
CORSO DI FORMAZIONE PER SALDATORI
CFS GROUP SRLS500 €
+IVA
875 €
345 €
+IVA
Importo originale in GBP:
£ 300
449 €
+IVA
850 €
+IVA
Informazioni importanti
Tipologia | Qualifica professionale |
Metodologia | Blended |
Luogo | In 2 sedi |
Ore di lezione | 16h |
Durata | 2 Giorni |
Inizio | Scegli data |
Invio di materiale didattico | Sì |
- Qualifica professionale
- Blended
- In 2 sedi
- 16h
- Durata:
2 Giorni - Inizio:
Scegli data - Invio di materiale didattico
Il centro di formazione CFS GROUP SRLS amplia l'offerta presentata sul portale Emagister.it con il CORSO DI FORMAZIONE PER SALDATORI. Il percorso formativo ha una durata complessiva di 16 ore distribuite nell'arco di due giornate, erogate in modalità blended.
Il corso si rivolge a coloro che vogliono apprendere i principali processi di saldatura ad ELETTRODO, FILO MIG - MAG, dei principali materiali metallici. La formazione fornirà le conoscenze teoriche e pratiche, utili per ottenere la certificazione relativa al procedimento di saldatura scelto in conformità alla normativa europea UNI EN ISO 9606/2013.
Il corso non prevede requisiti d'accesso, può essere frequentato sia da persone che non ha mai saldato, sia da operatori che hanno più dimestichezza nel campo.
Inizio | Luogo |
---|---|
Consultare |
Aprilia
via pontina km 47.015, 04011, Latina, Italia Visualizza mappa |
Scegli data |
Roma
00139, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio | Consultare |
Luogo |
Aprilia
via pontina km 47.015, 04011, Latina, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
00139, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Obiettivo del corso è formare, fornendo conoscenze teoriche e pratiche specifiche, e qualificare i partecipanti nella saldatura con il procedimento scelto. Gli obiettivi formativi sono: - Acquisire consapevolezza e sensibilità sul tema della sicurezza - Distinguere le proprietà metallurgiche dei principali materiali metallici da saldare - Utilizzo corretto dell’attrezzatura per saldatura (mola, sega a nastro, pinze, spazzole, ecc.) - Acquisire una sufficiente conoscenza dei principi tecnologici di funzionamento dei processi: filo continuo (135), Tig ( 141) elettrodo rivestito (111) ed elettrodo in citoflex-basico su tubatura (111 C+B) - Eseguire correttamente l’attrezzaggio e la manutenzione su un impianto di saldatura - Eseguire in maniera idonea la puntura dei giunti da saldare - Eseguire saldature testa-testa, angolo in posizione
· A chi è diretto?
Il corso può essere frequentato sia da persone che non ha mai saldato, sia da operatori che hanno più dimestichezza nel campo.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Al termine del corso in caso di esito positivo verrà rilasciata una qualifica al partecipante relativa al procedimento di saldatura scelto in conformità alla normativa europea UNI EN ISO 9606/2013. La qualifica avrà una durata di 3 anni.
· sede dei corsi:
Roma (RM) - Aprilia (LT) - Reggio Calabria (RC)
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Saldatura di strutture metalliche | Lettura WPS | Saldatura testa a testa | Saldatura ad angolo | ||||||
Saldatura TIG | Conoscenza normativa 9606 | Saldatura a filo | Saldatura MAG | ||||||
Saldatura MIG | Saldatura ossigas | Saldatura | Saldatore | ||||||
Metallurgico | Metallurgia e siderurgia | Metallurgia industriale | Processi di saldatura | ||||||
Leghe a basso tenore ed acciai inossidabili | WPS | Materiali d’apporto e gas | Materiali speciali |
Professori
Programma
Esercitazioni pratiche esecuzione saggi richiesti dalla norma di riferimento, UNI EN ISO 9606/13