
Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili (Online)
-
consigliata la SIA Srl, che il corso Coordinatore Sicurezza Cantieri!!!! TOP
← | →
-
TOP
← | →
-
Nulla da dire!!! Semplicemente fantastici!!!
← | →
Corso
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
La sicurezza sui cantieri che aspettavi
-
Tipologia
Corso intensivo
-
Livello
Livello avanzato
-
Metodologia
Online
-
Lingue
Italiano
-
Durata
2 Mesi
-
Inizio
30/05/2023
altre date
Emagister.it presenta ai suoi utenti il nuovo corso del centro SIA Srl dal nome "Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili".
Il corso qui presentato ha un obiettivo ben preciso: il Decreto Legislativo 81 del 09 aprile 2008, richiamando quanto già disposto dall'abrogato D. Lgs. 494 del 1996 prevede, tra le figure che operano nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, quella del coordinatore della sicurezza per la fase di progettazione e per la fase di esecuzione dei lavori. La normativa attuale, specifica i contenuti minimi del percorso formativo, e la relativa abilitazione al ruolo di "Coordinatore della Sicurezza".
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Il corso è in promozione ad € 699,00 + iva, invece di € 890,00 + iva
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Abilitazione ruolo Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP / CSE)
I corsi per Coordinatori della sicurezza rientrano in un area formativa dedicata alla sicurezza cantieri e alla gestione cantiere, intesa negli aspetti economici e di management. I corsi sicurezza di S.I.A. sono rivolti agli studenti e giovani tecnici del settore che desiderano contribuire alla diffusione di una etica innovativa della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri edili in particolare.
Il corso si rivolge ai Laureati in: Ingegneria, Architettura, Geologia, Scienze Agraria, Scienze Forestali, Diploma Universitario in Ingegneria o Architettura, Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico.
Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP / CSE)
Opinioni
-
consigliata la SIA Srl, che il corso Coordinatore Sicurezza Cantieri!!!! TOP
← | →
-
TOP
← | →
-
Nulla da dire!!! Semplicemente fantastici!!!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Lorenza Strapazzon
Gianfranco Zignotto
Liberato Grassi
Gianna Fioretti
Giulietta De Boni
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
13 anni del centro in Emagister.
Materie
- Gestione dei rischi
- Organizzazione
- Prevenzione
- Rischi sul lavoro
- Prevenzione igiene nei luoghi di lavoro
- Analisi del rischio
- Prevenzione rischi
- Prevenzione e Sicurezza sul Lavoro2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coordinatore sicurezza cantieri
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Antinfortunistica
- Cantiere
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Coordinatore sicurezza
1818 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Sicurezza nei cantieri
1818 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Salute
- Coordinatore della sicurezza
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- CSP / CSE
2121 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
Gaetano TREZZA
Dott.
Mario ROMEO
Consulente Aziendale - Coordinatore Sicurezza - RSPP
Salvatore NOZZOLINO
Arch.
Programma
La legislazione di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro; la normativa contrattuale inerente gli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro; la normativa sull’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali;Le normative europee e la loro valenza; le norme di buona tecnica; le direttive di prodotto; Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al Titolo I. I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali. Metodologie per l’individuazione, l’analisi e la valutazione dei rischi;La legislazione specifica in materia di salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili e nei lavori in quota. Il titolo IV del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;Le figure interessate alla realizzazione dell’opera: i compiti, gli obblighi, le responsabilità civili e penali; La legge quadro in materia di lavori pubblici ed i principali decreti attuativi;La disciplina sanzionatoria e le procedure ispettive. Modulo tecnico per complessive 52 ore. Rischi di caduta dall’alto. Ponteggi e opere provvisionali. L’organizzazione in sicurezza del Cantiere. Il cronoprogramma dei lavori. Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza. Le malattie professionali ed il primo soccorso. Il rischio elettrico e la protezione contro le scariche atmosferiche. Il rischio negli scavi, nelle demolizioni, nelle opere in sotterraneo ed in galleria. I rischi connessi all’uso di macchine e attrezzature di lavoro con particolare riferimento agli apparecchi di sollevamento e trasporto. I rischi chimici in cantiere. I rischi fisici: rumore, vibrazioni, microclima, illuminazione. I rischi connessi alle bonifiche da amianto. I rischi biologici. I rischi da movimentazione manuale dei carichi. I rischi di incendio e di esplosione. I rischi nei lavori di montaggio e smontaggio di elementi prefabbricati. I dispositivi di protezione individuali e la segnaletica di sicurezza. Modulo metodologico/organizzativo per complessive 16 ore. I contenuti minimi del piano di sicurezza e di coordinamento, del piano sostitutivo di sicurezza e del piano operativo di sicurezza. I criteri metodologici per : a) l’elaborazione del piano di sicurezza e di coordinamento e l’integrazione con i piani operativi di sicurezza ed il fascicolo; b) l’elaborazione del piano operativo di sicurezza; c) l’elaborazione del fascicolo; d) l’elaborazione del P.I.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso, Smontaggio dei ponteggi; e) la stima dei costi della sicurezza. Teorie e tecniche di comunicazione, orientate alla risoluzione di problemi e alla cooperazione; teorie di gestione dei gruppi e leadership. I rapporti con la committenza, i progettisti, la direzione dei lavori, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza parte pratica per complessive Esempi di Piano di Sicurezza e Coordinamento: presentazione dei progetti, discussione sull’analisi dei rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze. Stesura di Piani di Sicurezza e Coordinamento, con particolare riferimento a rischi legati all’area, all’organizzazione del cantiere, alle lavorazioni ed alle loro interferenze. Lavori di gruppo. Esempi di Piani Operativi di Sicurezza e di Piani Sostitutivi di Sicurezza. Esempi e stesura di fascicolo basati sugli stessi casi dei Piano di Sicurezza e Coordinamento. Simulazione sul ruolo del Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione.
Ulteriori informazioni
https://www.siaingegneria.com/corsi-di-formazione/sicurezza-sul-lavoro/coordinatore-sicurezza-cantieri/coordinatore-per-la-sicurezza-cantieri-120-oreHai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri Temporanei e Mobili (Online)
699 € 899 € +IVAFinanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Coordinatore sicurezza cantieri