
Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
-
Mi sono trovata bene seguendo questo percorso didattico con Digital Connect E-learning che mi ha concesso di coniugare lavoro e studio.
← | →
Laurea Magistrale
A Distanza

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Diventa il pedagogista che hai sempre sognato di essere
-
Tipologia
Laurea Magistrale
-
Metodologia
A distanza
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
120
-
Campus online
Sì
-
Invio di materiale didattico
Sì
-
Servizio di consultazione
Sì
-
Tutoraggio personalizzato
Sì
-
Lezioni virtuali
Sì
-
Esami presenziali
Sì
Il percorso di studi specialistico in Scienze Pedagogiche dell'Università Telematica Pegaso è il nuovo corso offerto su Emagister.it dal centro MUSA Formazione. Il corso ha come obiettivo quello di perfezionare le competenze di base sotto gli aspetti tematici, metodologici e progettuali legati al mondo dell’educazione e dell’istruzione qualificando lo studente come pedagogista.
Questo corso a distanza di laurea magistrale ha una durata complessiva di 2 anni che portano al conseguimento di 120 CFU da parte dello studente. Durante il suo percorso formativo, questi potrà accedere ad un campus online e disporre di materiale didattico per la preparazione degli esami, ai quali dovrà assistere in modo presenziale.
La formazione specifica offerta dal Corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche è da un elevato grado di diversificazione in quanto offre la possibilità di personalizzazione dei piani di studio nel rispetto dei profili professionali in uscita. Lo studente imparerà a supportare i processi di apprendimento degli studenti e conoscerà le basi della pedagogia. Al termine del suo percorso l’alunno riceverà il titolo in Dottore in Scienze Pedagogiche.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister: Approfitta delle agevolazioni economiche iscrivendoti attraverso il nostro network
Frequenza consigliata
Accesso libero
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il laureato, in questo modo, potrà vantare un profilo dalle competenze diversificate. Al termine del corso magistrale in Scienze Pedagogiche, il discente potrà vantare un curricula che attesta: 1. Approfondite conoscenze e strutturate competenze nelle discipline metodologico-didattiche e della ricerca educativa; 2. Capacità applicare le conoscenze legate alle scienze della formazione e quelle di altri ambiti di sapere come quello delle discipline storiche, giuridiche, sociologiche e psicologiche; 3. Capacità di analizzare i problemi della formazione, all'interno di sicuri quadri epistemologici; 4. Capacità di progettare e valutare programmi formativi in relazione ai diversi bisogni educativi di gruppi, comunità e territori, sulla base di un’analisi scientifica dei contesti sociali; 5. Capacità di studiare ed interpretare i problemi educativi e formativi avvalendosi di metodologie di ricerca empirica e sperimentale; 6. Conoscere in maniera dettagliata problematiche, modelli e tecniche di progettazione, monitoraggio e valutazione; 7. Conoscere le problematiche della formazione continua in relazione alle esigenze della learning society. 8. Comprendere la potenziale ricaduta sociale di interventi formativi. 9. Conoscere le problematiche della pedagogia nell'ambito delle organizzazioni, connettendo modelli d'intervento e teorie organizzative. 10. Padronanza delle competenze digitali applicate all’educazione ed alla comunicazione a supporto dei processi di apprendimento.
Il corso è diratte a tutti coloro che vogliono svolgere ruoli per i quali sono previste mansioni legate ad una buona cultura umanistica ed elevata capacità progettuale e gestionale nei settori educativi e dell’istruzione. La figura del pedagogista rappresenta un centrale nelle organizzazioni educative quali scuole, enti formatori.
Il corso dà uno sviluppo di formazione avanzata ai curricula delle lauree di primo livello della classe L-19. Per l'accesso al corso si richiedono competenze adeguate di almeno una lingua dell'Unione Europea ed il conseguimento di un determinato numero di CFU nelle discipline pedagogico-didattiche, psicologiche, sociologiche e filosofico-antropologiche, secondo quanto precisato nel Regolamento didattico del corso, nel quale sono definite anche le modalità di verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.
Dott.re/ssa in Scienze Pedagogiche
Flessibilità nella formazione che consente di coniugare studio ed esigenze lavorative e della vita quotidiana. Docenti qualificati sempre disponibili e personale competente.
Sarai presto ricontattato dal nostro consulente didattico che, senza alcun impegno, ti darà tutte le informazioni relative al corso di laurea.
Opinioni
-
Mi sono trovata bene seguendo questo percorso didattico con Digital Connect E-learning che mi ha concesso di coniugare lavoro e studio.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Arcangela Cannone
Successi del Centro
Tutti i corsi devono essere aggiornati
La media delle valutazioni dev'essere superiore a 3,7
Più di 50 opinioni degli ultimi 12 mesi
6 anni del centro in Emagister.
Materie
- Educazione
- Istruzione
- DOCENTE
- Formatore
- Insegnante
- Scienze Pedagogiche
- Laurea magistrale
- Esperti della progettazione formativa
- Insegnare
- Maestra
- Professoressa
- Pedagogia
- Supporto
- Apprendimento
- SCIENZE UMANE
- Metdologia
- Pedagogista
- Pazienza
- Capacità professionale
- Empatia
Professori

Docenti Qualificati
Docente universitario
I docenti dei corsi di Laurea organizzati dall'Università Telematica Pegaso e Unimercatorum vantano un'esperienza pluriennale nel campo della didattica oltre ad occupare ruoli apicali nelle realtà aziendali di successo.
Programma
Ulteriori informazioni
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche