
Chimica
Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro1001-2000 €
Informazioni importanti
Tipologia | Laurea Triennale |
Luogo | Vercelli |
Durata | Flessible |
- Laurea Triennale
- Vercelli
- Durata:
Flessible
Mira a fornire competenze teoriche, metodologiche, sperimentali e applicative nelle aree fondamentali della Chimica. L'industria chimica italiana, nonostante i problemi avuti negli ultimi decenni, costituisce ancora una componente fondamentale del sistema produttivo. Il corso è strutturato per fornire una solida preparazione di base suscettibile di ulteriori affinamenti conseguibili nei corsi di secondo livello e prevede un percorso didattico in linea con la struttura generale indicata dal Chemistry Eurobachelor, con un nucleo di almeno 90 crediti formativi nelle aree di chimica analitica, chimica inorganica, chimica organica, chimica fisica, chimica biologica, fisica e matematica e i rimanenti crediti ripartiti in attività teoriche e sperimentali
Frequenza consigliata
Accesso libero
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Vercelli
Via Duomo, 6 , 13100, Vercelli, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Vercelli
Via Duomo, 6 , 13100, Vercelli, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Il corso di studio di offre una solida conoscenza dei diversi settori della chimica, negli aspetti di base, teorici e sperimentali e una preparazione di base in matematica e fisica. Lo studente acquisirà dimestichezza con le operazioni fondamentali del laboratorio chimico, conoscerà fondamentali principi della chimica generale, della chimica inorganica, della chimica fisica, della chimica organica e della chimica analitica e le metodiche sperimentali collegate alla sintesi, isolamento, purificazione e caratterizzazione di sostanze chimiche, la teoria e il funzionamento del maggior numero di strumentazioni chimiche e sarà a conoscenza delle metodiche di base per la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati. Approfondirà tematiche sia di base, quali i fondamenti chimici di fenomeni biologici, sia applicative, quale la connessione prodotto-processo. Saprà effettuare ricerche bibliografiche tramite banche dati e utilizzare una lingua straniera europea nell’ambito professionale; acquisirà capacità di lavorare in gruppo, operare in autonomia e inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Chimica | Chimica fisica | Chimica organica | Chimica analitica | ||||||
Chimica ambientale | Chimica inorganica | Chimica industriale | Fisica | ||||||
Laboratorio | Matematica |
Professori
Programma
Il CdS in Chimica prevede un elevato numero di attività in laboratorio (48 CFU) dove gli studenti possono esercitarsi individualmente o a piccoli gruppi e fare quindi esperienza pratica, molto utile per il futuro inserimento nel mondo del lavoro. Il contatto con le aziende del territorio è molto stretto e garantito anche dagli ottimi rapporti che sussistono tra i docenti afferenti al CdS e le aziende stesse. Questo rapporto stretto con le aziende del territorio garantisce anche la possibilità di poter svolgere lo stage di 250 ore, obbligatorio per laurearsi, presso un’azienda o ente esterno, spesso con reali possibilità di assunzione al termine.