Informazioni importanti
Tipologia | Laurea Triennale |
Metodologia | A distanza |
Durata | 3 Anni |
Inizio | Scegli data |
Crediti | 180 |
Campus online | Sì |
Invio di materiale didattico | Sì |
Servizio di consultazione | Sì |
Tutoraggio personalizzato | Sì |
Lezioni virtuali | Sì |
Esami presenziali | Sì |
- Laurea Triennale
- A distanza
- Durata:
3 Anni - Inizio:
Scegli data - Crediti: 180
- Campus online
- Invio di materiale didattico
- Servizio di consultazione
- Tutoraggio personalizzato
- Lezioni virtuali
- Esami presenziali
Il centro Digital Connect Elearning presenta su Emagister.it il suo nuovo corso di Laurea in Ingegneria Civile, diretto a tutte le persone che vogliono lavorare presso ambiti di tradizionale competenza quali progettazioni di strutture ed infrastrutture, progettazione e gestione di opere idrauliche, progettazioni architettoniche e molto altro.
Il corso di laurea ha una durata complessiva di 3 anni e porta a un conseguimento di 180 CFU complessivi. Lo studente seguirà le lezioni a distanza attraverso un campus online dove disporrà anche di materiale didattico per potersi preparare ad affrontare i successivi esami in modalità presenziale. Inoltre, l’alunno verrà affiancato da un tutor durante tutto il suo percorso formativo.
Al termine di questo percorso di laurea triennale in ingegneria civile, gli studenti impareranno i metodi scientifici generali e di base, assicurare conoscenze propedeutiche nel mondo del lavoro e sapranno interpretare e descrivere problemi nell’ambito dell’ingegneria civile. Conseguiranno, infine, il titolo di Ingegnere Edile.
Prezzo per gli utenti Emagister: Approfitta delle agevolazioni economiche iscrivendoti attraverso il nostro network
Frequenza consigliata
Accesso libero
Inizio | Luogo |
---|---|
Scegli data |
A distanza
|
Inizio |
Scegli data |
Luogo |
A distanza
|
Domande più frequenti
· Quali sono gli obiettivi del corso?
Gli obiettivi formativi del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile dell'Università Telematica Pegaso sono stati programmati in coerenza con i quelli contenuti nei D.M. sulle classi e quindi automaticamente riprodotti nell'ordinamento. A questi si aggiungono obiettivi formativi ed i risultati di apprendimento attesi con riferimento ai descrittori dei titoli di studio adottato in sede europea. Principali obiettivi formativi del Corso di Laurea in Ingegneria Civile sono: Garantire allo studente un’appropriata conoscenza di metodi e contenuti scientifici generali e di base e, la capacità di sfruttare tale formazione per interpretare e descrivere i problemi nell'ambito dell'Ingegneria Civile; Assicurare specifiche conoscenze professionali propedeutiche all'inserimento dei laureati nel mondo del lavoro.
· A chi è diretto?
Il corso è diretto a tutti coloro che intendono operare in uno degli ambiti di tradizionale competenza (progettazione architettonica, progettazione di strutture ed infrastrutture, progettazione e gestione di opere idrauliche e per l'ingegneria sanitaria).
· Requisiti
Per essere ammessi al Corso di Laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Il riconoscimento dell'idoneità dei titoli di studio conseguiti all'estero ai soli fini dell'ammissione a corsi di studio é deliberata dall'Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti. E' richiesta inoltre una preparazione iniziale corrispondente a quella mediamente acquisita attraverso la formazione scolastica a livello d'istruzione secondaria superiore.
· Titolo
Ing. Edile
· In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
Flessibilità nella formazione che consente di coniugare studio ed impegni lavorativi o impegni della vita quotidiana. Vantaggi economici rilevanti. Docenti preparati e personale competente e sempre disponibile.
· Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni?
Sarai presto ricontattato dal nostro consulente didattico che, senza alcun impegno, ti darà tutte le informazioni relative al corso di laurea.
Opinioni
Opinioni sul corso
Non ci sono ancora opinioni su questo corsoOpinioni su altri corsi del centro
Successi del Centro
Come si ottiene il marchio CUM LAUDE?
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
2 anni del centro in Emagister.
Cosa impari in questo corso?
Ingegneria edile | Ingegnere | Laurea | Costruzione edile | ||||||
Progettazione architettonica | Gestione di opere idrauliche | Opere pubbliche | Ingegneria sanitaria | ||||||
Tecnica delle costruzioni | Geologia applicata | Enti pubblici | Prove materiali | ||||||
Laboratori | Precisione | Ingegneria | Costruzioni | ||||||
Ingegneria civile | Gestione | Capacità lavorative | Professionalita |
Professori
I docenti dei corsi di Laurea organizzati dall'Università Telematica Pegaso e Unimercatorum vantano un'esperienza pluriennale nel campo della didattica oltre ad occupare ruoli apicali nelle realtà aziendali di successo.
Programma
Gli sbocchi professionali sono legati a quegli ambiti lavorativi in cui si progettano e sviluppano prodotti e sistemi nell'ambito Civile:
- uffici tecnici di enti pubblici (Comuni, Province, Regioni);
- società di costruzioni;
- studi professionali e società di ingegneria;
- laboratori di prove su materiali.
Per gli studenti interessati a specializzare il proprio profilo, si possano iscrivere con successo ai corsi di laurea magistrale in Ingegneria Civile. Il CdS consente, oltre all'accesso a livelli di studio successivi, anche di partecipare all'esame di stato per l'abilitazione alla professione di ingegnere.