Doppiaggio
Corso
A Torino

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Descrizione
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Torino
Obiettivo del corso: Il corso si propone di fornire a chi già possieda buone basi di dizione e/o recitazione la padronanza dei requisiti tecnici ed espressivi indispensabili ad un pronto inserimento in sala di doppiaggio, nella prospettiva, per gli allievi più meritevoli, di quattro possibili esiti, ciascuno dei quali non esclude gli altri: 1. fare del doppiaggio una professione continuativa. 2. fare del..
Rivolto a: Consultare con il centro.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Consultare con il centro.
Opinioni
Programma
1. fare del doppiaggio una professione continuativa.
2. fare del doppiaggio un’attività che consenta entrate economiche tra una scrittura teatrale o cinetelevisiva e l’altra (o contemporaneamente ad esse, se la tournèe teatrale tocca una delle piazze del doppiaggio, cioè Roma, Milano o Torino).
3. mettersi nelle condizioni di poter, quantomeno, doppiare sé stessi.
4. accedere al mercato delle voci anche come speaker documentaristico e/o pubblicitario.
Il quadro didattico prevede quindi esercitazioni direttamente collegate alla prassi di sala e ai materiali di più frequente lavorazione (documentari, cartoni animati, telenovelas, soap-operas, sit com), ma non tralascia di affinare la tecnica e la sensibilità degli aspiranti doppiatori sui prodotti di maggior spessore drammatico e di livello artistico superiore (film e telefilm).
Docente
Ivo De Palma - attore, doppiatore, direttore di doppiaggio
Numero alievi
max 4/5 - min 1
Frequenza e orari
lezione individuale: un incontro di 2 ore alla settimana, in orari preserali/serali
o il sabato in giornata, per complessive 14 lezioni e 28 ore di insegnamento
più di un allievo: un incontro di 2,5 ore alla settimana, in orari preserali/serali
o il sabato in giornata, per complessive 14 lezioni e 35 ore di insegnamento
Costo
- Privati:
euro 800,00 + IVA 20%, salvo promozioni
- Possessori di partita IVA:
euro 950,00 + IVA 20%, salvo promozioni
L'importo si intende anticipato, secondo modalità di versamento che verranno comunicate
Strutture collettive di varia natura (per esempio aziende, circoli, associazioni, scuole) possono usufruire di uno sconto per l'eventuale iscrizione contemporanea di almeno tre allievi.
Formula stage intensivo
Chi, per motivi di lontananza eccessiva dalla nostra sede, fosse interessato ad una tipologia di stage intensivo che gli consenta di ottimizzare tempo e denaro, ci comunichi al più presto il suo interesse.
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Doppiaggio