
Laboratorio Teatrale per adulti
-
Insegnanti serie e preparate. Essendo in pochi si riesce a lavorare bene e ad essere seguiti altrettanto bene.
← | →
-
Buono
← | →
-
Emerge il talento che c'è in ognuno di noi.
Nel rispetto della propria individualità, la compattezza di un gruppo animato dallo stesso obiettivo. Il celarsi in tanti volti, senza snaturalizzare il proprio.
Anzi! Riscoprire, nell'interpretazione della storia, eliminando i tabù sociali, le inibizioni e pudori, la propria personalità con i desideri e le passioni che ne esaltano l'unicità dell'essere
← | →
Corso
A Palermo

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Su il sipario, si entra in scena
-
Tipologia
Laboratorio intensivo
-
Luogo
Palermo
-
Ore di lezione
18h
-
Durata
3 Mesi
Emagister.it presenta il corso Laboratorio Teatrale per adulti offerto da Circolo Culturale Classico e rivolto a tutti coloro che, anche se per la prima volta, desiderano accostarsi all mondo del teatro e alla sua espressione.
Il corso, della durata di tre mesi da svolgere in aula, ha come obiettivo quello di trasmettere agli allievi le tecniche teatrali di base attraverso il corretto utilizzo del corpo e della voce.
Il programma del corso è volto a trasmettere le tecniche base del teatro, dall’espressione della creatività al linguaggio fino alla comunicazione delle emozioni. Attraverso un percorso dinamico, creativo e propositivo, nel laboratorio si lavorerà con il corpo e la voce, per conoscere e potenziare le tecniche teatrali di base come la respirazione, il movimento scenico, l’uso corretto della voce, l’improvvisazione, la lettura teatrale e la drammatizzazione.
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il corso ha come obiettivo quello di trasmettere agli allievi le tecniche teatrali di base attraverso il corretto utilizzo del corpo e della voce.
Il corso è rivolto ad adulti dai 18 anni in poi. Non è necessario avere una formazione precedente poiché si rivolge a tutti coloro che anche per la prima volta. desiderano accostarsi all'espressione teatrale.
Nessuno, solo passione e curiosità.
Tempo . Laboratorio teatrale per adulti
Il tempo in questi ultimi due anni, si è fermato solo apparentemente. E’ vero che società intere, interi processi produttivi, compresa l’intera filiera del lavoro legato alla creatività e al cosiddetto tempo libero si sono fermati, ma il tempo inteso come lo scorrere delle lancette, come durata, paradossalmente, è andato inesorabilmente avanti, creando, dunque, un vuoto in ogni attività umana. Questo Laboratorio, parte, dalla profonda convinzione che non solo è possibile ritrovare il tempo perduto in questi ultimi due anni, ma è doveroso, per chi crede nella qualità del tempo creativo, colmare quel vuoto determinato proprio dalla temporanea assenza di ogni attività culturale compresa quella formativa teatrale. Se, infatti, “fare teatro” è tenere in vita, alimentare e far crescere il nostro mondo interiore, appare chiaro che interrompere la pratica teatrale equivale a bloccare questa fondamentale crescita umana. Il lavoro si svilupperà attraverso l’utilizzo e l’apprendimento delle tecniche vocali ed espressive, il controllo e la gestione dell’energia fisica durante l’arco dell’azione, la relazione del proprio corpo, con lo spazio e con i compagni di lavoro. 14 Incontri a partire da Mercoledì 27 Ottobre 2021, dalle ore 18.30 alle 20.30. E’ prevista la realizzazione di una performance finale.
Verrai contattato sia telefonicamente che tramite email. Per procede successivamente con l'iscrizione, ti verrà inviato al tuo indirizzo di posta un modulo di adesione che dovrà essere compilato e reinviato tramite e-mail.
Opinioni
-
Insegnanti serie e preparate. Essendo in pochi si riesce a lavorare bene e ad essere seguiti altrettanto bene.
← | →
-
Buono
← | →
-
Emerge il talento che c'è in ognuno di noi.
Nel rispetto della propria individualità, la compattezza di un gruppo animato dallo stesso obiettivo. Il celarsi in tanti volti, senza snaturalizzare il proprio.
Anzi! Riscoprire, nell'interpretazione della storia, eliminando i tabù sociali, le inibizioni e pudori, la propria personalità con i desideri e le passioni che ne esaltano l'unicità dell'essere
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Giovanna Terrana
Antonio Nenna
Patrizia Zara
Giuseppe Caccamo
Giovanni Alcuri
Materie
- Laboratorio
- Lettura2
2 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Creatività
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Interpretazione
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Produzione teatrale
- Teatro
- Espressione corporea
33 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Lettura animata
- Lettura espressiva
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Recitazione teatrale
- Sceneggiatura teatrale
- Linguaggio del corpo
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Espressione creativa
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Improvvisazione teatrale
22 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Teatro corporeo
- Teatro comico
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Teatro drammatico
- Laboratorio di teatro
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Recitazione
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
- Movimento corporeo
11 alunni hanno indicato di aver acquisito questa competenza
Professori
claudia palazzolo
regista e docente di tecniche teatrali
Programma
Il laboratorio si rivolge a tutti gli appassionati del teatro che vogliano acquisire specifiche capacità tecniche, ma anche ai soli curiosi che abbiano voglia di sperimentarsi e mettersi in gioco attraverso il linguaggio e l'espressione teatrale.
Il teatro, come strumento espressivo, ci permette di comunicare, contattare ed esternare emozioni, acquisire e potenziare capacità espressive e relazionali ed incrementare la nostra creatività.
TEMATICHE e METODOLOGIA:
Nel laboratorio si lavorerà con il corpo e la voce, per conoscere e potenziare le tecniche teatrali di base: respirazione, movimento scenico, uso della voce, improvvisazione, lettura teatrale, drammatizzazione.
Questo laboratorio teatrale è un percorso dinamico, creativo e propositivo per conoscere le tecniche teatrali e sperimentarle mettendosi in gioco.
Ulteriori informazioni
Si ricorda che il corso è a numero chiuso (max 12 elementi)Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laboratorio Teatrale per adulti
240 € IVA inc.Finanziamo la tua quota di iscrizione in comode rate
Puoi pagare l'importo totale
{iframeContent}- Rateizza il tuo pagamento in 3, 6 o 12 mesi
- Avrai bisogno del tuo Codice Fiscale, numero di telefono e carta di credito
Aggiungi corsi simili
e confrontali per aiutarti a scegliere.{title}{centerName}{price}{price} {priceBeforeDiscount} {taxCaption}Formazione per argomento
Corsi di Altre tematiche Corsi di Amministrazione aziendale Corsi di Creazione e design Corsi di Finanza Corsi di Informatica Corsi di Lingue Corsi di Logistica Corsi di Marketing e vendita Corsi di Qualità, produzione, ricerca e sviluppo Corsi di Scienze Corsi di Scienze umane Corsi di Settore industriale Corsi di Settore legale Corsi di Settore pubblico Corsi di Settore sanitario Corsi di Sicurezza Corsi di Sport e tempo libero Corsi di Turismo - Creatività