
AutoCAD Electrical | Corso Completo
-
ottimo
← | →
-
In seguito al corso di AutoCAD Electrical, essendomi trovato molto bene, ho deciso di frequentare anche un ulteriore corso di Inventor.
← | →
-
Corso ideale per chi ha la necessità di utilizzare il programma da subito, molto dettagliato nelle spiegazioni e grande spazio alla prova pratica dei comandi.
← | →
Corso
A Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Impara ad utilizzare il software AutoCAD Electrical!
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Luogo
Milano
-
Ore di lezione
28h
-
Durata
4 Giorni
-
Inizio
15/01/2024
Disponibile da ora sulla piattaforma Emagister.it il corso AutoCAD Electrical - Completo.
Il corso si rivolge a progettisti elettrici ed elettronici, impiantisti, elettricisti con mansioni di progettazione e dimensionamento, ingegneri dell’automazione e a tutti coloro che desiderino imparare e approfondire i temi della modellazione schematica elettrica con il software più utilizzato al mondo.
E’ il corso ideale anche per chi utilizza AutoCAD o altro sistema CAD per gli schemi elettrici, la programmazione dei PLC e voglia migrare al nuovo ambiente in modo graduale ed efficace.
Permette di apprendere l'applicazione per la creazione e personalizzazione di disegni elettrici. Il corso incorpora ed esplora tutte le funzionalità, i comandi e le tecniche per la creazione, la modifica e la stampa degli schemi.
Ogni argomento è spiegato attraverso una varietà di esempi ed esercitazioni che derivano dal mondo della progettazione italiana e internazionale.
Al termine del corso verrà rilasciato un diploma certificato Autodesk, con validità in tutte Europa.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Prezzo per privati: € 950,00 IVA compresa Prezzo per studenti: € 807.50 IVA compresa
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso AutoCAD Electrical permette di apprendere l'applicazione per la creazione e la personalizzazione di disegni elettrici (schemi elettrici, diagramma ladder e layout di quadro intelligenti). Adatto a chi non conosce il programma oppure a chi intende aggiornarsi da versioni precedenti o da altri applicativi CAD elettrici (BetaCAD, Eplan, ECS CAD, ecc.). Il corso incorpora ed esplora tutte le funzionalità, i comandi e le tecniche per la creazione, la modifica e la stampa degli schemi.
Il corso AutoCAD Electrical si rivolge a progettisti elettrici ed elettronici, impiantisti, elettricisti con mansioni di progettazione e dimensionamento, ingegneri dell'automazione e a tutti coloro che desiderino imparare e approfondire i temi della modellazione schematica elettrica con il software più utilizzato al mondo.
Conoscenza media dei PC, discreta capacità di operare in ambiente Windows e/o con Mac Os. Nozioni di disegno tecnico. Nessuna precedente esperienza CAD è necessaria, tuttavia una minima conoscenza di un qualunque sistema CAD 2D o 3D è preferibile.
Diploma ufficiale rilasciato da Autodesk, numerato e personale.
Ogni argomento è esposto attraverso una varietà di esempi ed esercitazioni che derivano dal mondo della progettazione italiana e internazionale.
Ti contatteremo via mail per definire l'iscrizione o rispondere ai tuoi eventuali dubbi. Se cerchi un consiglio sul corso scelto o eventuali altri corsi, non esitate a contattare il nostro Contact Center nazionale allo 031 249 2339, dove potrai chiedere informazioni direttamente al direttore didattico di 4m group.
Opinioni
-
ottimo
← | →
-
In seguito al corso di AutoCAD Electrical, essendomi trovato molto bene, ho deciso di frequentare anche un ulteriore corso di Inventor.
← | →
-
Corso ideale per chi ha la necessità di utilizzare il programma da subito, molto dettagliato nelle spiegazioni e grande spazio alla prova pratica dei comandi.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Matteo Maiocchi
Lorenzo
Alberto
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Disegno tecnico
- Autocad
- Autodesk
- Elettrotecnica
- Elettromeccanica
- PLC
- Architettura virtuale
- Autocad 2d
- Autocad 3d
- Autocad avanzato
- Autocad meccanico
- Autocad mechanical
- Cablaggio quadri elettrici
- Disegno meccanico
- Elettricista
- Tecniche di cablaggio
- Digital design
- Progettazione 2d
- Progettazione elettrica
- Autocad electrical
Professori

Flavio Bianchi
Official Trainer
Programma
Lezione 1
Introduzione all’applicazione e flussi di lavoro principali:
- Navigazione nell’ambiente operativo e nell’interfaccia di AutoCAD Electrical
- Operare con i files ed i progetti (introduzione alla Gestione progetti)
- Visualizzazione degli oggetti di AutoCAD Electrical
- Flussi di lavoro principali nella progettazione elettrica
Layer, blocchi, attributi:
- Utilizzo dedicato dei Layer per le informazioni di AutoCAD Electrical
- Gestore dello stato dei Layer
- Creazione, modifica dei Blocchi dei componenti elettrici
- Utilizzo arricchito degli Attributi
Creazione di progetti, le basi:
- Utilizzo della Gestione Progetti
- Elenco dei disegni di un progetto
- Navigazione tra progetti
- Gestione/Riutilizzo dei progetti
Cablaggio negli schemi elettrici:
- Funzionalità ed utilizzo dei Fili e dei Diagrammi ladder
- Cablaggi con fili in modalità da punto a punto
- Numerazione dei fili e direttrici dei numeri di filo
- Segnali origine / destinazione
Lezione 2
Componenti dello schema elettrico:
- Inserimento di componenti
- Inserimento di componenti da elenchi
- Utilizzo e gestione dei Connettori
- Morsetti, morsetti multilivello (multipli), e ponticelli
- Creazione e riutilizzo di Circuiti
- Circuiti multifase
- Generatore Circuiti
Modifica dello schema:
- Utilità fondamentali di modifica degli schemi
- Copia di valori di Catalogo e di Posizione
- Scambio e aggiornamento di blocchi
- Uso dello strumento Verifica
- Aggiornamento di disegni e contrassegno dei componenti
Rapporti schema:
- Utilizzo dei Rapporti schema
Layout del quadro:
- Creazione di un layout del quadro
- Uso dello strumento Guide DIN
- Uso dello strumento Modifica Morsettiera
- Rapporti e annotazioni del layout del quadro
Lezione 3
Impostazioni e configurazioni:
- Creazione di tipi di filo
- Uso dei file di supporto, file e percorsi di riferimento
- Proprietà del Disegno
- Proprietà del Progetto
- Impostazioni, Modelli, Configurazione di AutoCAD Electrical
Componenti personalizzati:
- Simboli dello schema
- Il sistema dei menu icone
- Contorni di layout componente
Dati personalizzati:
- Gestione dei database di catalogo
- Modifica del database elenco pin
- Modifica del database di schema
- Aggiornamento del cartiglio
Lezione 4
Strumenti di automazione:
- Aggiornamento disegno da foglio di calcolo
- Generatore di rapporti
Integrazione con Autodesk Vault:
- Gestione dei dati di progetto di AutoCAD Electrical
- Archiviazione ed estrazione in/da Autodesk Vault
Moduli PLC:
- Utilizzo di moduli PLC
- Utilizzo di Editor file di database PLC
- Contrassegni I/O PLC basati sugli indirizzi
- Creazione di disegni di I/O PLC dai fogli di calcolo
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
AutoCAD Electrical | Corso Completo