
Animatore di Feste per Bambini
Nuvole190 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Livello | Livello base |
Luogo | Firenze |
Ore di lezione | 20h |
Durata | 3 Giorni |
Inizio |
05/04/2019 altre date |
- Corso intensivo
- Livello base
- Firenze
- 20h
- Durata:
3 Giorni - Inizio:
05/04/2019
altre date
Apprendi le tecniche, i giochi e le attività più divertenti con il corso per Animatori di Feste per Bambini che la Cooperativa Sociale ONLUS Nuvole presenta agli utenti di Emagister.it.
Il corso è organizzato in 3 giornate per un totale di 20 ore di formazione e si svolge presso la sede di Villa Camerata a Firenze.
Durante il corso imparerai le strategie e i metodi più efficaci per comunicare con i bambini e condurre la festa. Apprenderai a proporre e creare giochi e a realizzare sculture con palloncini. Inoltre, saprai come organizzare sessioni di trucca bimbi e baby dance, scoprire il tuo lato “clown” e perfezionarti come animatore, attraverso esercizi per sviluppare empatia e collaborazione.
Inizio | Luogo |
---|---|
05 apr 2019 22 nov 2019 |
Firenze
Viale Augusto Righi, 2/4, 50136, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
05 apr 2019 22 nov 2019 |
Luogo |
Firenze
Viale Augusto Righi, 2/4, 50136, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Grazie a questo corso acquisirai tecnica e competenza che ti permetteranno di organizzare divertentissime feste per bambini.
· A chi è diretto?
Il corso si rivolge a tutti coloro che siano interessati a lavorare in questo ambiente, animatori che vogliono approfondire le proprie conoscenze, così come educatori, insegnanti e genitori che desiderino introdurre elementi giocosi e di animazione nelle loro azioni pedagogiche.
· Requisiti
Motivazione e interesse al lavoro con i bambini, capacità di mettersi in "gioco".
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
I corsi animatori di Nuvole sono molto pratici, l'idea è di apprendere le tecniche di animazione per crearsi una valigia "virtuale" di competenze e possibilità da portarsi dietro in ogni occasione con i bambini. Ma si impara anche e soprattutto ad "essere" animatori, ognuno a modo proprio, mettendo in gioco le proprie qualità uniche e speciali, perché ogni animatore è diverso dagli altri; solo esprimendo le proprie risorse personali, l'animatore riuscirà a creare quel contatto magico con i bambini e guidarli verso il gioco, il divertimento, la creatività, il rapporto con gli altri... Perché non esiste l'animatore perfetto... né una ricetta valida per tutti i bambini... ma un animatore che sa esprimere se stesso e si sa divertire, sapendo come superare le proprie ansie e difficoltà e come mettersi in gioco, ecco che permette alla magia di accadere...e trascina con sé nel divertimento anche tutti i bambini ...ed anche ...perché no?!? ...i genitori!
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Quando riceveremo la richiesta di informazioni, vi contatteremo inviandovi una mail informativa. E' utile anche un contatto a voce, perché alcune cose si capiscono meglio parlandone a voce, perciò vi chiameremo o lasceremo i nostri contatti telefonici a disposizione degli allievi.
Opinioni
-
La formazione dei docenti perché siamo riusciti attraverso loro, a fare un bel gruppo, e a trovarci subito in sintonia. Eravamo a nostro agio, liberi di esprimerci, e questo mi è piaciuto tanto.
← | → vedi tutte
-
ENERGIA! Ilaria è eccezionale e riesce a tirare fuori il bimbo che è nascosto impaurito dentro di noi e che non vuole farsi vedere solo per la paura del giudizio..di essere ridicoli o inopportuni!mi sono divertita molto e ho conosciuto altre bellissime persone tutte desiderose di mettersi a nudo!oltre imparare un possibile "mestiere" questo corso mi ha arricchita di esperienza, mi ha fatto riflettere su quanto è meraviglioso essere sé stessi!BRAVISSIMI TUTTI e molto accoglienti!DIECI e LODE!!!
← | → vedi tutte
-
Ben al di là delle mie aspettative!Utilissimo perchè molto pratico,è stato divertente lavorare in gruppo e mi ha dato tanto dal punto di vista emotivo...lo rifarei...da consigliare assolutamente!Grazie Ilaria e grazie Sandro,sono stati momenti formidabili e unici!
← | → vedi tutte
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Tecniche d'animazione 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Giochi 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Realizzazione palloncini sagomati 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Realizzazione truccabimbi 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| ||||||
Conduzione del gruppo 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Tecniche clown | Realizzazione feste a tema | Baby dance 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| ||||||
Tecniche di relazione con adulti e bambini 1 1 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
| Comunicare coi bambini | Clown | Empatia | ||||||
Giocoleria | Giochi di gruppo | Giochi per bambini | Truccabimbi | ||||||
Animazione per bambini | Party planner | Infanzia | Creatività |
Professori
Responsabile Centri Estivi, animatrice, docente corsi di formazione per Animatori per bambini, e di tecniche di animazione al Corso per Animatori di Comunità. E' stata direttrice di cori di bambini per Scuole di Musica di Fiesole e di Sesto Fiorentino. Laurea in Lettere. Attestato di NLP Master Practitioner (Programmazione Neuro-Linguistica). Diploma di Counselor relazionale a indirizzo PNL Sistemica. Ha formazione pluriennale di musica, teatro, tecniche d’animazione e clown, pittura e scultura, danze caraibiche.
Programma
ARGOMENTI:
- L'animatore: la comunicazione con i bambini, la conduzione della festa.
- I giochi: proporli, crearli e adattarli alle età dei bambini.
- I palloncini sagomati: come creare piccole sculture con i palloncini.
- Il truccabimbi: tecniche base per “trasformare” i bambini col trucco.
- I balli per bambini: baby dance.
- Il clown dentro di noi: alla scoperta del nostro clown, elementi di teatro e gags clown.
- L’animatore dentro di noi: esercizi per sviluppare empatia e collaborazione.
- Simulazione di un’intera festa: come affrontare le possibili difficoltà.