Corso di Laurea in Scienze Motorie (Classe L22)
-
Finalmente anche l'UniCusano ha questa laurea e mi sono iscritto subito conoscendo la sua qualità avendo amici iscritti in altri corsi di questa univ.
← | →
-
grande università. Sede di Milano siete il top!
← | →
-
Mi sono iscritta da qualche mese a questo corso di laurea, al momento sono più che soddisfatta: professori sempre disponibili, tutor che puoi contattare sempre, esami strutturati molto bene...spero sia sempre così.
← | →
Laurea Triennale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Laurea Triennale
-
Metodologia
Online
-
Durata
3 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
180
Il Corso di Laurea in Scienze Motorie (Classe L22) si propone essenzialmente di formare figure professionali in grado di operare adeguatamente nei settori strategici della vasta area delle attività motorie e sportive, fornendo solide basi scientifiche, tecniche e metodologico-didattiche.
Pertanto, gli obiettivi del corso sono finalizzati all’acquisizione delle conoscenze fondamentali relative agli aspetti biologici e fisiologici dell’esercizio fisico, alle basi psicopedagogiche e sociali dell’educazione motoria e sportiva e agli aspetti giuridici ed economici correlati.
Le attività formative mirano a fornire quelle conoscenze e competenze che consentano ai laureati di condurre in autonomia programmi di allenamento e di educazione motoria, sia individuali che di gruppo, nei diversi contesti sociali, con particolare attenzione al benessere psico-fisico e sociale e in funzione del genere, dell’età, della condizione fisica e delle altre specifiche caratteristiche dei destinatari.
La consultazione con gli enti e le organizzazioni operanti in ambito sportivo ha segnalato la necessità di una formazione sempre più mirata alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro e alla riqualificazione e all’aggiornamento di coloro che già operano nel settore, attraverso lo sviluppo di percorsi formativi più flessibili e adeguati alle diverse realtà emergenti. In tal senso, l’erogazione didattica in modalità prevalentemente a distanza, consente di riqualificare quelle figure che, pur essendo già attive a differenti livelli nelle organizzazioni e nelle imprese dell’area sportivo-motoria, possiedono in modo difforme conoscenze, capacità e competenze specifiche.
Informazioni importanti
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Scuola Secondaria di secondo grado o all'ultimo anno, Istruzione e formazione professionale, Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Frequenza consigliata
Accesso libero
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Sbocchi occupazionali: educatore delle attività motorie nella scuola materna e primaria; insegnante di attività ludico-ricreative nelle diverse fasce d’età; operatore di attività motorie e adattate alle necessità di popolazioni speciali; direttore tecnico sportivo e organizzatore di eventi e di strutture sportive; istruttore di discipline sportive non agonistiche per l’avviamento alla pratica sportiva; istruttore, personal trainer per le attività motorie finalizzate al mantenimento della salute e dell’efficienza fisica.
Il corso triennale in Scienze Motorie prepara alla professione di (codifiche ISTAT): Istruttori di discipline sportive non agonistiche – (3.4.2.4.0) Osservatori sportivi – (3.4.2.5.2) Allenatori e tecnici sportivi – (3.4.2.6.1)
Opinioni
-
Finalmente anche l'UniCusano ha questa laurea e mi sono iscritto subito conoscendo la sua qualità avendo amici iscritti in altri corsi di questa univ.
← | →
-
grande università. Sede di Milano siete il top!
← | →
-
Mi sono iscritta da qualche mese a questo corso di laurea, al momento sono più che soddisfatta: professori sempre disponibili, tutor che puoi contattare sempre, esami strutturati molto bene...spero sia sempre così.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Massimo L.
Ylenia R.
Laura G.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
14 anni del centro in Emagister.
Materie
- Sport
- Educazione
- Scienze motorie
- Corso in scienze motorie
- Laurea in scienze motore
- Ginnastica
- Anatomia
- Pedagogia
- Pedagogia dello sport
- Management dello sport
Professori

corpo docente
docente
Programma
Primo anno
- Anatomia e fisiologia umana
- Biologia umana e biochimica
- Attività motoria di base
- Pedagogia generale e speciale
- Psicologia generale
- Lingua inglese
- Informatica
- Etica e sport
Secondo anno
- Medicina ed endocrinologia
- Attività motoria adattata
- Basi metodologiche dell’allenamento
- Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
- Esame a scelta dello studente
- Economia e contabilità delle aziende sportive
- Basi della biomeccanica e traumatologia
- Marketing dello sport
Terzo anno
- Igiene e prevenzione negli impianti sportivi
- Esame a scelta dello studente
- Tecniche di comunicazione dello sport
- Psicologia sociale e dello sport
- Diritto privato dello sport
- Tirocinio
- Tesi finale
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Corso di Laurea in Scienze Motorie (Classe L22)