
Biblioteconomia e Archivistica
-
La dispensa si compone di 9 lezioni con un totale di quasi 200 pagine, quindi fattibile, con linguaggio semplice, senza troppi approfondimenti. Non so dire come sia l'esame finale perché ancora non l'ho fatto ma ottimo il corso on line perché non c'è limite di tempo né per l'iscrizione, né per dare l'esame che se non superato, può essere sostenuto di nuovo dopo una settimana, per tutte le volte che si vuole.
← | →
-
Molto utile per apprendere nozioni fondamentali. Il materiale didattico messo a disposizione e' molto chiaro ed il tutor sempre disponibile.
← | →
-
Consiglierei al 101% questo corso, a chi piace la biblioteconomia e vuole approfondire/studiare concetti pur non avendo una base universitaria di partenza o come me ha fatto un altro percorso, è davvero fantastico, chiaro ed esaustivo.
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un esperto in conservazione del patrimonio librario!
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello intermedio
-
Metodologia
Online
-
Ore di lezione
100h
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
Deka Corsi Online amplia il catalogo di formazione presentato su Emagister.it con il corso Biblioteconomia e Archivistica, una formazione rivolta a tutti coloro siano interessati ad approfondire i temi legati alla conservazione e valorizzazione del patrimonio librario.
Il corso prevede un totale di 100 ore di lezioni online, erogate tramite una piattaforma di E-learning accessibile 24 ore su 24, che ti permetterà di organizzare al meglio i tuoi tempi di studio. Durante tutta la durata del corso avrai a disposizione un tutor online, disponibile per chiarimenti e approfondimenti.
Gli argomenti trattati prevedono nozioni di archivistica generale: catalogazione e classificazione, archivistica generale e speciale, biblioteconomia: classificazione, catalogazione, collocazione, distribuzione e conservazione, paleografia e diplomatica., gestione documentale. Completano la formazione moduli di bibliologia, glottologia, filologia romanza e umanistica e museologia.´
Ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni sul percorso? Clicca sull'info box e mettiti in contatto con noi!
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Grazie a questo corso imparerai a conoscere questo ramo lavorativo sempre più richiesto!
A tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo lavorativo
Connessione internet ed email personale
Attestato di Partecipazione
Maggiore qualità con minore costo, offriamo un tutor senza far lievitare i costi, che sarà disponibile solo per voi fino alla richiesta dell'attestato.
Ti contatteremo immediatamente, solitamente nelle prime 24 ore, via email. Il corso inizierà subito dopo la conferma del pagamento.
lavorare presso archivi pubblici o privati, in biblioteche o nell'editoria.
Opinioni
-
La dispensa si compone di 9 lezioni con un totale di quasi 200 pagine, quindi fattibile, con linguaggio semplice, senza troppi approfondimenti. Non so dire come sia l'esame finale perché ancora non l'ho fatto ma ottimo il corso on line perché non c'è limite di tempo né per l'iscrizione, né per dare l'esame che se non superato, può essere sostenuto di nuovo dopo una settimana, per tutte le volte che si vuole.
← | →
-
Molto utile per apprendere nozioni fondamentali. Il materiale didattico messo a disposizione e' molto chiaro ed il tutor sempre disponibile.
← | →
-
Consiglierei al 101% questo corso, a chi piace la biblioteconomia e vuole approfondire/studiare concetti pur non avendo una base universitaria di partenza o come me ha fatto un altro percorso, è davvero fantastico, chiaro ed esaustivo.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
CLAUDIA MAGINI
Gabriele G.
Silvia Petrone
Carmela L.
Emanuele P.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Catalogazione22
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Gestione documentale
2323 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Filologia romanza
1919 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Filologia
2020 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Libri
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Libri antichi
2323 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biblioteconomia
2626 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biblioteca
2525 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Archiviazione digitale documenti
2525 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Archiviazione libri
2222 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Archivistica
2626 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Archiviazione cartacea
2424 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Storia del libro
2525 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Glottologia
1919 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Museologia
2222 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Archiviazione digitale
99 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Conservazione e restauro materiale cartaceo
2323 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Letteratura
1919 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Codicologia
2424 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Biblioteconimia
2525 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Ilaria Deka
Professoressa e Dottoressa
Il centro di formazione online Deka è un centro competente che sceglie solo i migliori professori d'Italia. Altamente qualificati e pronti ad aiutare per qualsiasi bisogno lo studente che si immatricola al corso scelto.
Programma
Il programma del corso è ampio:
- Storia della Biblioteconomia, delle biblioteche e degli archivi: nascita della biblioteconomia, classificazione della biblioteche, catalogazione degli archivi, archivi nazionali italiani e classificazione, fasi della gestione documentale, archivistica.
- Codicologia e papirologia.
- Fonti d’informazione e risorse documentarie.
- Biblioteche digitali e coordinamento delle biblioteche.
- Il libro: anatomia, iter, restauro e conservazione.
- Museologia e museografia: nascita del museo, tipologie e concetti basilari.
- Linguistica, fonetica e fonologia.
- Filologia e letteratura italiana: filologia romanza e umanistica, letteratura italiana.
- Test online di completamento del corso.
Per chi desidera maggiori informazioni non esiti a contattarci!
Ulteriori informazioni
Per chi si iscrive ad uno dei nostri corsi sarà riservato uno sconto del 15% da utilizzare dal secondo corso in poi!! Contattateci!!Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Biblioteconomia e Archivistica
180 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Gestione documentale