
Laurea Magistrale Biennale in Scienze Pedagogiche
-
Mi ha concesso l'opportunità di trasformare un sogno in realtà. Mai avrei immaginato di poter studiare comodamente da casa, a qualsiasi ora del giorno o della notte, e di essere preparato per affrontare gli esami con successo.
← | →
-
Abbattute finalmente le barriere spazio/temporali. Fantastico.
← | →
Laurea Magistrale a Ciclo unico
Online

Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Se desideri lavorare in ambito pedagogico laureati con Unipegaso
-
Tipologia
L. Magistrale a ciclo unico
-
Metodologia
Online
-
Durata
2 Anni
-
Inizio
Scegli data
-
Crediti
120
Arriva su Emagister Italia il corso di Laurea Magistrale Biennale in Scienze Pedagogiche, offerto dall’ Università Telematica Pegaso.
Il percorso mira ad approfondire e perfezionare le competenze acquisite nei precedenti corsi di laurea della classe 18.
Le figure professionali in uscita possiedono competenze metodologiche, connesse a capacità operative, tali da garantire la possibilità di accesso all'insegnamento, secondo le disposizioni legislative di riferimento. Il percorso è articolato in modo da consentire anche l'inserimento attivo come educatori in settori extra scolastici dell'educazione permanente.
Il corso mira dunque a formare educatori in grado di ideare e attuare specifici progetti formativi volti allo sviluppo equilibrato della personalità e delle risorse globali degli individui. Sono figure che si occupano di curare l'attivazione di percorsi educativi finalizzati all'integrazione interculturale e intergenerazionale; partecipano e promuovono attività di studio, ricerca e documentazione; offrono competenze atte a favorire la realizzazione di un processo formativo integrato sia rispetto ai diversi gradi scolastici sia tra scuola e agenzie del territorio.
Ti piacerebbe ricevere maggiori informazioni su questo percorso? Clicca su l'info box.
Informazioni importanti
Prezzo per gli utenti Emagister:
Per iscriverti a questa formazione devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Triennale o Master di I livello o all'ultimo anno, Dottorato, Master di II livello, Laurea Magistrale o all'ultimo anno
Sedi e date
Luogo
Inizio del corso
Inizio del corso
Profilo del corso
Il percorso del biennio offre contenuti e attività didattiche che completano il profilo culturale, scientifico e professionale dell'esperto in scienze umane, pedagogiche e dell'educazione, perfezionandone le competenze in senso tematico, metodologico e progettuale nell'ambito educativo e dell'istruzione e qualificandolo come pedagogista. Gli obiettivi specifici del corso sviluppano in senso disciplinare e interdisciplinare gli obiettivi formativi qualificanti della classe, offrendo proposte diversificate per una personalizzazione dei piani di studio individuali nel rispetto dei profili professionali in uscita. Si garantirà una diversificazione anche nella tipologia di prove di accertamento tesa a rilevare la pluralità delle competenze e ad identificare e valorizzare specificità e talenti personali, anche in un'ottica auto valutativa.
Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Scienze Pedagogiche devono essere in possesso della laurea triennale Scienze dell'Educazione e della Formazione appartenente ad una delle seguenti classi: Classe 18 del DM 509/1999, L-19 del DM 270/2004 o in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia.
La conclusione del percorso magistrale consente di svolgere ruoli per i quali siano previste mansioni implicanti una buona cultura umanistica ed elevata responsabilità progettuale e gestionale nei settori educativi e dell'istruzione. Il pedagogista è una figura obbligata di riferimento nelle equipe multifunzionali operanti sia a livello pubblico (scuola, servizi educativi e formativi polifunzionali) sia a livello privato, figura prevista nei concorsi e negli organici del pubblico impiego nei settori dellistruzione, formazione, educazione.
Visita il sito Internet
Opinioni
-
Mi ha concesso l'opportunità di trasformare un sogno in realtà. Mai avrei immaginato di poter studiare comodamente da casa, a qualsiasi ora del giorno o della notte, e di essere preparato per affrontare gli esami con successo.
← | →
-
Abbattute finalmente le barriere spazio/temporali. Fantastico.
← | →
Valutazione del corso
Lo consiglia
Valutazione del Centro
Filippo
Valeria
Successi del Centro
Materie
- Sociologia
- Educazione
- Scienze dell'educazione
- Storia contemporanea
- Operatore socio educativo
- Consulente pedagogico
- Operatore psicopedagogico
- Pedagogia giuridica
- Ricerca educativa
- Scienze della formazione
- Docimologia
- Pedagogia dell'età evolutiva
- Didattica pedagogia
- Pedagogia Sperimentale
- Informatica
- Pedagogia generale
- Scienze Pedagogiche
- Formazione online
- Progettazione didattica
- E-learning
Programma
LM-85 PIANO DI STUDI - STATUTARIO
- Pedagogia generale II
- Pedagogia sperimentale II
- Filosofia teoretica
- Storia contemporanea
- Didattica speciale II
- Docimologia II
- Sociologia generale
- Insegnamento a scelta
- Tirocinio
- Prova di abilita' informatica
- Prova Finale
LM- 85 PIANO D STUDI - INDIRIZZO E-LEARNING E FORMAZIONE
- Metodologie della progettazione europea per il terzo settore
- Ricerca e innovazione didattica
- Filosofia della relazione
- Storia dell'Europa e delle istituzioni comunitarie
- Soft and digital skills for employability
- Progettazione e valutazione dei sistemi educativi e formativi
- Sociologia dei processi educativi
- Insegnamento a scelta
- Tirocinio
- Prova di abilita' informatica
- Prova Finale
Hai bisogno di un coach per la formazione?
Ti aiuterà a confrontare vari corsi e trovare l'offerta formativa più conveniente.
Laurea Magistrale Biennale in Scienze Pedagogiche