativa richiesta dalle aziende.
Possibilità di Stage al termine del corso di formazione, per gli studenti meritevoli.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Comunicando ai nostri consulenti la promozione Emagister lo studete usufruirà della particolare promozione. La quota è rateizzabile.
Visita il sito Internet
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Si insegnano le competenze indispensabili per programmare in Java. Particolare attenzione è rivolta alla gestione di classi, oggetti e metodi adatti alla creazione di applicazioni. Si imparano inoltre tecniche avanzate come la programmazione multithreading, la gestione dei database ed il networking. Una parte del corso è indirizzata poi allo studio della programmazione in ambiente Android.
Chiunque fosse interessato.
Diploma o laurea, conoscenza scolastica della lingua inglese.
Formula di studio ideale anche per lavoratori, possibilità di stage curriculari,
Opinioni
-
per lavoro avevo necessità di imparare a programmare gli smartphone Android. Mi sono trovata benissimo con i docenti di questo corso Android ed anche la parte del corso Java è veramente fatta bene
← | →
-
Oltre la teoria ho fatto anche tanta pratica. Consigliatissimo
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Francesca Cervaloro
soukain bel mamoun
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Android
- Programmatore
- Programmazione object oriented
- Informatica per l'e-commerce
- Informatica per la pubblica amministrazione
- Smartphone
- Programmatore Java
- MySQL Manager
- Programmazione informatica
- Database design
- HTML
- Javascript
- Programmazione strutturata
- Programmazione web
- Progettazione di applicazioni
- Progettazione e gestione di contenuti
- Analisi funzionale delle applicazioni
- Architettura delle applicazioni
- Linguaggio C
- Web developer
Professori
Casa editrice Fiore Rosalba
uff. casa editrice
Programma
- Logica di Programmazione e Basi di Dati SQL
- Java Programmer
- Programmazione per sistemi Android.
La prima fase è importante soprattutto per chi non ha esperienza nel campo della programmazione e deve dunque apprenderne le basi, con le quali porsi alla scoperta dei linguaggi previsti dal piano didattico. Il secondo modulo insegnerà le abilità necessarie per scrivere e gestire progetti complessi. Il terzo formerà lo studente verso la creazione di App più o meno articolate. Durante questa parte ci sarà anche l'occasione di creare piccoli giochi.
Logica di Programmazione e Basi di Dati SQL
Fondamenti di Programmazione
- Che cos’è la Programmazione Strutturata
- Che cos’è un Algoritmo
- Diagrammi a Blocchi
- Progettazione top‐down e bottom‐up
- Variabili, Costanti e Tipi di Dati
- Le strutture di controllo fondamentali: Sequenza, Selezione, Iterazione
- Operatori Aritmetici e Logici
- Pseudocodifica
- Le Funzioni
Progettazione di Basi di Dati
- Introduzione: dati, basi di dati e DBMS
- Struttura in una base di dati relazionale.
- Progettazione Concettuale
- Progettazione Logica
- Modello Entità‐Relazione
- Concetti di Relazione, Attributo, Tupla, Chiave interna ed esterna
- Normalizzazione
- Vincoli di Integrità
Elementi di Sintassi SQL
- Nozioni fondamentali sul linguaggio sql
- Dichiarazione SELECT (proposizioni Select e From)
- Proposizione Where
- Operatori di Confronto
- Operatori Logici
- Proposizione ORDER BY
JOIN e Funzioni di raggruppamento
- Programmazione Java
Introduzione
- Installazione ambiente di sviluppo
- Introduzione linguaggio Java
- Compilazione ed esecuzione
- Sintassi java
- Tipi di dato primitivi
- Caso particolare: la classe String
- Variabili locali
- Casting
- Operatori di assegnazione, relazionali e booleani
- Operatori aritmetici
- Pre/post incremento e concatenazione stringhe
- Input/Output utente
- Array monodimensionali
- Array multidimensionali
- Istruzione If-Else e operatore ternario
- IF annidati
- Istruzione Switch - case
- Ciclo While
- Ciclo Do-While
- Ciclo For
- Cicli annidati
- Cicli infiniti
- Labels, Break e Continue
Metodi
- Il metodo Main ed i sottoprogrammi
- Metodi di classe: La parola chiave Static
- Passaggio dei parametri per riferimento e per valore
- Modificatori
- Gestione e importazione dei package
- Scope delle variabili
Programmazione ad oggetti
- La programmazione ad oggetti
- Progettare una Classe
- Istanziare un Oggetto: il costruttore
- Variabili d’istanza e incapsulamento
- Visibilità dei membri di una classe
- Il reference This
- La parola riservata null
- Membri statici e membri dinamici
Ereditarietà
- Il concetto di ereditarietà
- Strutture ereditarie
- Dalla teoria alla pratica: Ereditarietà
- La parola riservata super
- La classe Object
- Impedire l'ereditarietà: la parola riservata final
Polimorfismo
- Polimorfismo
- Overloading e Overriding
- Binding dinamico
- Casting con oggetti
- Cast e instanceof
Interfacce, classi astratte e classi innestate
- Interfacce
- Interfaccce metodi di default : Definizione ed Uso (Java 8)
- Interfacce metodi static: definizione ed uso (Java 8)
- Ereditarietà e polimorfismo nelle interfacce
- Classi astratte
- Classi innestate
- Classi anonime
Eccezioni
- Errori ed eccezioni
- Il costrutto TRY-CATCH-FINALLY
- Tipi di eccezione ed il costrutto Throws
- Lanciare un’eccezione: il costrutto Throw
- Eccezioni personalizzate
Programmazione grafica
- Interfacce grafiche
- Le interfacce grafiche di Netbeans
- TextField ed etichette
- Pulsanti
- Tabbedpane
- Esempio. Utilizzare la classe Persona
Programmazione multithreading
- Multithreading
- Dimensione temporale dei thread
- Creazione dei thread
- Priorità e scheduler dei sistemi operativi
- Sincronizzazione dei thread
Il Framework Collections
- Framework Collections
- Foreach ed Iterator
- Implementazioni di Set e SortedSet
- Implementazioni di List
- Implementazioni di Queue
- Implementazioni di Map e SortedMap
- Tipi Generics
Input/Output
- Introduzione all’I/O: input da tastiera
- Java.io: Leggere un file
- Java.io: Scrivere su un file
- Java.io:Operazioni su file
- Networking: Socket
Gestione dei dati: JDBC
- Configurazione ambiente di sviluppo (gestione inclusione libreria)
- Database: executeQuery
- Database: executeUpdate
Lambda Calcolo (Java 8)
- Introduzione
- Espressioni Lambda Semplici: Definizione ed Uso
- Espressioni Lambda a Blocchi: Definizione ed Uso
- Espressioni Lambda e Generics
- Uso delle Espressioni Lambda come argomenti dei metodi
- Espressioni Lambda Method Reference: statici, d’istanza
- Espressioni Lambda e costruttori
- Nozioni basiche di XML
- Installazione ambiente di sviluppo
- Prima Applicazione android
- Struttura di un programma android
- Definizione/gestione dei layout
- Gestione degli eventi
- Interazioni tra activity
- Salvataggio dei dati
- Utilizzo delle Socket
- Connettività verso web service (Json/POST/GET)
- Uso componenti multimediali
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso Android e Java completo