
CERTIFICAZIONE ESPERTO IN PSICOLOGIA OLISTICA
-
Il team molto competente, gentile e paziente, sempre pronto ad aiutarti. Il corso davvero soddisfacente e il campus semplice da usare e ben organizzato. Un 10!
← | →
-
Devo dire che i concetti sono spiegati in modo semplice e il corso si segue perfettamente ed è appassionante
← | →
-
Senza dubbio un'ottima esperienza che mi ha arricchito molto. Sono contenta di aver intrapreso questa formazione
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa un esperto in Psicologia Olistica!
-
Tipologia
Corso
-
Livello
Livello intermedio
-
Metodologia
Online
-
Durata
Flessible
-
Inizio
Scegli data
ELBS presenta sul portale di Emagister.it il corso in Psicologia olistica, una formazione diretta a imprenditori, dirigenti, manager, lavoratori e persone interessate nel settore della medicina e sanità.
Permette di conoscere la legislazione basica, l’anatomia, fisiologia e patología dei principali sistemi organici, la documentazione del paziente e terminologia clinica basica, l’unità del paziente, igiene e alimentazione del malato, le tecniche basiche di infermieristica e il supporto vitale e il primo soccorso.
L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Esneca Formación.
Informazioni importanti
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Opinioni
-
Il team molto competente, gentile e paziente, sempre pronto ad aiutarti. Il corso davvero soddisfacente e il campus semplice da usare e ben organizzato. Un 10!
← | →
-
Devo dire che i concetti sono spiegati in modo semplice e il corso si segue perfettamente ed è appassionante
← | →
-
Senza dubbio un'ottima esperienza che mi ha arricchito molto. Sono contenta di aver intrapreso questa formazione
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Stefania Moroni
Betta Marini
Ilenia Brambilla
Mina Zeballo
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
0 anni del centro in Emagister.
Materie
- Meditazione
- Mindfulness
- Psicologia
- Influenze orientali
- Psicologia Olistica
- Olismo
- Medicina alternativa
- Medicina osteopatica
- Tecniche orientali
- Fitoterapia
- Didattica
- Terapia
- Storia
- Benessere
- Salute mentale
- Salute
- Stress
- Comunicazione
- Formazione efficace
- Psicoeducazione
Programma
MODULO 1. INTRODUZIONE ALLA PSICOLOGIA
UNITÀ DIDATTICA 1. 1.CONCETTI E DEFINIZIONI
1. Miti della psicologia
UNITÀ DIDATTICA 2. ORIGINE E STORIA
1. Influenze orientali
- Persia e Medio Oriente
- India
- Cina
- Grecia Antica
- Roma
- Scienza moderna
UNITÀ DIDATTICA 4. PSICOLOGIA OLISTICA
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
1. Diffusione del suo utilizzo nella prevenzione
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Il Yin e il Yang
2. Il Qi e l’olismo
3. I Cinque Elementi
UNITÀ DIDATTICA 3. MALATTIE NELLA MTC
1. Fattori patogeni
- Esogeni
- Endogeni
- Altri
1. Agopuntura
2. Fitoterapia
3. Dietoterapia
4. Tuina
5. Coppettazione
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Componenti del mindfulness
UNITÀ DIDATTICA 3. APPLICAZIONI CLINICHE
UNITÀ DIDATTICA 4. PAZIENTE E TERAPEUTA
UNITÀ DIDATTICA 5. TERAPIE DEL MINDFULNESS
1. Mindfulness della respirazione
- Considerazioni preliminari
- Passi della meditazione
- Considerazioni preliminari
- Passi della meditazione
- Considerazioni preliminari
- Passi della meditazione
- Considerazioni preliminari
- Passi della meditazione
- Considerazioni preliminari
- Passi della meditazione
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Struttura dell’enneagramma
- Triadi o Centri
- Ala
- Direzioni di Integrazione e Disintegrazione
1. Enneagramma delle passioni
- Ira
- Orgoglio
- Vanità
- Invidia
- Avarizia
- Paura
- Gola
- Lussuria
- Accidia
- Correttezza
- Privilegio
- Prestigio
- Compensazione
- Autonomia
- Certezza
- Felicità
- Dominio
- Scetticismo
1. L’Uno – il Riformatore
2. Il Due – l’Aiutante
3. Il Tre – Il Vincente
4. Il Quattro – L’Individualista
5. Il Cinque – L’Investigatore
6. Il Sei – Il Leale
7. Il Sette – L’Entusiasta
8. L’Otto – Lo Sfidante
