
Illustrator
-
L'espercienza del corso non solo mi è servita a livello professionale, ma mi ha aiutato anche a crescere a livello personale. Ho conosciuto delle persone incredibili di diversi paesi, i professori sono eccellenti. Volevo imparare tante cose nuove e vivere un'esperienza totalmente differente e devo dire che questo corso ha superato le mie aspettative. Devo dire che ho anche avuto fortuna, perché oltre a degli ottimi professori ho trovato anche dei compagni di corso stupendi, siamo quasi come una famiglia. Questo corso mi ha apportato esperienze e conoscence.
← | →
Corso
A Milano

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Impara a utilizzare uno degli strumenti più utilizzati per l'illustrazione e la composizione grafica
-
Tipologia
Corso
-
Luogo
Milano
-
Durata
2 Mesi
-
Inizio
Febbraio
Il centro IED (Istituto Europeo di Design) presenta su Emagister.it il suo nuovo corso di DG Illustrator, diretto a tutti coloro che vogliono imparare ad utilizzare questo prodotto ed elaborare contenuti grafici. Al termine di questo percorso formativo sarai in grado di realizzare marchi, logotipi, impostazioni tipografiche o comporre un pieghevole e molto altro.
Il corso ha una durata complessiva di 45 ore, si svolgerà a Milano ed inizierà a Gennaio. Per partecipare al corso è richiesta una conoscenza precedente del sistema operativo. Grazie a questo percorso formativo imparerai i concetti fondamentali della composizione grafica di una pagina e sarai in grado di creare, progettare e pubblicizzare i contenuti su diversi media.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso è rivolto in particolare a chi ha il desiderio di approfondire la conoscenza degli strumenti e delle tecniche di Illustrator. Il corso è indirizzato agli operatori di ogni settore.
Conoscenza del sistema operativo.
Opinioni
-
L'espercienza del corso non solo mi è servita a livello professionale, ma mi ha aiutato anche a crescere a livello personale. Ho conosciuto delle persone incredibili di diversi paesi, i professori sono eccellenti. Volevo imparare tante cose nuove e vivere un'esperienza totalmente differente e devo dire che questo corso ha superato le mie aspettative. Devo dire che ho anche avuto fortuna, perché oltre a degli ottimi professori ho trovato anche dei compagni di corso stupendi, siamo quasi come una famiglia. Questo corso mi ha apportato esperienze e conoscence.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Cristina Nosti
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
17 anni del centro in Emagister.
Materie
- Creatività
- Stampa
- Web design
- Illustrator
- Photoshop
- Composizione
- Disegno web
- Illustrazione grafica
- Stampa
- Web designer
- Suite Adobe
- Creative Suite Adobe
- DG Illustrator
- Linguaggio PostScript
- Distribuzione
- Dispositivi wireless
- Media
- Comunicazione
- Ingegno
- Disegno
- Dg
Professori

Insegnante IED
Professionista del settore
Programma
Metodologia e Struttura
Il corso è strutturato in una serie di lezioni pratiche in laboratorio durante le quali, il partecipante viene guidato all'apprendimento dei concetti fondamentali di composizione grafica di una pagina e delle istruzioni per impostare le selezioni di colore per la tipografia.
Il programma fa parte della Creative Suite Adobe, ambiente integrato per la progettazione, la creazione e la pubblicazione di contenuti su media diversi: stampa, distribuzione su Internet e dispositivi wireless.
- Grafica vettoriale: definizione.
- Metodologia di lavoro per la grafica vettoriale e differenza con la grafica bitmap.
- Interfaccia utente: strumenti, palette e comandi rapidi. Differenze con gli altri programmi Adobe.
- Funzioni principali di Illustrator: creare delle forme semplici, combinare le forme, creare le fusioni, modificare i disegni, colorare, ridimensionare e ruotare gli oggetti.
- Settaggi iniziali ed impostazione del documento: strumenti di disegno, righelli. Gestione dei documenti. Selezioni, elaborazioni, modifiche.
- Tracciati: come e perché utilizzarli, differenze con Photoshop.
- Import/export: formati dei file per i vari utilizzi.
- Utilizzo delle immagini bitmap e ricalco dinamico. Integrazione con Photoshop.
- Utilizzo delle palette per la modifica e la gestione degli oggetti vettoriali.
- Maschere di ritaglio e trasparenza degli oggetti.
- Utilizzare le sfumature, le fusioni e i pattern. Effetti e trasparenze. Colori complessi e trama sfumata, utilizzo colori Pantone®.
- Composizione, modifica, elaborazione del testo.
- Utilizzo dei livelli per organizzare il lavoro e modificare i singoli elementi.
- Elaborazione di documenti per il web, per la stampa e per i media.
- Disegno tridimensionale, guida prospettica.
- Guida alla stampa: come preparare i documenti e impostare la creazione di selezioni del colore per la tipografia, acquisire familiarità con gli elementi base per la stampa, la retinatura, la risoluzione, la quadricromia e le tinte piatte.
- Integrazione con InDesign e con Acrobat (esportazione dei PDF in formato pronto per la stampa).
- Basi per la creazione di loghi, file pronti per la stampa, disegni vettoriali e pagine web.
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Illustrator