
Laurea Magistrale in INGEGNERIA INDUSTRIALE - LM33 - curriculum tecnologico gestionale
-
Affidabilità, disponibilità e grande preparazione. Il materiale è davvero utile e le lezioni ben strutturate. Complimenti!
← | →
Laurea Magistrale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Realizza il tuo sogno!
-
Tipologia
Laurea Magistrale
-
Metodologia
Online
-
Crediti
120
Emagister.it presenta il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale di EIFORM, un percorso che si svolge presso l’Università Telematica eCampus e che costituisce il naturale prosieguo della Laurea in Ingegneria Industriale di I livello dell’Università eCampus e si raccorda perfettamente con il precedente percorso formativo.
Il corso magistrale si pone lo scopo di formare professionisti ad elevato livello professionale che siano in grado di ideare, realizzare e gestire autonomamente prodotti, impianti e processi industriali e processi di innovazione ricerca e sviluppo di alta complessità. Il percorso di studio prevede il superamento di 12 esami nell’arco di 2 anni accademici, con il raggiungimento di 120 CFU.
Il biennio Magistrale in Ingegneria Industriale è organizzato in modo che il percorso formativo consenta di mettere a frutto le variegate competenze presenti nella Facoltà di Ingegneria per creare delle figure professionali di elevata qualificazione, molto ben connotate e di grande interesse per il settore industriale. In particolare, il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale si propone di coprire le esigenze relative ad un’ampia gamma di ruoli e di competenze che l’ingegnere industriale viene chiamato a fornire alle imprese produttrici di beni o di servizi nell’ambito dell’innovazione e dello sviluppo della produzione industriale, della progettazione avanzata, della gestione, della manutenzione, dell’installazione, del collaudo e dell’esercizio di sistemi e impianti semplici o complessi, dell’industria manifatturiera in generale e meccanica in particolare, aziende ed enti per la conversione dell’energia, imprese impiantistiche.
Vuoi conoscere ulteriori aspetti di questo percorso? Chiedi Informazioni al nostro team!
Informazioni importanti
Documenti
- Laurea Magistrale in INGEGNERIA INDUSTRIALE - LM33 - curriculum tecnologico gestionale.pdf
Per frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Profilo del corso
Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale. Il titolo conseguito appartiene al secondo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale, consente la qualificazione di dottore magistrale e la possibilità di effettuare l'esame di stato per l'accesso all'albo A degli ingegneri.
Opinioni
-
Affidabilità, disponibilità e grande preparazione. Il materiale è davvero utile e le lezioni ben strutturate. Complimenti!
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Daniele Galeano
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
10 anni del centro in Emagister.
Materie
- Ingegneria industriale
- Ingegnere
- Ingegneria meccanica
- Metallurgico
- Metallurgia e siderurgia
- Strategia e sviluppo
- Gestione
- Progettazione
- Inglese
- Energetica
Programma
1° Anno di Corso
-
ING-IND/12 B ingegneria meccanica MISURE PER IL CONTROLLO DI QUALITA' 9
-
ING-IND/14 B ingegneria meccanica PROGETTAZIONE E COSTRUZIONI MECCANICHE 9
-
ING-IND/15 B ingegneria meccanica TECNICHE VIRTUALI DI PROGETTAZIONE 9
-
ING-IND/16 B ingegneria meccanica SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE 9
-
ING-IND/11 C Attività formative affini o integrative ENERGETICA AMBIENTALE 9
-
ING-IND/21 C Attività formative affini o integrative FONDAMENTI DI METALLURGIA 6
-
A SCELTA 6
2° Anno di Corso
-
ING-IND/16 B ingegneria meccanica STUDI DI FABBRICAZIONE 9
-
ING-IND/35 C Attività formative affini o integrative STRATEGIA D'IMPRESA E ORGANIZZ. INDUSTRIALE 9
-
ING-IND/35 C Attività formative affini o integrative GESTIONE AZIENDALE 9
-
ING-IND/17 B ingegneria meccanica PROGETTAZIONE IMPIANTI 9
-
A SCELTA 6 ulteriori attività formative art.10, comma 5, lettera d Ulteriori conoscenze linguistiche 6
-
ulteriori attività formative art.10, comma 5, lettera d tirocinio 3
-
prova finale art.10, comma 5, lettera c prova finale 12
Ulteriori informazioni
- Curriculum termomeccanico
- Curriculum industria 4.0- Curriculum progettuale meccanico
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Magistrale in INGEGNERIA INDUSTRIALE - LM33 - curriculum tecnologico gestionale