9. Il Nove – Il Pacificatore
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Basi teoriche dell’omeopatia
UNITÀ DIDATTICA 3. PROCESSO CLINICO
1. Classificazione delle malattie
2. Individualizzazione del paziente
3. Prioritizzazione dei sintomi
4. Trattamento
UNITÀ DIDATTICA 4. APPLICAZIONI CLINICHE
UNITÀ DIDATTICA 5. KIT DI PRONTO SOCCORSO
UNITÀ DIDATTICA 6. PREPARATI OMEOPATICI
1. Composizione dei preparati omeopatici
2. Forma farmaceutica del preparato omeopatico
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI DI BASE
1. Fondamenti dell’ipnosi
2. Teorie dell’ipnosi
3. Trance ipnotica e risposte ideodinamiche
UNITÀ DIDATTICA 3. MITI DELL’IPNOSI
UNITÀ DIDATTICA 4. LEGGI DELLA SUGGESTIONE
UNITÀ DIDATTICA 5. LINGUAGGIO IPNOTICO
1. Comunicazione suggestiva verbale
- Metamodello inverso di Milton
- Ridondanze
- Domande strategiche
- Linguaggio evocatore
- Mimica facciale e sguardo
- Prossemica e linguaggio corporeo
- Prosodia e tono di voce
1. Fasi dell’ipnosi
- Introduzione alla trance
- Approfondimento
- Riformulazione del problema
- Riorientamento o uscita
UNITÀ DIDATTICA 7. IPNOSI ERICKSONIANA
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Fasi
UNITÀ DIDATTICA 3. FIGURA DEL COUNSELOR
1. Stili di counselor
UNITÀ DIDATTICA 4. TEORIA FOCALIZZATA NELLA PERSONA
UNITÀ DIDATTICA 5. TECNICHE DEL COUNSELING
1. Ascolto attivo
2. Risposta empatica
3. Personalizzazione
4. Immediatezza
UNITÀ DIDATTICA 6. AREE DI APPLICAZIONE
- Riepilogo
- Spazio Didattico
MODULO 8. PSICOLOGIA DELLA GESTALT
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Aspetti determinanti della Gestalt
UNITÀ DIDATTICA 3. LEGGI DELL’ORGANIZZAZIONE PERCETTIVA
UNITÀ DIDATTICA 4. FORMAZIONE DELLA FIGURA E DELLO SFONDO
UNITÀ DIDATTICA 5. TERAPIA DELLA GESTALT
1. Rendersi conto
2. Contatto
- Frontiere dell’io
- Interruzione e ristabilimento del contatto
4. Ruolo del terapeuta
5. Regole e tecniche
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Postulati della PNL
2. Modelli di cui si nutre la PNL
3. Elementi influenti della PNL
- Risultati
- Acutezza sensoriale
- Flessibilità nel comportamento
- Compenetrazione
- Canali di comunicazione
UNITÀ DIDATTICA 3. AREE DI SVILUPPO
UNITÀ DIDATTICA 4. SISTEMI RAPPRESENTAZIONALI
1. Submodalità
UNITÀ DIDATTICA 5. COMPONENTI DELLA PNL
1. Pensiero e comportamento
2. Sentimenti
3. Credenze, valori e supposizioni
4. Capacità
5. Ambiente
6. Identità
7. Spiritualità
8. Linguaggio verbale
9. Linguaggio non verbale
10. Processo
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Sottosistemi familiari
2. Ordini dell’Amore
3. Implicazioni Sistematiche
4. Movimento Sistematico
UNITÀ DIDATTICA 3. MODELLI FAMILIARI
1. Vincoli
2. Prendere e dare
3. Ciclo della vita
- Prima fase: gestazione
- Seconda fase: autonomia
- Terza fase: prospezione e sessualità
- Quarta fase: coppia
- Quinta fase: educazione
- Sesta fase: presenza e ritiro
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. ORIGINE
1. Influenze del coaching
UNITÀ DIDATTICA 2. PRINCIPI E FONDAMENTI
1. Cosa non è coaching?
2. Componenti del coaching
3. Livelli di apprendimento
4. Competenze del coaching
UNITÀ DIDATTICA 3. TECNICHE DEL COACHING
1. Ascolto attivo
2. Domande potenti
3. Comunicazione diretta
UNITÀ DIDATTICA 4. FASI DEL COACHING
UNITÀ DIDATTICA 5. FIGURA DEL COACH
UNITÀ DIDATTICA 6. AREE DI APPLICAZIONE
UNITÀ DIDATTICA 7. TECNICHE E STRATEGIE DEL COACHING
1. Ruota della vita
2. Contratto di piano d’azione
3. Teoria dei vettori
- Riepilogo
- Spazio Didattico
UNITÀ DIDATTICA 1. TERAPIA REIKI
1. I Cinque Vizi
2. Pilastri del reiki
UNITÀ DIDATTICA 2. CROMOTERAPIA
1. Specificazioni dei colori
2. Terapia cromatica
UNITÀ DIDATTICA 3. AROMATERAPIA
1. Vie di assorbimento
2. Aree di applicazione
3. Oli essenziali
UNITÀ DIDATTICA 4. FIORI DI BACH
1. I 38 fiori di Bach e le loro applicazioni
UNITÀ DIDATTICA 5. EMDR
- Riepilogo
- Spazio Didattico
BIBLIOGRAFIA
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
CERTIFICAZIONE ESPERTO IN PSICOLOGIA OLISTICA