
Corso Breve - Bonsai
Università del Bonsai
A Milano e Parabiago (Mi)
150 €
+IVA
Confronta per scegliere al meglio:
Leggi tutto
Prezzo Emagister
160 € 150 €
Master Breve Online in Micromeccanica: Dalle Basi alla Realizzazione di un Progetto a 99€ invece di 199€ [Ultimi 3 posti Disponibili]
Life Learning
Master
Online
Prezzo Emagister
199 € 99 €
121 €
25 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | In 2 sedi |
Ore di lezione | 36h |
- Corso
- In 2 sedi
- 36h
Obiettivo del corso: Prepara alla conoscenza delle tecniche basilari dell'arte del bonsai.
Rivolto a: Tutti.
Dove e quando
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Milano
Via Boccaccio, 4, 20100, Milano, Italia Visualizza mappa |
Consultare |
Parabiago (Mi)
Corso Sempione, 35, 20015, Milano, Italia |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Milano
Via Boccaccio, 4, 20100, Milano, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Parabiago (Mi)
Corso Sempione, 35, 20015, Milano, Italia |
Da tener presente
· Requisiti
Nessuno
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Programma
L’Università del Bonsai propone anche corsi brevi per un primo approccio all’arte bonsai. Il programma prevede la trattazione delle tecniche basilari dell’arte bonsai, quali potatura, avvolgimento, trapianto e modellatura oltre a cenni di fisiologia delle piante e fitopatologia.
Le tecniche vengono applicate durante il corso sotto la supervisione del docente su piante fornite direttamente dalla scuola. Si tratta dunque di un programma didattico basilare, ma completo, capace di soddisfare le esigenze del neofita.
Nella quota è compreso anche il materiale didattico costituito da: dispensa, pianta da lavorare e vaso appropriato, che rimarranno di proprietà dello studente.
Gli attrezzi di lavoro specifici sono a cura dello studente, il quale, nel caso ne fosse sprovvisto, potrà richiederli presso l’Università usufruendo di uno speciale sconto del 10%.
Orario: dalle 15.00 alle 18.00.
1° sabato 3, 10, 17 febbraio 2007
2° sabato 14, 21, 28 aprile 2007
3° sabato 6, 13, 20 ottobre 2007
4° sabato 10, 17, 24 novembre 2007
Le tecniche vengono applicate durante il corso sotto la supervisione del docente su piante fornite direttamente dalla scuola. Si tratta dunque di un programma didattico basilare, ma completo, capace di soddisfare le esigenze del neofita.
Nella quota è compreso anche il materiale didattico costituito da: dispensa, pianta da lavorare e vaso appropriato, che rimarranno di proprietà dello studente.
Gli attrezzi di lavoro specifici sono a cura dello studente, il quale, nel caso ne fosse sprovvisto, potrà richiederli presso l’Università usufruendo di uno speciale sconto del 10%.
Orario: dalle 15.00 alle 18.00.
1° sabato 3, 10, 17 febbraio 2007
2° sabato 14, 21, 28 aprile 2007
3° sabato 6, 13, 20 ottobre 2007
4° sabato 10, 17, 24 novembre 2007
Ulteriori informazioni
Alunni per classe: 15