Informazioni importanti
Tipologia | Corso intensivo |
Luogo | Roma |
Ore di lezione | 8h |
Durata | 1 Giorno |
Inizio | Scegli data |
- Corso intensivo
- Roma
- 8h
- Durata:
1 Giorno - Inizio:
Scegli data
Il “corso ECG Modulo Base” che presenta Emagister è dedicato all’interpretazione del tracciato elettrocardiografico (ECG o elettrocardiogramma) spaziando da aspetti metodoci , principi basilari dell’elettrocardiografia, diagnosi delle patologie includendo i protocolli terapeutici . Lo studente imparerà quindi ad interpretare un ECG grazie all’aiuto del centro Heatlhcare And Safety Academy che gestirà la formazione con docenti altamente specializzati.
L e lezioni saranno tenute presso le sedi BLS e BLSD di Roma, Torino, Firenze, Bologna, Milano e si articoleranno con una durata di 8 ore data la complessità dell’argomento e la necessità di tempo da dedicare alle attività pratiche.
La formazione è rivolta a studenti di medicina, infermieri e medici che decidono di specializzarsi in questo ambito. Alla fine del corso i partecipanti saranno sottoposti ad un esame teorico e pratico al fine conseguire l’attestato di partecipazione.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Roma
Viale Palmito Togliatti 1640, 00155, Roma, Italia Visualizza mappa |
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Roma
Viale Palmito Togliatti 1640, 00155, Roma, Italia Visualizza mappa |
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Al termine del corso il candidato sarà in grado di interpretare correttamente un tracciato e riconoscere i principali ritmi.
· A chi è diretto?
Il corso è destinato a Medici, Studenti in Medicina ed infermieri.
· Requisiti
Laurea Infermieristica Laurea in medicina Studenti in medicina Studenti Scienze Infermieristiche
Opinioni
-
il docente, Luca De Bernardis, è davvero bravo! spero di poter frequentare altri corsi con lui in futuro.
← | → vedi tutte
-
dopo aver seguito vari corsi con loro posso affermare che siano molto professionali
← | → vedi tutte
-
Definirei questo corso tenuto dal Dott. Luca De Bernardis con una sola parola: perfetto! Qui la professinalità, la disponibilità e la cortesia sono di casa! aspetto ansioso che venga programmano un corso più avanzato!
← | → vedi tutte
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Cosa impari in questo corso?
Anatomia | Elettromiografia | Elettrocardiogramma | Lettura tracciato elettrocardiogramma | ||||||
Ecg | Interpretare un ECG | Interpretazione elettrocardiogramma | Interpretazione ritmi | ||||||
Tecniche di posizionamento degli elettrodi | Elettrodi | Funzionamento elettrodi | Elettrocardiogramma ECG | ||||||
Lettura di un tracciato | Riconoscimento ritmi | Protocolli terapeutici | Elettrocardiografia | ||||||
Corso ECG base | Modulo ECG base | Diagnosi di patologie | Comprensione tracciato |
Professori
Programma
Il modulo di base della durata di 8 ore si propone di istruire i partecipanti alla corretta esecuzione ed il riconoscimento dei principali ritmi.
PROGRAMMA DEL CORSOIn occasione del corso verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Cenni di anatomia ed elettromiografia
- Elettrodi, funzionamento e tecniche di posizionamento degli elettrodi
- Esecuzione di un elettrocardiogramma ECG
- Lettura di un tracciato
- Interpretazione e riconoscimento dei ritmi
Numero massimo: 50