Informazioni importanti
Tipologia | Corso |
Livello | Livello base |
Metodologia | Online |
Durata | Flessible |
Inizio | Scegli data |
Tutoraggio personalizzato | Sì |
Lezioni virtuali | Sì |
Bacheca lavoro | Sì |
- Corso
- Livello base
- Online
- Durata:
Flessible - Inizio:
Scegli data - Tutoraggio personalizzato
- Lezioni virtuali
- Bacheca lavoro
Corso completo sul linguaggio HTML. Parte da zero e non richiede alcuna conoscenza tecnica specifica ed insegna tutto quanto c'è da sapere sull'Hypertext Markup Language. Esempi pratici e spiegazioni teoriche illustrano come creare e gestire testi, immagini, link, tabelle, frame ed elementi multimediali.
Rivolto a: Tutti.
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
Online
|
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
Online
|
Da tener presente
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Obiettivo del corso di HTML è quello di insegnare il linguaggio partendo dalle basi teoriche (sintassi, tag, attributi, ecc.) ed offre uno spaccato completo ed esaustivo sulle potenzialità della versione 4.1 del linguaggio.
· A chi è diretto?
Il corso è adatto a chi si affaccia per la prima volta al mondo del web publishing ed è interessato a comprendere i meccanismi che "stanno dietro" ad un sito ben fatto.
· Requisiti
Nessuno.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Il corso è attivo 365 giorni all'anno, 24H su 24. Per info, costi e promozioni: http://www.mrwcorsi.it/corsi/scheda/corso-html.asp
Domande e risposte
Comunicaci i tuoi dubbi,altri utenti potranno risponderti
Grazie mille!
Stiamo verificando la tua domanda. A breve sarà pubblicata
Preferisci essere contattato dal centro?
Opinioni
-
Ho acquistato per essere più preparato nello sviluppo di siti WordPress e devo dire che mi è stato molto utile.
← | →
-
Il corso spiega tutto molto bene ed ora mi ritengo piuttosto ferrata.
← | →
-
Sono rimasta molto soddistatta da questo corso. E' semplice da seguire anche per chi non ha conoscenze specifiche. Completo . Lo consiglio a tutti
← | →
Opinioni sul corso
Opinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Cosa impari in questo corso?
Sviluppo di siti web | Creazione di pagine web | Creazione di siti web | HTML | ||||||
Web design | Webmaster | Web master | Javascript | ||||||
CSS | Web architect |
Professori
Da oltre 15 anni è operativo in Rete con servizi editoriali propri e mediante una propria web agency offre consulenza ad aziende e privati. E' conosciuto per aver scritto centinaia di articoli tecnici su autorevole testate di settore come Mr.Webmnaster e HTML.it
Programma
- Introduzione ad Internet ed al linguaggio HTML
- Internet e la sua evoluzione
- Cos'è l'HTML
- Linguaggi di markup e linguaggi di scripting
- Cose da sapere
- Conclusioni
- Struttura di una pagina HTML
- Introduzione e regole di base
- HTML e XHTML
- La DOCTYPE
- Struttura base di una pagina
- Gli header
- I Meta Tag
- Formattazione del codice
- Commenti ed interruzione di riga
- Attributi del Tag body
- Software ed editor di sviluppo per le pagine HTML
- Introduzione
- Front Page
- Dreamweaver
- Notepad (o Blocco note)
- Altri editor
- Conclusioni
- Elementi testuali
- Introduzione
- Titoli
- Paragrafi
- Elenchi puntati
- Elenchi numerati
- Nidificare gli elenchi
- Proprietà degli elenchi
- Nuovi elementi: div e span
- Altri elementi di testo
- Formattazione del testo
- Introduzione
- Grassetto
- Corsivo
- Sottolineato
- Giustificazione del testo
- Colore del testo
- Dimensione del testo
- Caratteri e True Type Fonts
- I colori esadecimali
- Le immagini
- Il Web e le immagini
- I formati delle immagini
- Inserire un'immagine in una pagina HTML
- Attributi delle immagini
- Collegamenti ipertestuali (link)
- Teoria dell'ipertesto
- Creazione di un link
- Collegamenti interni ed esterni al sito
- Collegamenti interni alle pagine
- Stabilire il target di un link
- Altri attributi del Tag anchor
- Collegamenti sulle immagini
- Mappe di immagine
- Scaricare un file attraverso un link
- Stilizzazione dei link
- Le tabelle
- La struttura tabellare
- Elementi delle tabelle
- Unione orizzontale e verticale delle celle
- Table Header, Table Body e Table Footer
- Attributi dei Tag delle tabelle
- Tutorial - Creazione di un template Web con le tabelle
- I frame
- I frame e la loro compatibilità
- I frameset ed i frame
- Attributi dei frame
- Impostare un link da un frame all'altro
- Evitare malfunzionamenti in browser obsoleti
- Frame in linea
- Gestione dei moduli (form)
- Interattività delle pagine Web
- Creazione di base di un modulo
- Elementi di un modulo
- Caselle di testo e caselle nascoste
- Aree di testo
- Pulsanti/Caselle di selezione file
- Caselle a selezione multipla
- Pulsanti di opzione
- Pulsanti di selezione multipla
- Pulsanti di invio
- Tabulazione ed accessibilità
- Leggende ed impostazione dell'area del form
- Tutorial - Impaginare un form con le tabelle
- Elementi multimediali per le pagine Web
- Il Web e la multimedialità
- Elementi audio
- Elementi video
- Le Applet Java
- Filmati Flash
- Introduzione ai CSS ed a Javascript
- Premessa
- Introduzione ai CSS
- Esempi CSS
- Introduzione a Javascript
- Esempi Javascript