
Laurea Magistrale in Letteratura, Lingua e Cultura Italiana - LM14 - curriculum filologico
-
Mi sono trovato davvero bene con Eiform! Dispende utili e chiare. Segreteria sempre disponibile
← | →
Laurea Magistrale
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Studia con Emagister.it!
-
Tipologia
Laurea Magistrale
-
Metodologia
Online
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
120
Emagister Italia presenta la Laurea Magistrale in Letteratura, Lingua e Cultura Italiana - LM14 - curriculum filologico, un programma erogato da EIFORM - Ente Italiano di Formazione.
Questo corso di laurea mira a formare un operatore di cultura umanistica con buone competenze informatiche e tecnologiche, dotato di strumenti di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate, in grado di trarre profitto dalle interferenze disciplinari fra i diversi filoni culturali previsti.
L'indirizzo Filologico mira a sviluppare la capacità di inserire con consapevolezza critica le diverse tradizioni letterarie nella prospettiva storico-politica e culturale delle varie epoche e di analizzare i testi sulla base di una solida strumentazione filologica, linguistica e retorica.
Allo studente è offerta l'opportunità di assecondare le proprie inclinazioni e i propri orientamenti professionali attraverso la scelta di vari insegnamenti che consentono l'approfondimento delle discipline classiche, fondamentali in un percorso di insegnamento, di quelle linguistiche o filologiche, necessarie per intraprendere percorsi accademici, o di quelle storico-sociali e tecnologiche, utilissime nell'ambito editoriale dell'informazione.
Ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni su questo percorso? Clicca su l'info box.
Informazioni importanti
Documenti
- Filologico.pdf
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il laureato potrà operare nel settore umanistico e culturale con ruoli di elevata responsabilità, a livello divulgativo o specialistico. Potrà trovare impiego nelle pubbliche istituzioni e in enti privati, nel settore dell'istruzione, dell'editoria, della ricerca e della promozione culturale e svolgere attività di insegnamento nella scuola secondaria di I e II grado (una volta completata la formazione secondo la normativa vigente).
Opinioni
-
Mi sono trovato davvero bene con Eiform! Dispende utili e chiare. Segreteria sempre disponibile
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Simone P.
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
11 anni del centro in Emagister.
Materie
- Scrittura
- Filologia
- Storia della letteratura
- Didattica
- Cultura italiana
- Critica
- Lingua straniera
- Lingua e letteratura
- Linguistica
- Letteratura latina
- Letteratura italiana
- Letteratura inglese
- Letteratura spagnola
- Letteratura tedesca
- Letteratura francese
- Letteratura greca
Programma
- 1 ANNO DI CORSO:
- LETTERATURA ITALIANA A-K
- LETTERATURA ITALIANA L-Z
- LINGUISTICA ITALIANA A-K
- LINGUISTICA ITALIANA L-Z
- LINGUA INGLESE
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- STORIA MEDIOEVALE
- STORIA MODERNA
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA A-K
- FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA L-Z
- PALEOGRAFIA
- FILOLOGIA DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI (Mut su D su C )
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- PRAGMATICA E LINGUISTICA TESTUALE
- CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE (mutua da LM 37)
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- LETTERATURA LATINA 1
- LETTERATURA GRECA 1
- LETTERATURA SPAGNOLA (mutuato da LM37 LETTERATURA SPAGNOLA 5)
- LETTERATURA TEDESCA (mutuato da LETTERATURA TEDESCA 5 LM37)
- LETTERATURA FRANCESE (mutuato da LETTERATURA FRANCESE 5 LM/37
- LETTERATURA INGLESE
- 2 ANNO DI CORSO:
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- STORIA DELL'ARTE MODERNA
- STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
- GEOGRAFIA
- DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA (mutua su LM 37)
- STORIA GRECA
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- STORIA ROMANA
- GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE E DELLE RISORSE DIGITALI
- STORIA CONTEMPORANEA
- DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
- UN ESAME A SCELTA TRA:
- LETTERATURA LATINA 2
- LETTERATURA GRECA 2
- FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA A-K
- FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA L-Z
- PALEOGRAFIA (mutua sulla B)
- FILOLOGIA CLASSICA
- FILOLOGIA DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI (MUTUATO da B)
- ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
- PER LA PROVA FINALE
- TIROCINI
- ALTRE CONOSCENZE UTILI
- ESAMI A SCELTA DELLO STUDENTE (oppure uno degli affini non sostenuti in precedenza)
- ANTROPOLOGIA CULTURALE
- LETTERATURA LATINA 1 D (MUTUA dalla C)
- LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA D (MUTUA dalla C)
- DIDATTICA DELLA LINGUA MADRE, SECONDA E STRANIERA D (mutua dalla B)
- STORIA ROMANA D (MUTUA dalla C)
- STORIA CONTEMPORANEA D
- PALEOGRAFIA D (MUTUA dalla C)
- LETTERATURA GRECA 1 D (MUTUA dalla C)
- LETTERATURA SPAGNOLA D (mutuato da LM37 LETTERATURA SPAGNOLA 5)
- LETTERATURA TEDESCA D (mutuato da LETTERATURA TEDESCA 5 LM37)
- LETTERATURA FRANCESE D (mutuato da LETTERATURA FRANCESE 5 LM/37)
- LETTERATURA INGLESE D (mutuato da LM37 LETTERATURA INGLESE 5)
- GEOGRAFIA D (MUTUA dalla C)
- STORIA GRECA D (MUTUA dalla C)
- GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE E DELLE RISORSE DIGITALI D (MUTUA dalla C)
- DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE D (MUTUA dalla C)
- LETTERATURA LATINA 2 D (MUTUA dalla C)
- LETTERATURA GRECA 2 D (MUTUA dalla C)
- FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA D (MUTUA dalla C)
- FILOLOGIA DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI D (mutuato dalla B)
- FILOLOGIA CLASSICA D (MUTUA dalla C)
- STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (Mutua dalla C di Curr. Prom)
- POLITICHE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO (Mutua dalla C di Curr. Prom)
- SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI (Mutua da Curr. Prom)
- LABORATORI
- LABORATORIO DI SCRITTURA (mutua da L10)
- FONETICA (mutua da L10)
- LABORATORIO DI PALEOGRAFIA GRECA
- LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua da L10)
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Magistrale in Letteratura, Lingua e Cultura Italiana - LM14 - curriculum filologico