
Doppiaggio
1.200 €
Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Luogo | Firenze |
Ore di lezione | 80h |
Durata | 5 Mesi |
Inizio | Scegli data |
- Corso
- Firenze
- 80h
- Durata:
5 Mesi - Inizio:
Scegli data
Ciascun allievo, sin dalle prime lezioni, ha modo di mettere in pratica tutto quello che apprende durante la lezione. Una postazione di doppiaggio viene messa a disposizione degli allievi che possono così doppiare secondo le tecniche più diffuse.
Tutte le lezioni vedono la presenza di un fonico, necessario per il riascolto del lavoro svolto.
Rilascio di Attestato di frequenza.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Firenze
Piazza Baldinucci n.4r, 50129, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Firenze
Piazza Baldinucci n.4r, 50129, Firenze, Italia Visualizza mappa |
Da tener presente
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Imparare a controllare la respirazione per accrescere le abilità respiratorie e fonatorie. Come scolpire le parole per un suono pulito, chiaro ed in velocità. Liberare la voce dal corpo e dinamica della Dizione. La corretta pronuncia delle parole nella lingua italiana, correggere accenti e inflessioni dialettali.
· A chi è diretto?
Il corso si rivolge a chiunque desideri imparare le tecniche del doppiaggio.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal nostro staff per prenotare un appuntamento per il colloquio motivazionale.
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Opinioni
-
Per me questo è stato un anno indimenticabile! L'ambiente che si respira alla SNCI mi è piaciuto fin da subito e tutte le mie aspettative sono state pienamente soddisfatte. Innanzitutto, voglio ringraziare i miei compagni di corso, ma anche tutti gli insegnanti della scuola, persone meravigliose, ognuno con caratteristiche e modi di insegnare diversi, ma che insieme creano una metodologia unica; il che mi ha permesso di imparare con più facilità, provando fin da subito tanti stimoli diversi. In particolare, ho apprezzato molto il confronto fra la recitazione teatrale e quella cinematografica e la possibilità di collaborare con gli studenti di regia, che ha fatto di questa formazione un'esperienza ancora più completa e stimolante. Grazie davvero!!!
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Cosa impari in questo corso?
Doppiaggio | Speakeraggio | Dizione | Articolazione | ||||||
Respirazione | FILM | Pronuncia | Altezza tonale | ||||||
Ritmo delle parole | Accento e Intonazione | Cartone animato | Doppiatore | ||||||
Fonetica |
Professori
Doppiatrice, attrice cinematografica, dialogista. Docente di doppiaggio, speakeraggio, dizione, sottotitolaggio e adattamento dialoghi cinematografici. Altro su: www.scuoladicinemaindipendente.com/docenti/licinia-lentini/
Programma
Caratterizzare i personaggi attraverso l'espressività vocale.
Ortofonia e Fonetica per una corretta pronuncia e fonazione delle parole. Principi di fisiologia, anatomia e fonazione per utilizzare al meglio la propria voce.
Teorie e tecniche del doppiaggio. Utilizzare gli impianti di amplificazione e registrazione audio.
Esercitazioni pratiche: films mirati per interpretazioni comiche, brillanti, drammatiche, cartoni animati, cinema, tv ecc..
Concetti di: imitazione, riproduzione, interpretazione, immedesimazione.
Tecniche per l'utilizzo del microfono. Sincronizzazione delle voci. Esecuzione del doppiaggio secondo le indicazioni artistiche del direttore di doppiaggio.
Rilascio Attestato di frequenza.