Corso attualmente non disponibile
CULTURA, TURISMO E PROGETTAZIONE EVENTI
Master universitario di primo livello
A Roma ()

Descrizione
-
Tipologia
Master I livello
-
Ore di lezione
420h
-
Durata
9 Mesi
-
Stage in azienda
Sì
La John Cabot University è lieta di presentare agli utenti di Emagister.it il nuovo Master di I livello in "Cultura, turismo e progettazione eventi".
Il Master in "Cultura, turismo e progettazione eventi" mira a formare profili professionali in grado di ideare e gestire attività di business relative alla cultura nelle sue molte declinazioni, dalla gestione istituzionale al marketing territoriale fino all'organizzazione di eventi nel settore.
Gli studenti avranno modo di apprendere la gestione e promozione di attività ed eventi, cosi come le tecniche di valorizzazione del territorio e del patrimonio. Al tempo stesso, lo studio delle nuove tecnologie consentirà di comprendere in che modo far conoscere la nostra cultura e come promuoverla in ambito turistico.
Il master è erogato con il patrocinio di Zetema Progetto Cultura e Teatro dell'Opera di Roma.
Informazioni importanti
Documenti
- Bando Master 2020 Cultura turismo e progettazione eventi.pdf
Profilo del corso
Il Master in "Cultura, turismo e progettazione eventi" mira a formare profili professionali in grado di ideare e gestire attività di business relative alla cultura nelle sue molte declinazioni, dalla gestione istituzionale al marketing territoriale fino all'organizzazione di eventi nel settore.
I nostri corsi sono stati appositamente preparati per tutti coloro che vogliono sviluppare il proprio percorso professionale. Saranno ammessi in aula un massimo di 20 patecipanti.
I candidati dovranno risultare laureati (con lauree dei nuovi ordinamenti triennali, oppure specialistiche e dei precedenti ordinamenti quadriennali). Risulterà titolo preferenziale aver riportato un voto di laurea non inferiore a 90/110. Potrà essere considerate titolo preferenziale in livello almeno intermedio (parlato e scritto) di conoscenza della lingua inglese.
Con il patrocinio di Zètema Progetto Cultura e Teatro dell'Opera di Roma.
La John Cabot University è un ateneo americano con sede a Roma dal 1972 e con una popolazione internazionale rappresentata da oltre 80 nazionalità. I Master di I livello sono tenuti in lingua italiana, ma durante il percorso gli studenti frequentano oltre 70 ore di English Grammar and Conversation a diversi livelli, e Business English. Gli studenti hanno modo di iniziare l'esperienza in azienda in forma part-time già durante il percorso di studi, grazie ad incontri e colloqui con le oltre 650 aziende partner del Centro di Avviamento alla Carriera. In questo modo i partecipanti studiano e lavorano, applicando in azienda quanto appreso in aula. Tutti i percorsi prevedono una parte introduttiva volta allo sviluppo delle soft skills e all'approfondimento della conoscenza del mondo professionale. In aggiunta a questi corsi, il programma Placement offerto dal Centro di Avviamento alla Carriera prevede una serie di career sessions volte alla costruzione del proprio profilo professionale.
L'ammissione al corso è rimessa al giudizio insindacabile di una commissione esaminatrice nominata dalla direzione didattica dell'Ateneo, che valuterà l'eventuale ammissione attraverso: - Analisi del Curriculum Vitae e della documentazione ricevuta - Colloqui individuali motivazionali - Sessioni di assessment di gruppo Saranno ammessi a partecipare al corso i candidati che avranno superato la selezione di merito secondo l'ordine in cui sono collocati in graduatoria, fino a copertura dei posti resi disponibili dall'Ateneo.
Le scontistiche offerte per i Master Edizione 2020: - Iscrizione anticipata: 5% di sconto sulla retta per tutte le iscrizioni effettuate entro il 15 Gennaio 2020; - Sconto per classe di reddito: è offerto uno sconto fino a copertura del 50% del costo a 5 studenti per ogni Master, in relazione alla classe di reddito e al punteggio ottenuto durante la selezione. Gli studenti interessati ad usufruire della scontistica sono pregati di allegare alla domanda di ammissione la propria attestazione ISEE. Un'apposita commissione, a proprio insindacabile giudizio, valuterà i curricula, i risultati delle prove di colloquio e la situazione economico-finanziaria dei partecipanti, e deciderà la misura dello sconto da offire allo studente. - Iscriviti con un amico: 30% di sconto per due amici che si iscrivono insieme. Le scontistiche non sono cumulabili.
Il prossimo Open Day è previsto per giovedì 30 gennaio a Roma. Scrivere a professionaledu@johncabot.edu per partecipare.
Opinioni
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
5 anni del centro in Emagister.
Materie
- Management dei beni culturali
- Management dello spettacolo
- Turismo culturale
- Turismo e settore alberghiero (altro)
- Eventi culturali
- Project management
- Business english
- Organizzazione di eventi culturali
- Organizzazione di eventi artistici
- Organizzazione di eventi moda
- E-business
- Management
- Marketing territoriale
- Organizzazione di eventi
- Event management
- Comunicazione Culturale
- Marketing management
- Marketing Operativo
- Promozione turistica
- Promozione culturale
Professori

Antonella Salvatore
Direttrice didattica Centro di Alta Formazione, Docente di Marketing
Studi di marketing presso la Leeds Metropolitan University, laurea magistrale in Economia e Commercio presso l'Università G. D'annunzio di Pescara. Master of Business Administration e Advanced Diploma in Human Resources Management. Ha lavorato per aziende multinazionali occupandosi di mercati esteri, contratti di distribuzione estere, apertura filali, franchising e personale estero. Ha svolto consulenza e formazione a quadri e dirigenti. Dal 2010 insegna Marketing, Retailing e Advertising in John Cabot University. Ha fondato la testata giornalistica e community Osservatorio Cultura Lavoro.

Enrica Piermattei
Fondatrice e Partner Elidea Psicologi Associati, Psicologa del Lavoro
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, esperta di HR Management, si occupa di formazione e sviluppo competenze, consulenza organizzativa, assessment e selezione, orientamento e placement, executive coaching individuale e di gruppo. Dal 2006 è fondatrice e partner di Elidea Psicologi Associati. Ha maturato esperienze per organizzazioni micro, medie e grandi, nazionali e internazionali, pubbliche e private, afferenti ai diversi settori di mercato. È docente per Master e corsi di formazione post laurea e ha all'attivo collaborazioni con diversi Atenei italiani.
Programma
AREE DI OCCUPAZIONE IN USCITA
- Hospitality management
- Events management
- Management culturale
- Comunicazione culturale
- Turismo culturale ed esperenziale
- Marketing territoriale
INGLESE Il 20% del percorso di studi è rappresentato da lezioni di potenziamento della lingua inglese: English Grammar & Conversation, Art & Culture English e Business English.
Ulteriori informazioni
CULTURA, TURISMO E PROGETTAZIONE EVENTI